Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2009, 23:15   #1
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
[RISOLTO] vnc 100%

vnc lato server, tiene sempre la cpu al 100%, da cosa può dipendere?
Il processo che carica maggiornmente è X, non meno del 80-90%.
Idee?

Preciso che, lato server uno krfk (un server vnc per kde) lato client krcd o vncviewer, ma qui non c'è nessun problema.
Ho provato a usare tightvnc lato server e client, ma non mi fa logare.

Ultima modifica di kernele : 19-03-2009 alle 18:24.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 08:48   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quando avvii il server

o quando c'e' connesso il client ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 10:17   #3
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quando è connesso il client

Ultima modifica di kernele : 08-03-2009 alle 10:19.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 11:22   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova a disattivare l'immagine di sfondo

nella configurazione di krfb
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 15:44   #5
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
L'immagine la rimuovo sempre.
Ho provato vnc lato server e client, ed è ultraleggero, però, invece di farmi vedere il deskto attivo kde, mi da solo xterm sul'Xorg di base.
preciso che questa installazione è stata fatta senza monitor, chissà cosa va a pescare vnc, nonostante lo indirizzo sul monitor attivo: 1
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933831
Peccato per questa sciocchezza, funziona tutto molto bene, anzi, linux con 3D e uscita tv, ha fatto meglio di win.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 16:39   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
:1 ?

ma c'e' X e' attivo ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 00:11   #7
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Questo è il rusultato di qualsiasi client sul server, usando il display:0
Codice:
[maux@laptop ~]$ gvncviewer 192.168.1.2:0.
Xlib:  extension "Generic Event Extension" missing on display ":0.0".
Connected to server
Disconnected from server
Su display:1
Codice:
[maux@laptop ~]$ gvncviewer 192.168.1.2:1
Xlib:  extension "Generic Event Extension" missing on display ":0.0".
Connected to server
Got credential request for 1 credential(s)
Remote desktop size changed to 1024x768
Connection initialized


Usando krfb come server, su display:1 non mi fa loggare, mentre su display:0 mi dà il desktop attivo che è kde.


Ultima modifica di kernele : 09-03-2009 alle 00:42.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:25   #8
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
ciao, è proprio necessario per te vedere l'intero desktop?
Perché se non lo fosse, alternativamente puoi installarti putty e xming e visualizzare qualsiasi applicazione tramite l'X-Server X-ming che girerà sul tuo PC client.

esempio:

1. Lancia Xming
2. ti connetti con putty al tuo pc linux (utilizzando l'X11 forwarding, così non devi nemmeno preoccupati di fare export DISPLAY)
3. Lanci per esempio easytag (la prima applicazione che mi è venuta in mente) e lavori direttamente sul tuo pc linux dal desktop win. Ti assicuro che è molto, molto + veloce di VNC

Se il client è Linux, non occorre Xming ovviamente, e invece di usare putty basta connettersi con ssh al tuo server, specificando l'opzione -X

es:

ssh -X utente@host
easytag &

bye!!!
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 10:16   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ho provato:

sul server faccio partire: krfb
e faccio: "crea invito personale"

mi da l'IP esempio:192.168.1.10:0 e una password


poi sul client do: vncviewer 192.168.1.10:0

sul server mi chiede la conferma

e sul client do' la password, e si apre la finestra
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 13:14   #10
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
...............forwarding
...........
Ho fatto il forwarding per configurare il sistema su quelle cose che non puoi agire da console, e fin qui va bena, ma i problema che si pongono sono altri:
PC 1: mulo-server (no video, mouse, tastiera) collegato alla tv+hi-fi.
PC 2: un normale pc (client vncviewer).

Se su PC 1 devo caricare una lista di divx per poi gurdarli sulla tv, il forwarding non mi serve, poiché una applicazione lanciata dal PC 1 me li darebbe su PC 2 e non sulla tv.
Qui "l'esigenza" è di avere il pieno controllo del desktop-mulo, apre divx, lista mp3, ecc, e la manda su tv o hi-fi.

Krdc e krfb funzionano molto bene, il problema è quello di sopra, cpu mulo al 100% e quasi il pc non si muove.
Ad aggravare i miei timori è che, per avere quasi 0 db di rumore (e poco ci manca), a raffreddare la cpu ho messo una microventolina collegata ad una porta usb,
non ho idea di quanto realmente sfredda.
Devo controllare le temperature, ma non me le dà, forse problema di moduli da caricare, ..............ma questo è un'altro post.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 13:22   #11
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Ho fatto il forwarding per configurare il sistema su quelle cose che non puoi agire da console, e fin qui va bena, ma i problema che si pongono sono altri:
PC 1: mulo-server (no video, mouse, tastiera) collegato alla tv+hi-fi.
PC 2: un normale pc (client vncviewer).

Se su PC 1 devo caricare una lista di divx per poi gurdarli sulla tv, il forwarding non mi serve, poiché una applicazione lanciata dal PC 1 me li darebbe su PC 2 e non sulla tv.
Qui "l'esigenza" è di avere il pieno controllo del desktop-mulo, apre divx, lista mp3, ecc, e la manda su tv o hi-fi.

Krdc e krfb funzionano molto bene, il problema è quello di sopra, cpu mulo al 100% e quasi il pc non si muove.
Ad aggravare i miei timori è che, per avere quasi 0 db di rumore (e poco ci manca), a raffreddare la cpu ho messo una microventolina collegata ad una porta usb,
non ho idea di quanto realmente sfredda.
Devo controllare le temperature, ma non me le dà, forse problema di moduli da caricare, ..............ma questo è un'altro post.
devi trasferire files da PC1 a PC2? giusto?
Magari scrivici com'è l'architettura della tua rete e i ruoli dei singoli elementi...
Per trasferire di sicuro non hai bisogno di VNC, ci sono altre soluzioni che non richiedono di vedere tutto il desktop
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 13:58   #12
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Sono 2 pc con linux.
La rete, anche per trasferire file, è configurata a puntino, con cartelle in ro e rw.

nfs
ssh (gftp)
samba (se qualche amico si avvicina con un pc windows)

PC 1 Mulo: *amule *ktorrent divx mp3.
PC 2 laptop: internet skype kopete (un uso generale)

*controllati da remoto con aMuleGui e da browser del PC 2

Ultima modifica di kernele : 09-03-2009 alle 19:36.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 14:42   #13
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
continuo a non vedere nessuna applicazione che necessiti dell'intero desktop...
davvero, prova con ssh -X
:-)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 15:11   #14
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Sono 2 pc con linux.
La rete, anche per trasferire file, è configurata a puntino, con cartelle in ro e rw.

nfs
ssh (gftp)
samba (se qualche amico si avvicina con un pc windows)

PC 1 Mulo: *amule *ktorrent divx mp3.
PC 2 laptop: internet skype kopete (un uso generale)

*controllati da remoto con aMuleGui e da browser del PC 1
ma usi "amule" o "amuled"?
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:35   #15
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
amule.
Per amuled e deluge, non avrei bisogno di X.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 22:40   #16
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
amule.
Per amuled e deluge, non avrei bisogno di X.
quindi perché amule e non amuled+amulegui?
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 17:35   #17
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
quindi perché amule e non amuled+amulegui?
Il pc deve anche fare da lettore divx | dvd | mp3 | ecc.
Certo che senza X, che attualmente sta girando su una normale tv, sarebbe stato tutto infinitamente più semplice, ma lo scopo di questo pc è anche e soprattutto altro.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 19:06   #18
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
capisco, ma non ti sto dicendo di togliere X dal PC1.
Però puoi controllare le applicazioni che girano su PC1 dal PC2 sfruttando il server X che gira sul PC2.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 18:23   #19
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Risolto con x11vnc. La cpu lato server sta fra 10 e 50-60% a pieno lavoro.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v