Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2009, 23:25   #1
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
passaggio da aerei con elica ad aerei a reazione

ciao a tutti,

mi sapete elencare spiegare motivare il passaggio tecnico che si è avuto in ambiente aeronautico
passando da un aereo di vecchio stampo con doppia ala ed elica sul muso
a quelli a reazione

quale è stato il punto di svolta che ha portato
allo sviluppo dei primi turbojet??

...a che età risalgono le prime turbine da cui discendono quelle aeronautiche??

Ultima modifica di marco XP2400+ : 27-03-2009 alle 23:28.
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 23:35   #2
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
fondamentalmente con l'aumento della tecnica costruttiva e dei materiali, le turbine a gas per propulsione aeronautica sono migliorate a tal punto da avere rendimenti accettabili per essere sfruttate. in più una turbina a gas in se è più piccola e più leggera di un motore alternativo di pari potenza. ed ancora si è potuto mettere un ugello dietro per sfruttare i gas di scarico per generare una spinta. troppo

http://en.wikipedia.org/wiki/Turbojet
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 13:38   #3
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
ahh grazie il suggerimento è esatto
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 22:18   #4
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da marco XP2400+ Guarda i messaggi
ciao a tutti,

il passaggio tecnico che si è avuto in ambiente aeronautico
passando da un aereo di vecchio stampo con doppia ala ed elica sul muso
a quelli a reazione
Visto che non ti è stato risposto circa il biplano (doppia ala") provvedo io...
L' ala è sagomata in maniera che, quando è investita da un flusso d' aria, genera una forza verso l' alto, chiamata portanza, che... solleva l' aereo.
La portanza è funzione della velocità: semplificando al massimo, più vai veloce più l' ala ti tiene su. Gli aerei di 80-100 anni fa erano lenti, molto lenti rispetto a qualsiasi aereo moderno, di conseguenza l' ala poteva generare poca portanza. Il problema veniva risolto installando un secondo, e a volte perfino un terzo, piano alare, in maniera da raddoppiare/triplicare la portanza.

Quote:
quale è stato il punto di svolta che ha portato
allo sviluppo dei primi turbojet??
Richieste militari di avere aerei da caccia sempre più veloci ed in grado di salire sempre più in alto in tempi sempre minori. Anche se si trattava solo di una "piattaforma di studio ingegneristico", l' industria aeronautica italiana dell' epoca fu una delle prime a tentare il motore a getto: http://it.wikipedia.org/wiki/Campini-Caproni_C.C.2. Un paio di anni più tardi, l' alleato germanico volava coi Messerschmitt 262




Quote:
...a che età risalgono le prime turbine da cui discendono quelle aeronautiche??
Forse, stai facendo confusione tra motori turbojet e turboprop. Il turbojet è nato esclusivamente per uso aeronautico, per altri impieghi non ha senso.
Il turboprop (motore a turbina, NON A GETTO che aziona l' elica) deriva concettualmente da motori esistenti già alla fine degli anni '20.
L' impiego militare in grande stile dei motori a getto e a turbina iniziò nell' immediato secondo dopoguerra, i primi jet civili di linea devono essere del 1952-55.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero

Ultima modifica di Quetzal : 28-03-2009 alle 22:23. Motivo: Inviata per errore una risposta incompleta.
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 23:36   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=75

un ottimo thread con tutte le spiegazioni , vale la pena di leggerlo tutto dalla prima all' ultima pagina
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 00:16   #6
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Il primo aereo a reazione fu' l' Heinkel 178
http://en.wikipedia.org/wiki/Heinkel
http://en.wikipedia.org/wiki/Heinkel_He_178
"The Heinkel He 178 was the world's first aircraft to fly under turbojet power, and the first practical jet plane, the pioneering example of this type of aircraft"

StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 00:18   #7
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
l'aereo :
http://it.wikipedia.org/wiki/Heinkel_He_178
il motore :
http://it.wikipedia.org/wiki/Heinkel_HeS_3
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 19:46   #8
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
grazie a tutti dei contributi, anche se la domanda che ho postato non è molto chiara mi avete comunque fornito ottime spiegazioni e utile materiale
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v