|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Resistenza multimetro kinzo 18D26
ciao a tutti del forum. se nn pretendo troppo vorrei sapere da qualcuno che ha il multimetro della Kinzo (o simili) il colore della resistenza che stà sulla scheda e che si identifica con "r9". è situata in mezzo a sinistra della scheda. se nn sbaglio è una resistenza di precisione, cioè a sfondo azzurro. il resto nn lo sò perchè malauguratamente mi si è bruciata mentre facevo la misurazione della tensione dei magneti di uno scooter.
Ultima modifica di mcgaiver : 03-03-2008 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
proprio nessuno consoce questo multimetro? Che sarà mai smontare due viti per vedere il colore della resistenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Quote:
Se qualcuno possiede questo multimetro nn dovrebbe avere difficoltà a sapere di che colore è la resistenza. Bastano due viti ed il gioco e fatto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quote:
fabbricati in cina, e il pcb viene cambiato quasi ogni 6 mesi quindi fatti 2 conti sul pelo nell' uovo che stai cercando ![]() oltretutto senza foto nè numero di modello ![]() Ultima modifica di ++CERO++ : 03-02-2007 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Quote:
il modello in questione è il Kinzo 18D26. Le foto nn posso farle. Mi manca la fotocamera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() Come si può ben immaginare, sono prodotti in cina, e rimarcati con migliaia di nomi diversi... da meterex a acter.. ![]() io ne ho 2 questo è il PCB : ![]() http://img19.imageshack.us/img19/6964/hpim0374bp0.jpg ![]() http://img403.imageshack.us/img403/6593/hpim0377aq1.jpg ![]() http://img403.imageshack.us/img403/422/hpim0378lj9.jpg Di resistori R9 su quello giallo è un smd in alto, quasi al centro, nell' altro è un smd più in basso a sinistra. sono tutte SMD ![]() Ultima modifica di ++CERO++ : 04-02-2007 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
![]() Ecco il mio multimetro. Dove c'è scritto R9 manca una resistenza di sfondo blu ed il resto nn lo sò perchè era bruciata, nel vero senso della parola. Aspetto qualcuno che mi possa dare una mano.. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Il modello del multimetro è 18D26 (aggiornato oggi perchè dimenticato di inserirlo)
Ultima modifica di mcgaiver : 03-03-2008 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
invece lo avevi insrito sopra... cmq controllerei su google il numero del pcb...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Quote:
Ho trovato solo questo ![]() Se te riesci a trovare qualcosa che sia più attinente, fammi avviso. P.S. Se nn erro questa è la versione 1 del pcb in questione. La mia è versione 2. Se nn vado errato dovrebbero essere differenti. Il codice completo riportato sul pcb è il seguente: DT830BL-1 VER:2 Ultima modifica di mcgaiver : 10-03-2008 alle 12:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
la mia R9 è da 90 ohm +-1% 1/4W (fondo celeste come le altre) ![]() Ultima modifica di susetto : 09-03-2008 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Credo abbiamo fatto bingo!!
![]() Appena la compro e la monto vi sò dire. Spero nn si sia sfasato altro ![]() A proposito di colore di sfondo. Conoscete il motivo per il quale alcune sono marroncine e altre invece celesti? Ne conoscete altre ancora? Ultima modifica di mcgaiver : 09-03-2008 alle 00:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 0
|
signori posseggo un modello simile di multimetro, in particolare il Kinzo 18D26 DT830BL 1 - VER:1, e per un piccolo incidente ho bruciato le resistenze denominate
R3A R15 R16 R17. Qualcuno potrebbe dirmi i valori delle suddette? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Buttalo! Consiglio mio che ho aperto il post e dopo aver cercato ovunque per la resistenza ho abbandonato l'idea poichè il valore uguale nessun distributore/venditore ce l'aveva.
La mia era più che altro una constatazione di cui avevo bisogno per capire che dovevo buttarlo. Non l'ho buttato, ma sai com'è quando uno si affeziona ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
se ti manca la 90ohm, compra una decina di 100ohm, seleziona quella col valore più vicino e leggermente inferiore ai 90, dopodichè tenendola collegata all'ohmetro gratta piano piano la superficie esterna e quindi lo strato di carbone, la resistenza aumenterà fino ai fatidici 90ohm
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Non sò se questo tuo metodo empirico funziona, ma il problema non è la resistenza, ma la precisione della stessa. Quella che ho trovato non arriva al quarto di W, bensì al mezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
perdonami, ma non capisco cosa vuoi dire. forse, dico forse, te parli del variare di R in funzione della temperatura. riguardo alla precisione, se la limi collegata ad un buon ohmmetro poi il valore è quello, preciso identico
![]() e per finire, una R da 1/2 W va benissimo al posto di una da 1/4W ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() se minimo deve essere 1/4 ce la puoi mettere anche da 5W se non trovi quella da 90 metti in serie e parallelo quelle che hai per arrivare a 90
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.