|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Numero delle Repubbliche come funziona ?
Di solito si identifica una repubblica con un numero es... V Repubblica, VI Repubblica... etc....
qualcuno mi spiega in due parole, a cosa fa riferimento quel numero che precede la parola Repubblica e quando quel numero viene incrementato di valore ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
E' un modo di dire giornalistico per creare uno spartiacque nella politica. Non ci sono motivi standard, quando succede qualcosa di molto particolare si "cambia repubblica". La prima è finita con mani pulite, l'arrivo di belusconi, la nascita della lega. La seconda finirà con la morte di berlusconi probabilmente....se muore....
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
Ehm, in Italia abbiamo avuto solo due cosiddette repubbliche, il prima tangentopoli e il dopo tangentopoli.
Secondo alcuni ci sarebbe anche una terza repubblica, nata dopo l'avvento del porcellum, ma non è molto in voga quest'idea. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Il mio professore di storia e filosofia sosteneva sempre che fosse una gran vaccata la distinzione fra prima e seconda repubblica, qui in Italia.
Mi pare che l'uso corretto sia nel caso di VERA soluzione di continuità fra una repubblica e l'altra, ad esempio con un cambio di costituzione o con una parentesi monarchica o autoritaria (vedi Francia)
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
non ho capito.. il punto è che in italia (ed anche in Francia) si parla di V repubblica... sicuri che sia soltanto una definizione giornalistica ?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
Viceversa in Francia c'è ufficialmente una V (o VI) repubblica. Il numero sale di un unità quando vi sono grandi variazioni nella costituzione.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
Insomma in soldoni siamo in una "seconda repubblica" (o prima repubblica e mezzo come la chiamo io) pur non avendo cambiato la carta costituzionale (eccettuato alcune riforme costituzionali, come quella del 2001 e altre modifiche "minori".) a causa del fallimento della costituente &co. Io trovo che si debba fare prima o poi una revisione costituzionale, visto che la nostra costituzione ha più di 60 anni e in alcuni punti non è più adeguata.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 16-03-2009 alle 21:08. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
Concordo sia con te che con il tuo professore. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.




















