Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2009, 13:48   #1
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Se non puoi (ab)batterli..

Dunque per quanto potrebbe essere banale il soggetto, ma visto che alla fine ce lo si ritrova sempre in mezzo ai..
Ci provo.. tanto per rompere il mio solito lurkare e sperando di non essere troppo dissonante..

1


2


3


A parte la titubanza su quanto si possa apprezzare, ho già qualche mezza idea di cosa avrebbe potuto migliorare un po' l'impatto compositivo (per non dire qualsiasi altra cosa), quindi sono graditissime le note dolenti per farmi qualche riferimento e avere un'idea se ho capito qualcosa o magari sto anche sbagliando tutto..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 14:13   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
sembra quasi la Torre Eiffel

la prima non si vede

la seconda ce tipo una striscia bianca che passa in mezzo (che cos'è?)

la terza e quella che mi piace di piu
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 15:11   #3
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
la 2 è la mia preferita, bella anche la 1 la tre un pò meno...
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 18:02   #4
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
ho già qualche mezza idea di cosa avrebbe potuto migliorare un po' l'impatto compositivo
hai provato a clonare via quei fastidiosissimi tralicci?

scherzi a parte, mi piacciono le prime due (apprezzo molto la seconda)
la terza invece proprio no
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 18:16   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
apprezzo la seconda!

soggetto coraggioso ed insolito, bravo!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 18:45   #6
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Molto bella la 3, surreale!
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 20:27   #7
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
molto particolari, preferisco la 1 e la 3.
come mai la parte superiore è così brillante nell'infrarosso? sarà mica la tensione/campo magnetico indotto a generare radiazione infrarossa?
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 21:19   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sinceramente non mi aspettavo che fossero apprezzate.. Quindi davvero grazie.. Io le vedo piene di limiti (sarà perché li trovavo mentre le facevo)..

Per dire la seconda è quella che mi rode di più: era una giornata nitidissima (si vedono gli appennini a una quarantina di km e il filare credo ne percorra almeno 5 di km anche se gli ultimi si perdono) e avrei preferito impressionare l'estensione spaziale che vedevo.. ma mi sembra di averla sbilanciata troppo a sinistra (forse avrei dovuto angolarmi più dall'altra parte per distanziare la fila, ma c'era il sole che già ha fatto danni, oltre a un ostacolo che pure mi ha fatto stringere di più il primo di quanto volessi).. Forse se non fossi stato limitato a 140mm avrei potuto isolare meglio quello che volevo..

Quote:
Originariamente inviato da Gandalf_BD Guarda i messaggi
hai provato a clonare via quei fastidiosissimi tralicci?

scherzi a parte, mi piacciono le prime due (apprezzo molto la seconda)
la terza invece proprio no
Non ho tempo per stare a fare pp, di questi tempi.. tant'è che sono d'inizio mese ed erano già lavorate da un pezzo (quasi tutte in batch per far prima ) e mi sono limitato a sviluppare e postare di fretta..

Guarda neanche a farlo apposta mentre le caricavo ho notato dei fili che tagliano la terza, tanto per dire come stanno sempre a perseguitare.. però dato lo sfondo scuro si notano poco.. sarà per questo che ultimamente mi sono abituato un po' troppo a tenere il filtro..

Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
la seconda ce tipo una striscia bianca che passa in mezzo (che cos'è?)
Allora si nota più di quanto pensassi (se avevo il tempo per stare a giocare con le maschere un po' si poteva ridurre).. è un flare dovuto al filtro.. purtroppo era difficile accorgersene sullo schermo scuro (già mi sono meravigliato che inquadrassi come volevo..), la prossima volta cercherò di ricordarmi di coprire con la mano..

Quote:
Originariamente inviato da weseven Guarda i messaggi
come mai la parte superiore è così brillante nell'infrarosso? sarà mica la tensione/campo magnetico indotto a generare radiazione infrarossa?
No, tranquillo è tutta roba genuina solare sarebbe un po' da fanta-scienza (nel senso etimologico) al massimo le frequenze di rete ti generano un po' di onde radio.. ma per ora per quelle non c'è fotocamera che veda..
Comunque visto così (è completamente diverso da come si vedrebbe se no non avrei usato il filtro.. ) non ci si rende conto che la parte bianca è verniciata bicolore a fasce (per gli aerei credo) si vede che la vernice rossa rifletteva quanto la bianca in nIR..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 23:32   #9
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Foto particolari e complimenti per i risultati ottenuti con il filtro...

Foto originali...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v