|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Il muschio può dar fastidio alla parte lignificata di un'edera?
Ho un aiuola lunga alcuni metri e larga un 30 cm. E' cresciuta da anni un'edera "americana".
Da alcuni inverni fra il terreno e il muro c'è per un buon metro di muschio. Visto che l'erba non cresce (l'edera fa ombra su tutto il terreno) e visto che il muschio è comunque un vegetale, non lo mai toccato. Adesso è cresciuto ancora di più e a cominciato ad abbracciare un lungo ramo dell'edera; un tronchetto praticamente. Uno dei primissimi rami dell'edera che va dalla radice alla parte estrema destra, dove è cresciuta molto. Il muschio fisicamente da fastidio a questo ramo dell'edera? Mi conviene estirpare il muschio o "potarlo"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Non credo, visto che non e' un parassitz (come invece lo e' l'edera).
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
quindi l'edera intorno ad un tronco di un albero può dare relativamente fastidio?
invece il tronco con del muschio,sotto può rimanere "integro"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Generalmente la si taglia, per evitare che l'albero ne resti soffocato. Il muschio onestamente dubito abbia mai ucciso un'albero. (anche un'edera).
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
foto grazie!!! un metro di muschio lo voglio vedere!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
non ho la macchina digitale
L'edera non amazza gli alberi. In pineta è pieno di alberi con l'edera che ci cresce intorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
L'hedera è una pianta infestante quindi se non curata uccide le piante vicine soffocandone le radici, il muschio non fa niente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
parla di piante in generale? perchè non mi immagino come un'edera possa "soffocare" le radici di un pino
Il muschio copre il ramo della vite americana, e sotto cosa succede, niente? se è così tanto meglio. Ma sugli alberi dove cresce il muschio mi da l'idea che la corteccia si indebolisca (una volta tolto il muschio). Come se fosse rimasto "inzuppato di umidità". |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
il muschio non penso faccia danni "grossi", l'edere invece sì soffoca gli alberi
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.