Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2009, 00:23   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
questi giustizialisti che votano a favore del federalismo...

Quote:
Federalismo/ Il Pd si astiene. L'Idv: voto 10 a Calderoli
Martedí 24.03.2009 15:32

FORUM/ L'approvazione in Parlamento del federalismo fiscale è un "contentino" alla Lega, una vittoria storica di Umberto Bossi, una riforma utile per l'Italia o un peggioramento per tutti noi? Che cosa ne pensi?

SONDAGGIO/ Dalla Camera via libera al federalismo fiscale. Per l'Italia è un'opportunità o una iattura?
E' previsto per stasera a Montecitorio il via libera del disegno di legge sul federalismo fiscale. Il ddl passerà poi al Senato per la terza lettura e l'approvazione definitiva entro Pasqua. Il gruppo del Pd si asterrà sul voto. Lo ha deciso l'assemblea del gruppo, dove in undici hanno votato contro. Linda Lanzillotta, pur essendosi espressa in dissenso, ha deciso di rispettare la disciplina di partito.

"Votiamo sì perché questo è il primo atto, in un anno di legislatura, davvero frutto dell'attività del Parlamento. Per dieci giorni la Camera è tornata a essere il luogo dove si fanno le leggi. Di questo ringraziamo il ministro Calderoli. Al quale diamo voto 10 per come ha accettato che fosse proprio il Parlamento il vero protagonista di questo disegno di legge, riappropriandosi delle sue funzioni". Il capogruppo dell'Italia dei Valori a Montecitorio, Massimo Donadi, anticipa ad Affaritaliani.it il voto favorevole del partito di Antonio Di Pietro al federalismo fiscale.

"Abbiamo ritenuto di cogliere questa possibilità perché non è vero che siamo un'opposizioni sempre pregiudiziale. Siamo intervenuti nel merito e abbiamo fatto in modo che la legge che uscirà dalla Camera non sia nemmeno lontana parente di quella del disegno di legge proposto dal governo. In particolare, si è evitato un federalismo spendaccione. Siamo riusciti a far approvare già in Senato emendamenti che stabiliscono che dall'applicazione del federalismo in poi mai e poi mai, in nessuna fase, potranno derivare aumenti di costi per i cittadini o della pressione fiscale".

"Secondo e terzo punto, collegati tra loro sono la responsabilità dei pubblici amministratori e il controllo reale dei cittadini", spiega il numero due dell'Idv. "Coloro che venissero riconosciuti responsabili di un dissesto finanziario saranno ineleggibili a vita a qualunque carica elettiva e anche impossibilitati ad accedere ai consigli di amministrazione degli enti locali. Il controllo poi deve essere vero e abbiamo introdotto un'orma che prevede un modello unico di bilancio per tutti gli enti locali ma soprattutto il fatto che verrà redatta una versione del bilancio non in 'burocratese' ma in 'cittadinese' e pubblicata su internet, in modo che tutti possano controllare come vengono spesi i soldi pubblici".

"Ultimo punto; non è un federalismo dei contrapposti egoismi bensì serio e solidale. A tutte le Regioni vengono date le risorse per erogare i servizi ai cittadini ma nelle elargizioni che lo Stato dà si terrà conto anche del deficit dei servizi infrastrutturali. Quindi c'è la possibilità di non perdere la qualità dei servizi ma anche quella di recuperare il gap. Soprattutto non ci saranno più risorse per la gestione di denaro pubblico clientelare o assistenziale o per sperpero di amministratori incapaci".

http://www.affaritaliani.it/politica...a240309_1.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v