|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 469
|
Windows Vista x64: meglio o peggio di xp x64?
Secondo voi dovendo fare un upgrade da Win Xp professional ad un sistema operativo a 64 bit, meglio passare a Windows Vista o a Xp x64?
Consigliatemi pls !
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
A Vista ovviamente.
Curiosità: perchè "dovresti" fare un upgrade a un OS a 64 bit? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ACCOUNT CHIUSO
Messaggi: 285
|
... imho vista 64 bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 469
|
Per poter sfruttare a pieno il q6600 con 4 giga di ram.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Immagino tu ti riferisca solo ai 4 GB di ram, visto che il processore si sfrutta sempre "a pieno" a prescindere dalla quantità di RAM installata.
Cmq, se è per i 4 GB, ti conviene informarti bene, perchè ci sono i pro ed i contro (globali) a passare ad un OS a 64 bit solo per quel motivo. Inoltre, non è "matematico" il fatto che con un OS come Vista o XP tu possa poi "vedere" tutti i 4 GB di RAM installata, perchè dipende anche dal chipset e BIOS. Se ne è parlato in diverse recenti discussioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
Quote:
è con vista 32 che dipende dalla scheda madre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 469
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Ti rinnovo l'invito a fare una ricerca in questo forum, e a leggere attentamente le discussioni che trattano l'argomento Vista 32 bit/Vista 64 bit. I veri vantaggi con un OS a 64 bit li avresti usando applicativi software nativi a 64bit, che però, purtroppo, allo stato attuale per Windows quelli seri si contano sulle dita di una mano (pensa che nemmeno Office esiste a 64 bit). Tutto il resto si chiama "effetto placebo", o piccole (ma a volte scoccianti) limitazioni di altro genere per l'OS a 64 bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Aridaje co sto Office a 64bit, sono d'accordo con te quando dici che ci sono pochi software nativi a 64bit, ma lo vuoi capire che avere un Office a 64bit sarebbe INUTILE, dal momento che è un programma interattivo con l'utente?
Edit: cmq ci sono a bizzeffe thread su Windows Vista a 64bit... dovrebbero metterli in sticky... la morale della favola è: se usi software particolare per cui ti serve una versione a 64bit perché sai che aumenta sicuramente le prestazioni ok, altrimenti non ti conviene molto, anche se imho l'eventuale perdita di prestazioni non è così significativa. Ultima modifica di WarDuck : 13-10-2008 alle 10:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
per vederli (nel senso di averli come Ram fisica disponibile per i programmi) la cosa fondamentale è avere una scheda madre/bios che supporti il remap degli indirizzi altrimenti anche un sw a 64bit con 4GB installati mostrerebbe, come disponibili, i soliti 3,2-3,5 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 469
|
A me sfugge un passaggio.
Vantaggi se ne hanno con software nativi a 64bit, ma ce ne sono pochi, per quelli a 32 bit non si hanno svantaggi ma al massimo le stesse prestazioni. Percui dov'è lo svantaggio?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
|
Io ho Vista 64bit con 2gb di ram e mi trovo molto meglio che con il 32bit.
Il vantaggio magari non sarà cosi' significativo ( a seconda di cosa si usa), ma svantaggi di certo non ne ho trovati. Vantaggi ce ne sono sicuramente con programmi di grafica 3d come 3ds max, ma già con photoshop CS3 (32bit) il passaggio si nota ![]() Non parliamo poi del CS4 che è stato sviluppato sul 64bit ![]()
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700 La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
vista 64 è molto meglio di xp 64, su xp 64 non va un mucchio di programmi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Tutto sta in come è strutturato il processore, quando AMD presentò gli Athlon 64, se non ricordo male il processore era capace di switchare da 32 a 64bit senza emulazione e quindi senza perdita di prestazioni. Però bisogna vedere tutto ciò cosa comporta a livello di SO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Utilizzando un sistema operativo x32 su un'architettura x86-64 vengono sfruttati la metà dei registri disponibili nel microprocessore, l'utilizzo di un sistema operativo x64 permette di utilizzare invece tutti i registri del microprocessore. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
|
Vista x64,all the way
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 469
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.