|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 3
|
Problemi audio TV con HDMI nVidia
Scusate ragazzi ma questo è un problema a cui non riesco a venire a capo, anche dando uno sguardo ai diversi forum della rete non sono riuscito a trovare una soluzione valida quindi vi chiedo gentilmente, se possibile, di darmi un aiuto o qualche consiglio.
Il mio sistema è quello in firma, installato Windows Vista Ultimate 64bit con Service Pack 1 e ultimi driver nVidia (182.08). A Natale ho acquistato un televisore LCD Philips da 37" Full HD con risoluzione max di 1920x1080, lo collego al mio PC tramite cavo HDMI e va tutto perfettamente, l'ideale per giocare a PES2009 con gli amici (a quel tempo avevo una 4870X2). Poco più di un mese fa, viste le prestazioni superiori, mi è venuta la malsana idea di passare alla GTX295 di nVidia ![]() La cosa strana è che con la Radeon 4870X2 che avevo in precedenza (e driver Catalyst 8.2), sulla barra delle applicazioni, andando nel pannello di controllo dei dispositivi di riproduzione audio mi apparivano rispettivamente: -Altoparlanti -SPDIF Out -Altoparlanti TV Quindi mi bastava selezionare gli altoparlanti della TV come predefiniti e mi venivano automaticamente scollegate le casse del PC. Era tutto perfetto, immagini nitide e segnale TV audio pulito! ![]() Adesso invece, con la GTX295, nell'elenco dei dispositivi mi sono scomparsi gli altoparlanti TV, obbligandomi di fatto ad utilizzare le casse del computer (che distano diversi metri dal divano quindi l'effetto stadio va a farsi benedire). Ho provato ad installare diverse versioni dei drivers video di nVidia (comprese le versioni beta) ma non è cambiato niente; utilizzando un'altra scheda nVidia (una GTX260 OC che ho installato su un latro computer) i risultati sono stati gli stessi. Ho provato anche a collegare un jack dalla mia scheda audio al televisore ma niente da fare. Sono andato addirittura sul sito della Philips per vedere se era disponibile qualche tool/software (lo so è assurdo) ma, come era facile prevedere, non ho trovato niente al riguardo. Anche sul sito di nVidia non sono riuscito a trovare alcuna menzione riguardo l'audio per le connessioni tramite cavo HDMI (che poi in teoria dovrebbero già essere integrati nei drivers) A questo punto chiedo a voi un consiglio perchè non so proprio dove sbattere la testa ![]() L'unica considerazione che mi viene da fare è che il problema non può prescindere dalla TV (l'audio con la Radeon funzionava benissimo) e allo stesso tempo non è un problema solo della mia GTX295 perchè si presenta anche con la GTX260 (tra l'altro anche di un produttore diverso) ma si possa generalizzare a tutta la famiglia di schede nVidia. Ora, che voi sappiate, sono proprio le schede nVidia, a differenza delle Radeon, a non integrare l'uscita audio nel cavo HDMI oppure c'è qualche driver particolare che devo installare per poterne usufruire? ![]() Grazie anticipatamente dell'aiuto Raffaele
__________________
CASE: Thermaltake Armor+ LCS P.SUPPLY: Corsair HX1000W FAN CONTROLLER: Zalman ZM-MFC2 CPU: Intel Core i7 990x Extreme 3,46 Ghz MOTHERBOARD: Asus Rampage II Extreme X58 RAM: 12 GB Corsair Dominator GT 1.866Mhz H.DISK: 2x 600 GB W. D. Velociraptor (installed OS - raid 0); 2x 2 TB Seagate Barracuda XT (raid 1) S.VIDEO: 2x MSI GTX570 OC SLI MONITOR: Acer GD245HQ 3D 24" & kit nVidia 3D Vision OS: Windows 7 Ultimate 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Marikina City (Metro Manila, PHL) ↔ San Gimignano (Siena, ITA)
Messaggi: 428
|
Allora, le Radeon HD hanno integrate un codec audio (una vera e propria scheda Realtek HD Audio 7.1) che esce via HDMI (utilizzando l'adattatore DVI-to-HDMI) insieme al segnale video.
Le GeForce ne sono sprovviste, ma al contrario (dalla serie 8 mi pare) hanno un ingresso audio digitale spdif a 2 pin nelle vicinanze del connettore d'alimentazione per connettersi direttamente a una scheda audio ![]()
__________________
"If the radiance of a thousand suns were to burst at once into the sky that would be like the splendor of the Mighty One… I am become Death, the Shatterer of Worlds" - J. Robert Oppenheimer, quoting "The Bhagavad Gita", near Alamogordo, New Mexico, USA, on July 16, 1945 ■ Notebook: HP HDX16-1040el ■ Lyrical Equation ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 3
|
Ti ringrazio, mi sei stato veramente di aiuto, mi hai dato lo spunto giusto.
Visto che la mia scheda Creative purtroppo non ha l'ingresso SPDIF, ho dovuto smontarla e disinstallare i driver; ho montato la scheda audio X-Fi in dotazione con la mia motherboard a allacciato il cavetto alla scheda video. Adesso è tutto a posto, nel pannello di controllo dei dispositivi di riproduzione audio me li rileva nuovamente tutti e tre. Thank you very much ![]()
__________________
CASE: Thermaltake Armor+ LCS P.SUPPLY: Corsair HX1000W FAN CONTROLLER: Zalman ZM-MFC2 CPU: Intel Core i7 990x Extreme 3,46 Ghz MOTHERBOARD: Asus Rampage II Extreme X58 RAM: 12 GB Corsair Dominator GT 1.866Mhz H.DISK: 2x 600 GB W. D. Velociraptor (installed OS - raid 0); 2x 2 TB Seagate Barracuda XT (raid 1) S.VIDEO: 2x MSI GTX570 OC SLI MONITOR: Acer GD245HQ 3D 24" & kit nVidia 3D Vision OS: Windows 7 Ultimate 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.