Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2009, 22:34   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Come calcolare gli interessi su questo titolo?

http://finanza.repubblica.it/scripts...n=FC.KWARCATES

ciao a tutti ragazzi
mi potete far capire come si calcolano gl iinteressi per a questo titolo di stato?
considerando questi tre importanti caratteristiche:
- vedo che in basso c'è scritto performance in 3 anni dell'8.7%
- con valori della valuta che cambiano quasi giornaliermente.
- i soldi si possono prendere sempre
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 00:33   #2
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
non è un titolo di stato ma un fondo di investimento; il rendimento è dato dall'apprezzamento della quota.

se vuoi calcolare il rendimento medio a 3 anni basta che fai (1+i)^(1/n);

in poche parole la radice terza di 1,08787; 2,84%


ah, per quanto ovvio... questo è il rendimento passato; non c'è alcuna garanzia per il futuro.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 10:36   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
non è un titolo di stato ma un fondo di investimento; il rendimento è dato dall'apprezzamento della quota.

se vuoi calcolare il rendimento medio a 3 anni basta che fai (1+i)^(1/n);

in poche parole la radice terza di 1,08787; 2,84%


ah, per quanto ovvio... questo è il rendimento passato; non c'è alcuna garanzia per il futuro.
ciao grazie per avermi risposto
mi fai capire un pò meglio cosa hai scritto?

cosa è allora? un fondo di investimento sempre dello stato?

quella formula da dove esce?
la percentuale è giusta? la radice terza di quel numero fa più poco di quanto hai scritto
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 24-11-2009 alle 11:46.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:03   #4
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ho trovato questo sito http://www.bluerating.com/component/...&cur=EUR&tab=1
si può capire meglio?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 20:03   #5
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
ciao grazie per avermi risposto
mi fai capire un pò meglio cosa hai scritto?

cosa è allora? un fondo di investimento sempre dello stato?

quella formula da dove esce?
la percentuale è giusta? la radice terza di quel numero fa più poco di quanto hai scritto
La formula è semplicemente il calcolo del rendimento su base annua a partire dal fattore di montante dei 3 anni, secondo la legge esponenziale La radice terza calcolata da dave4mame arrotondata è corretta... Il fondo, che ha come benchmark di riferimento un indice dei titoli di stato emessi nell'area euro, investe appunto in quegli strumenti. Non capisco cosa intendi con variazioni della valuta, visto che lo strumento è in euro... Non ho ben capito di preciso quali informazioni ti servono
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 10:55   #6
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
La formula è semplicemente il calcolo del rendimento su base annua a partire dal fattore di montante dei 3 anni, secondo la legge esponenziale La radice terza calcolata da dave4mame arrotondata è corretta... Il fondo, che ha come benchmark di riferimento un indice dei titoli di stato emessi nell'area euro, investe appunto in quegli strumenti. Non capisco cosa intendi con variazioni della valuta, visto che lo strumento è in euro... Non ho ben capito di preciso quali informazioni ti servono
grazie per avermi risposto
spero allora in una tua spiegazione

allora ho sbagliato ad utilizzare i termini, con variazione della valuta volevo indicare il valore :che oggi si legge a 5,767

cmq vorrei capire come capire quanto rende un fondo simile (scusa il gioco di parole): in un anno quanto interesse da?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:04   #7
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Ciao! non c'è nessuna garanzia sul suo rendimento! Non si può dire quanto rende da qui a 1 anno! si può dire quanto ha reso in passato ma non ha molto senso decidere in base a quello... Cioè quest'anno potrebbe fare il doppio come perdere il 10%! Cmq se permetti un consiglio (sono laureato in investment banking quindi un pelo me ne intendo ) si tratta di un fondo assolutamente poco rischioso in quanto investe in titoli di stato area euro. almeno così pa re dalla pagina che hai linkato, poi bisognerebbe leggere meglio di cosa è composto. Comunque immagino che sia fatto da + del 95% da titoli obbligazionari di stato. C'è da dire una cosa però: presto la bce inizierà a far risalire i tassi di interesse (a gennaio o al massimo a marzo salvo nuove ondate di crisi) e il rialzo dei tassi di interesse fa scendere il prezzo dei titoli di stato quindi questo fondo si deprezzerebbe. Per tanto magari da qui ad un anno potresti pure perderci qualcosina... Poi dipende dal gestore del fondo come opera...
p.s. per renderti l'idea: se i tassi a 1 anno sono circa l'1% un bot a un anno costa circa 99euro per dare 100 a scandenza. Se i tassi salgono a 2% il bot scenderà a 98 euro (circa, non è proprio così) per garantire il 2%... [in realtà il prezzo del bot è 1/(1+tasso)^tempo quindi il bot a 1 anno col tasso 2% costa 1/(1+0,02)^1] se il fondo è composto da obbligazioni, come sale il tasso la quota si deprezza.... in questo momento NON LO COMPREREI però per carità fai come credi... si tratta comunque di un investimento a bassissimo rischio
Ps NON é STATALE! dove l'hai letto? è di ARCA SGR SPA

Ultima modifica di scindypaul : 26-11-2009 alle 22:06.
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:11   #8
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
Ciao! non c'è nessuna garanzia sul suo rendimento! Non si può dire quanto rende da qui a 1 anno! si può dire quanto ha reso in passato ma non ha molto senso decidere in base a quello... Cioè quest'anno potrebbe fare il doppio come perdere il 10%! Cmq se permetti un consiglio (sono laureato in investment banking quindi un pelo me ne intendo ) si tratta di un fondo assolutamente poco rischioso in quanto investe in titoli di stato area euro. almeno così pa re dalla pagina che hai linkato, poi bisognerebbe leggere meglio di cosa è composto. Comunque immagino che sia fatto da + del 95% da titoli obbligazionari di stato. C'è da dire una cosa però: presto la bce inizierà a far risalire i tassi di interesse (a gennaio o al massimo a marzo salvo nuove ondate di crisi) e il rialzo dei tassi di interesse fa scendere il prezzo dei titoli di stato quindi questo fondo si deprezzerebbe. Per tanto magari da qui ad un anno potresti pure perderci qualcosina... Poi dipende dal gestore del fondo come opera...
p.s. per renderti l'idea: se i tassi a 1 anno sono circa l'1% un bot a un anno costa circa 99euro per dare 100 a scandenza. Se i tassi salgono a 2% il bot scenderà a 98 euro (circa, non è proprio così) per garantire il 2%... [in realtà il prezzo del bot è 1/(1+tasso)^tempo quindi il bot a 1 anno col tasso 2% costa 1/(1+0,02)^1] se il fondo è composto da obbligazioni, come sale il tasso la quota si deprezza.... in questo momento NON LO COMPREREI però per carità fai come credi... si tratta comunque di un investimento a bassissimo rischio
Ps NON é STATALE! dove l'hai letto? è di ARCA SGR SPA
Quoto il discorso.. Ora non investirei in fondi sui titoli di stato, ma in qualche investimento basato su titoli di stato, ma a rendimento certo a breve termine (tipo pronti contro termine in banca) o qualche conto deposito a 180 giorni..
ci si fa 2 lire contate, ma almeno tra 6 mesi si avranno sicuramente quelle 2 lire in più, e soprattutto la libertà di reinvestirle (sempre in tutta sicurezza) guadagnando qualcosa in più di quello che si può fare oggi, viste le previsioni di rialzo tassi a medio termine.

Questo ovviamente se si vuole avere la certezza di non perdere una lira.. se no si possono fare mille altre cose.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind

Ultima modifica di 17mika : 26-11-2009 alle 22:13.
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:56   #9
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
@scindypaul domani me lo rileggo la parte con i calcoli e della variazione del tasso, stasera son stanco

già abbiamo investito in questo fondo...si potrebbe capire quanto è stato l'interesse maturato in questo ultimo anno, tanto per avere un'idea?
credo che con l'ultimo link che ho postato più si possa capire,ma non so come vederlo



altra cosa: forse l'avevo capito anche io che l'interesse non è sicuro e nemmeno fisso, però nel primo link che ho postato si può vedere che in basso alla pag di yahoo ci sono dei benchmark che dicono per esempio che a 3 anni si ha un interesse del 8,9%. meno le tasse a quanto si arriverebbe?



@17mika
ma i pct(pronti contro termine) io li vedo rischiosi....se la manca no nsi ricompra ciò che mi ha venduto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 08:21   #10
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi

@17mika
ma i pct(pronti contro termine) io li vedo rischiosi....se la manca no nsi ricompra ciò che mi ha venduto?

Hai ragionissima.. ho detto una minchiata ieri sera preso dal sonno
facendo pronti contro termine ovviamente si è esposti anche al rischio di fallimento dell'istituto con il quale si fa PCT.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 08:22   #11
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
No! il benchmark è un indice di riferimento. Cioè vuol dire che il paniere di titoli di cui è composto il tuo fondo all'incirca dovrebbe muoversi piu o meno come quell'indice... (Poi se fa meglio il fondo applica una commissione di performance ma questo è un altro discorso). Ma non è detto cioè potrebbe fare -20 rispetto all'indice come +20! Per vedere quanto hai guadagnato in un anno basta che prendi il prezzo dell'anno scorso e quello di quest'anno e fai [(prezzo di oggi diviso prezzo di 12mesi fa)-1]*100 Però ti ripeto, gran parte del guadagno degli ultimi 2 anni è dovuto al ribasso dei tassi e quindi dal rialzo dei titoli obbligazionari presentinel fondo...

scusa aggiungo che il rendimento dell'ultimo anno è scritto nel primo link che hai messo 2,5%!

Ti direi di comprare delle azioni enel a sti prezzi ma evitiamo soprattutto se sei inesperto

Ultima modifica di scindypaul : 27-11-2009 alle 08:38.
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 08:41   #12
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
Per vedere quanto hai guadagnato in un anno basta che prendi il prezzo dell'anno scorso e quello di quest'anno e fai [(prezzo di oggi diviso prezzo di 12mesi fa)-1]*100 Però ti ripeto, gran parte del guadagno degli ultimi 2 anni è dovuto al ribasso dei tassi e quindi dal rialzo dei titoli obbligazionari presentinel fondo...
e quindi proseguendo il tuo ragionamento, se ora, o cmq fra poco, i tassi ritorneranno a salire gli interessi maturati saranno minori? e quindi qualsiasi sia il fondo in cui si investa gli interessi che matureranno saranno minori?


e quindi in tal caso cosa consigliereste di fare?




per la formula che mi hai dato, ti vorrei chiedere: vale anche per calcolare un arco di tempo maggiore del singolo anno?
cioè posso fare anche: [(valore di oggi diviso valore di un anno ed otto mesi fa)-1]*100 ?

EDIT: mi sa che mi rispondo da solo: io non mi trovo nemmeno con la quotazione dell'anno scorso....più o meno mi sembra doveva aggirarsi intorno al 4.9 e qualcosa, e quindi in base alla formula dovrebbe essere circa 17% che mi sembra esaggerato
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 27-11-2009 alle 08:50.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 08:45   #13
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi

scusa aggiungo che il rendimento dell'ultimo anno è scritto nel primo link che hai messo 2,5%!
questo valore che è preso dal benchmark ad 1 anno è attendibile poichè considerano l'anno passato, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
Ti direi di comprare delle azioni enel a sti prezzi ma evitiamo soprattutto se sei inesperto
perchè dirigerci su enel? ora con l'avvento del fotovoltaico ed energie alternative è un settore in sviluppo?

si sono inesperto, ma poi mi chiedo perchè serve l'esperienza? cioè intendo dire che azioni enel, sono delle azioni, che per questo anche se in un primo momento sembrano andar male nel medio lungo periodo (3-4 anni) dovrebbero migliorare,giusto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 10:00   #14
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
scusate ma i tassi a lungo adesso sono ai livelli di fine 2006 mi sembra... mi sembrano comunque abbastanza alti, quindi se uno investe a 20 anni non dovrebbe subire traumi in caso la bc alzi un poco i tassi a breve
quindi se uno ora è incerto ma vuoi rimanere sui government bond al posto di aspettare su altri strumenti... non potrebbe comprare titoli a lunga scadenza e venderli per rientrare in scadenze piu brevi quando queste iniziano a rendere di piu??
__________________
http://mamo139.altervista.org

Ultima modifica di mamo139 : 27-11-2009 alle 10:03.
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:22   #15
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
Hai ragionissima.. ho detto una minchiata ieri sera preso dal sonno
facendo pronti contro termine ovviamente si è esposti anche al rischio di fallimento dell'istituto con il quale si fa PCT.
mica vero.
se l'istituto fallisce ti rimane comunque in mano il titolo sottostante.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:46   #16
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Forse mi sono spiegato male: se i tassi SALGONO il prezzo del titolo scende. Siccome il fondo è composto da un paniere di titoli, se tutti questi scendono il valore della quota del fondo diminuisce e quindi ci perdi. Si poi scusa ho fatto un grave errore, non ti ho chiesto: qual'è il tuo orizzonte temporale? 1 anno? 2 anni? 5 anni? 20 anni?

Per il tasso a 1 anno e 8 mesi, non ha molto senso come indicazione... puoi calcolarlo con quella formula ma avresti un tasso semplice che è sbagliato per indicazione superiori ad un anno. ma se vuoi una indicazione di massima va bene
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:51   #17
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
scusate ma i tassi a lungo adesso sono ai livelli di fine 2006 mi sembra... mi sembrano comunque abbastanza alti, quindi se uno investe a 20 anni non dovrebbe subire traumi in caso la bc alzi un poco i tassi a breve
quindi se uno ora è incerto ma vuoi rimanere sui government bond al posto di aspettare su altri strumenti... non potrebbe comprare titoli a lunga scadenza e venderli per rientrare in scadenze piu brevi quando queste iniziano a rendere di piu??
Guarda è un po complesso da spiegare, comunque anche un btp a 30 anni se domani la bce alza i tassi si deprezza. (Anzi in realtà avviene il contrario: tassi a 1% e quindi un bot a 1 anno costa99. ok, la bce vuole alzare i tassi? allora inizia a vendere i titoli di stato che ha in portafoglio ----->tanta offerta = prezzo scende -----> il titolo è sceso a 98 e paga 100? ok la bce dichiara che il nuovo tasso di riferimento è 2. + o meno avviene così)
Cmq se sei interessato ti spiego in pvt come si muove tutta la curva dei tassi da 0 a 50 anni. Tanto per dirla brevissima dipende dagli swap, i quali dipendono dai tassi a breve...
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 15:13   #18
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
con la formula continuo a non trovarmi: mi vengono fuori tassi esaggerati, che non credo possano esistere: andando a ricordo circa due anni fa l'aliquota del fondo (o non so come chiamarla, ma cmq quel valore che cambia quasi ogni giorni) era intorno ai 3.9 circa. Usando la tua formula mi escono tassi del 50 %

cmq non è che abbiamo un orizzonte temporale, abbiamo fatto questo investimento nel fondo poichè ci è stato consigliato da una banca in cui ci lavorano alcuni parenti ed amici, e poi anche perchè i soldi sono sempre disponibile e non vincolati . vorremo che i nostri risparmi maturassero solo un pò di interessi
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 17:14   #19
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
Guarda è un po complesso da spiegare, comunque anche un btp a 30 anni se domani la bce alza i tassi si deprezza. (Anzi in realtà avviene il contrario: tassi a 1% e quindi un bot a 1 anno costa99. ok, la bce vuole alzare i tassi? allora inizia a vendere i titoli di stato che ha in portafoglio ----->tanta offerta = prezzo scende -----> il titolo è sceso a 98 e paga 100? ok la bce dichiara che il nuovo tasso di riferimento è 2. + o meno avviene così)
Cmq se sei interessato ti spiego in pvt come si muove tutta la curva dei tassi da 0 a 50 anni. Tanto per dirla brevissima dipende dagli swap, i quali dipendono dai tassi a breve...
oh piu o meno la teoria la conosco (sono un studente di finanza)...

in teoria un btp che scade nel 2029 andrebbe scontato con il tasso ventennale che si puo trovare nella yield curve dei government bond.
quindi se la curva si sposta parallelamente ogni bond, indipendentemente dalla scadenza, cambierà prezzo secondo le sue caratteristiche.
ma ad esempio quando nel 2008 la bce ha sparato giu i tassi di interesse, la curva a scadenze lunghe non si è mossa, quindi sempre teoricamente non dovrebbe cambiare il tasso di interesse a cui scontiamo i nostri btp che scadranno tra 20 anni (anzi in realtà il tasso di interessa a lungo è pure un po aumentato invece che abbassarsi, quindi delle due mentre la bce faceva schizzare in alto i prezzi dei bond a scadenze fincine quelli a scadenza lunga in realtà delle due si sarebbero dovuti deprezzare ).

mi interessa molto il tuo parere su queste considerazioni teoriche (teoriche perche a parte la yield curve non ho guardato nient'altro)... ho detto cretinate o no?
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 17:30   #20
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
no! perchè praticamente, tu per avere il prezzo del btp cosa fai? semplicemente sconti tutte le cedole future no? e poi le sommi... ma la cedola che paga tra 6 mesi mica la sconti con il tasso a 20 anni...
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v