| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-03-2009, 12:23 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2004 
					Messaggi: 104
				 | 
				
				Tamnron AF 17-50mm f/2.8 Vs Tokina AF 16-50mm f/2.8?
			 
		Su questi due obiettivi ho letto di tutto e il contrario di tutto... sicuramente hanno tutte e due molti pregi e molti difetti diversi. Ma a questo punto se costassero esattamente uguale, quale dei due prendereste? O meglio alla fine chi vince la sfida? help pleese! ps. da montare su una canon 400d! 
				__________________ Asus A8N-Sli Deluxe,Amd64 3000+, ASUS EN7800GTX PCI-Ex,G-skill cas2 2x512 DDR@400Mhz,HD Samsung 400Gb SATA II 16Mb+EOS 400D kit + Sigma 70-200mm f/2.8   | 
|   |   | 
|  09-03-2009, 14:03 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Carate Brianza 
					Messaggi: 2143
				 | 
		Ho avuto modo di provare il Tamron sulla 450D si un mio amico e mi ha abbastanza impressionato: nitido e af veloce. Non ho mai visto il Tokina in azione: ha livello di costruzione dovrebbe essere meglio del Tamron, ma non ho idea di come si comporti l'ottica. Sarebbe bello ses qualcuno tokininamunito postasse qualche commento. 
				__________________ Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 | 
|   |   | 
|  09-03-2009, 16:46 | #3 | |
| Bannato Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 7806
				 | Quote: 
 Io andrei di tamron... | |
|   |   | 
|  09-03-2009, 16:54 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2004 
					Messaggi: 104
				 | 
		In effetti...più leggo e più comprendo che in linea generale sono due obiettivi molto interessanti, ma si tende a orientarsi sul Tamnron proprio perchè il Tokina ha due difetti evidenti e tali da non giustificare la scelta: - le AC sono davvero grandi; - il prezzo. Se non l'avete ancora letta ecco una recensione sui due pezzi: http://www.pbase.com/lightrules/zoomzoom ps. mmmh... mi sa che torno al sigma 17-70mm f2.8-4.5... aveva pure un sacco di difetti ma niente AC e ottima qualità/prezzo...sigh..   
				__________________ Asus A8N-Sli Deluxe,Amd64 3000+, ASUS EN7800GTX PCI-Ex,G-skill cas2 2x512 DDR@400Mhz,HD Samsung 400Gb SATA II 16Mb+EOS 400D kit + Sigma 70-200mm f/2.8   | 
|   |   | 
|  09-03-2009, 21:36 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Santa Margherita Ligure 
					Messaggi: 3073
				 | 
		Su un altro forum (credo ZMPhoto) il Tokina veniva messo in comparativa con il Canon 17-55 f/2.8. Il secondo ne usciva bastonato   BTW se vuoi spendere poco ed avere una discreta qualita' (anche se la versione nuova non la conosce nessuno) leggi questa notizia   
				__________________ | 
|   |   | 
|  09-03-2009, 22:00 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles 
					Messaggi: 14484
				 | 
		io ho il tamron...  come qualità costruttiva il tokina è meglio... come qualità ottica secondo me siamo lì... consiglio finale?.. quello che ti costa meno sigma li eviterei. il canon è una bomba.. però costa un pelo troppo per i miei gusti... però è una bomba 
				__________________  Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com  | www.TheArea.it | 
|   |   | 
|  09-03-2009, 22:06 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 1683
				 | 
		non sottovalutate il tokina... difetti? a 16mm produce una certa quantità di distorsione wide (ora non immaginate che si noti chissà quanto...) => ma già a 17-18mm non sono più un problema a tutta apertura è un po' "morbido" (ora non immaginate che si noti chissà quanto...) => a f4 è già ben valido aberrazioni cromatiche => non capitano sempre ma soltanto in alcune situazioni, come ben si saprà. pertanto nulla di particolarmente negativo... pregi? sfocato, colori e tridimensionalità in primis. il tokina 16-50mm nasce su progetto pentax ed è il gemello del pentax 16-50 che uso: ogni volta che lo uso, lo trovo sempre più entusiasmante. sul tamron: è buono, esclusion fatta che per lo sfocato duro sul sigma: non ho avuto modo di provarlo | 
|   |   | 
|  09-03-2009, 22:09 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles 
					Messaggi: 14484
				 | 
		sul fatto che tokina sia ottimo non c'è dubbio.. però.. il costo è il problema a cui ho dovuto far fronte.. per un tamron che costa decisamente meno e credimi che regge il confronto senza nessun problema... ps. io il tamron lo uso spesso ultimamente da f4 a f11 ed è una bomba... se devo usare diaframmi aperti uso i fissi... percui per lo sfocato problemi non me ne pongo   
				__________________  Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com  | www.TheArea.it Ultima modifica di 85kimeruccio : 09-03-2009 alle 22:11. | 
|   |   | 
|  09-03-2009, 22:12 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 1683
				 | Quote: 
 ...ma anche più costosa. sul miglior rapporto qualità\prezzo credo che il tamron sia vincente e, come giustamente dici tu, alla fin fine soddisfa per il più delle volte   | |
|   |   | 
|  09-03-2009, 22:40 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2004 
					Messaggi: 104
				 | 
		Quindi sembra che siamo arrivati a tirare le somme (considerando anche altri forum e discussione). Sono validi obiettivi ma "conviene" prendere il Tamnron per la differenza di prezzo non giustificata e le prestazioni del tutto simili (spesso migliori vedi AC) del Tokina. Per fugare ogni dubbio: passare dal sigma 17-70mm al tamnron è comunque un buon salto di qualità, oppure non ne vale la pena?   
				__________________ Asus A8N-Sli Deluxe,Amd64 3000+, ASUS EN7800GTX PCI-Ex,G-skill cas2 2x512 DDR@400Mhz,HD Samsung 400Gb SATA II 16Mb+EOS 400D kit + Sigma 70-200mm f/2.8   | 
|   |   | 
|  09-03-2009, 22:43 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles 
					Messaggi: 14484
				 | 
		io credo di si... però il tuo attuale sigma se ti trovi bene lo terrei.. dato che se non ricordo male è un macro (sempre se ti serve)... a f8 o f11 in macro dovrebbe essere bello tagliente.... se non fai macro io lo venderei... 
				__________________  Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com  | www.TheArea.it | 
|   |   | 
|  09-03-2009, 23:31 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 3575
				 | Quote: 
 
				__________________ Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x | |
|   |   | 
|  09-03-2009, 23:35 | #13 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 7806
				 | |
|   |   | 
|  12-03-2009, 23:57 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: PD 
					Messaggi: 11745
				 | 
		Da possessore del Tamron 17-50  cosa amo : la nitidezza e i colori   cosa odio : l' AF non proprio veloce e preciso   
				__________________ Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.









 
		 
		 
		 
		





 
		






 
  
 



 
                        
                        










