|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 38
|
Stabilizzatore: sempre attivo?
Ciao a tutti.
Sono un neofita delle reflex digtali, per cui scusatemi se la mia domanda potrà sembrare stupida... Ho una Nikon D60 con obiettivo 18-55mm DX VR. Mi stavo chiedendo che senso ha lo spegnimento della funzione VR sull'obiettivo... Voglio dire, visto che la riduzione delle vibrazioni non fa altro che bene alla foto, perché disattivarla? per avere delle foto volutamente mosse?
__________________
Case Coolermaster Elite 331 | Board Asus P5Q SE/R | Proc Intel CORE2 Duo E8400 3.00GHz | Ram 4GB DDR2 800Mhz | Video Zotac GEFORCE 9600GT 512MB AMP Edition | HD Seagate 500GB | Monitor Asus VW221D 22" | SO Windows XP Professional SP3 + Windows Vista Enterprise SP1 Sto giocando a: Fare il fotografo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
2- comunque,la correzione di 2-3 stop non fà una grande differenza tra una foto mossa e una non mossa. 3- il vr lo puoi disattivare quando usi un treppiede per esempio...
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
Lo stabilizzattore è inutile nel caso di soggetti in movimento.
Comunque la domanda è molto interessante: ha senso disattivare lo stabilizzatore??
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
|
Me lo chiedo anch' io...anche perchè c'è gente che riguardo alla mia k-m mi dice che è scomodo non avere il tasto dedicato on/off. Ma perchè spegnerlo? Durata batterie?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
|
Beh tre stop non sono proprio pochini... c'è gente che fa salti mortali per avere uno stop in più (vedi 70-200F2.8 vs 70-200F4). Dipende dal tipo di foto che si fa, per soggetti in movimento non serve a nulla però per soggetti statici è utile. Ho scatti a 200mm fatti a 1/60 che non sono mossi, cosa che senza stabilizzatore non credo avrei potuto fare. Io comunque lo tengo attivo solo per foto statiche a mano libera; se con i tempi sono entro il limite di sicurezza (es. almeno 1/500 a 250mm) lo disattivo, idem se uso il cavalletto. Leggevo altrove ad esempio che per scatti alla luna usando cavalletto è meglio disattivarlo perchè crea un micromosso.. lascio però spiegare agli esperti.
__________________
Canon EOS 5D3 | 16-35 f/4 L IS | 24-105 f/4 L IS | 70-200 f/4 L IS | 14 f/2.8 | 24 f/1.4 L | 35 f/1.4 | 135 f/2.0 L | Canon 430EX |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Io lo disattiverei solo in caso di treppiede(se il treppiede è davvero fermo,se già stai su un ponte su cui passano macchina è meglio lasciarlo attivato) e in caso in cui tu voglia scattare senza di proposito(non per reale utilità,ma per sfizio.
Altrimenti è meglio lasciarlo sempre attivo,non consuma praticamente nulla.I gruppi ottici da muovere son piccoli e già dal rumore vi accorgete che non si muovono poi molto. Lo stabilizzatore serve anche per soggetti in movimento. Se fai un panning serve ed aiuta. Non ti aiuta a bloccare il movimento,ma diminuisce il tuo. Io non lo disattiverei...meglio averlo che no. Un pò di inesattezze le avete dette... |
|
|
|
|
|
#8 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il senso del mio discorso è che fino a poco tempo fà non esisteva lo stabilizzatore e si fotografava bene lo stesso, c'è gente che non ha neanche un obiettivo stabilizzato (e neanche il corpo) e non ne sente assolutamente la mancanza...
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Wee,ma se lo tieni perchè disattivarlo?
Io lo disattivo solo quando scatto ad minchiam per vedere se un ipotetico 70-200 NON stabilizzato è tanto al di fuori della mia portata. Se devo fare lo scatto buono lo uso. Che non sia indispensabile non c'è dubbio,ma meglio averlo no? E poi con i soggetti in movimento serve...non fa l'effetto che si pensa(diminuire il tempo,ovvio) ma un panning è più facile da fare stabilizzato. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
pure il servosterzo, l'abs, e tante altre cose non c'erano qualche anno fa e si guidava uguale, però se ci sono e me le posso permettere le uso, e se le ho comprate le tengo attivate (salvo controindicazioni che è quello che chiedeva grumpy).
l'importante e non credere che il servosterzo ci aiuti in frenata e l'abs durante un parcheggio
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 38
|
Grazie mille per le risposte!
Mi pare di capire che finche non mi compro un treppiede lo terrò sempre acceso!
__________________
Case Coolermaster Elite 331 | Board Asus P5Q SE/R | Proc Intel CORE2 Duo E8400 3.00GHz | Ram 4GB DDR2 800Mhz | Video Zotac GEFORCE 9600GT 512MB AMP Edition | HD Seagate 500GB | Monitor Asus VW221D 22" | SO Windows XP Professional SP3 + Windows Vista Enterprise SP1 Sto giocando a: Fare il fotografo |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Il treppiede serve per fare altre cose. Stabilizzatore,treppiede ed aperture ampie non sono sinonimi. Non significano la stessa cosa.Ognuno ha la sua funzione e va valutato il suo effetto ed efficacia in quel campo. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 38
|
Quote:
Intendevo dire che finché non farò foto col treppiede non avrò motivo di spegnere il VR.
__________________
Case Coolermaster Elite 331 | Board Asus P5Q SE/R | Proc Intel CORE2 Duo E8400 3.00GHz | Ram 4GB DDR2 800Mhz | Video Zotac GEFORCE 9600GT 512MB AMP Edition | HD Seagate 500GB | Monitor Asus VW221D 22" | SO Windows XP Professional SP3 + Windows Vista Enterprise SP1 Sto giocando a: Fare il fotografo |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
|
Lo stabilizzatore è sicuramente una manna dal cielo per quei fotografi di tipo "entry-level" che magari acquistano il corpo in kit con l'ottica. Non dimentichiamoci che obiettivi del genere hanno apertura massima di f/3.5 in grandangolo, dove per sopperire alla minore luminosità si devono alzare i tempi di esposizione con rischio mosso. Ragion per cui, andrebbe sempre tenuto acceso.
Mi sembra chiaro il perché, ad esempio, il VR non si trovi in ottiche con apertura massima da f/2.8 in su (specie i tele zoom con apertura min. costante), per poi riemergere nei cannoni super-tele dai 400 mm in su ed apertura f/4, tutta roba di classe (ed ovviamente, prezzo) superiore. Ultima modifica di deafnigger : 15-04-2009 alle 17:38. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Male lo stabilizzatore non fa , ad esclusione dell' uso su cavalletto , facendo panning (se lo stabilizzatore non prevede questa possibilità) e nel caso si vogliano risparmiare le batterie.
In tutti gli altri casi tanto vale tenerlo acceso , questo non significa necessariamente che si facciano belle foto , che le suddette non siano mosse ecc..ecc.. è un semplice aiuto che puo' essere utilissimo cosi' come inutile. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 38
|
Molto bene!
Visto che ci siamo ho un'altra domanda! ho notato ieri, facendo alcune foto, questa cosa riguardo allo stabilizzatore: se tengo il pulsante di scatto premuto a metà corsa (ad esempio per la messa a fuoco automatica) sento il rumore dello stabilizzatore provenire dall'obiettvo e ho notato che l'immagine all'interno del mirino "sale" leggermente. Al momento dello scatto vero e proprio l'immagine torna al proprio posto. Non fraintendetemi, è un movimento piccolissimo e poco percettibile, ma c'è e vorrei capire se è normale. Ovviamente spegnendo il VR l'immagine sta ferma dirante la messa a fuoco. edit: non ho avuto tempo di controllare sul manuale se questa cosa è segnalata.
__________________
Case Coolermaster Elite 331 | Board Asus P5Q SE/R | Proc Intel CORE2 Duo E8400 3.00GHz | Ram 4GB DDR2 800Mhz | Video Zotac GEFORCE 9600GT 512MB AMP Edition | HD Seagate 500GB | Monitor Asus VW221D 22" | SO Windows XP Professional SP3 + Windows Vista Enterprise SP1 Sto giocando a: Fare il fotografo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.




















