Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2009, 02:42   #1
cryfra
Senior Member
 
L'Avatar di cryfra
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gradara
Messaggi: 978
Installazione Win Vista

Salve a tutti , sto installando vista nel pc nuovo , e ho notato che a differenza di quando ho installato vista nel portatile l avvio dell installazione è molto lunga..
Ovvero , quando gli faccio far eil boot da cdrom (pioneer 216) mi carica abb velocemente la banda bianca del caricamento file , e appena avvia il setup per visualizzarmi la prima schermata di setup (quella dove si sceglie la lingua ecc..) ci mette moltissimo tipo 3-4 minuti , mentre nel portatile la cosa era abb istantanea..
Premetto che il pc dove sto installando vista è un i7 920 su mobo gigabyte UDP4 settaggi default caricati da bios dopo aver fatto CLR CMOS..
Ho provato a sostituire il lettore con uno ide tante volte fosse il lettore difettoso ma i tempi non cambiano e rispetto al notebook sia per farmi avviare la prima schermata della lingua sia la schermata "attendere" dopo aver dato "installa" , veramente lunghi..
Quale puo essere il problema? Cambiando lettore non è cambiato nulla..
Può essere normale cosi ?

Grazie per l aiuto
__________________
Cr1st1an -
cryfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 15:47   #2
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Hai più dischi fissi o più partizioni? In tal caso potrebbe succedere.

Se usi dischi sAta, prova a cambiare la modalità di gestione dei dischi nel bios (da IDE a AHCI o RAID).
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 20:29   #3
cryfra
Senior Member
 
L'Avatar di cryfra
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gradara
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Hai più dischi fissi o più partizioni? In tal caso potrebbe succedere.

Se usi dischi sAta, prova a cambiare la modalità di gestione dei dischi nel bios (da IDE a AHCI o RAID).
Ciao! Grazie per l' aiuto
Dunque purtroppo ho dovuto installare win vista con gli hd in modalità ide , in quanto se abilitavo il raid quando caricavo i driver da chiavetta usb mi dava una schermata blu con la scritta IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL
Ho messo il masterizzatore in un altro controller (gigabyte) mentre il disco fisso nell altro controller (Intel ICH)..
Ho notato che l hd è un po lentino anche nel caricare vista , sia togliendo il jumperino dietro l hd (sata 3gb/s ) che con il jumperino cosi come esce dalla fabbrica (1,5 gb/s)..
Forse impostandolo come ahci o raid potrebbe andare piu veloce ? Magari in instalazione era lento perche usava driver generici del cd di vista..
Posso provare ad installare ora i drive ahci e abilitare la modalità raid o ahci oppure dopo aver installato windows mi dara problemi ?

Non voglio andare OT ma visto che nell' insieme è un discorso solo scrivo tutto qua

Grazie
__________________
Cr1st1an -
cryfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:15   #4
cryfra
Senior Member
 
L'Avatar di cryfra
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gradara
Messaggi: 978
nessuno puo aiutarmi ??
__________________
Cr1st1an -
cryfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 21:38   #5
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da cryfra Guarda i messaggi
Ciao! Grazie per l' aiuto
Dunque purtroppo ho dovuto installare win vista con gli hd in modalità ide , in quanto se abilitavo il raid quando caricavo i driver da chiavetta usb mi dava una schermata blu con la scritta IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL
Per il controller Intel hai usato questi driver?
iaStor.INF Version 8.7.0.1007 per installazione sistema operativo

Quote:
Ho messo il masterizzatore in un altro controller (gigabyte) mentre il disco fisso nell altro controller (Intel ICH)..
Ho notato che l hd è un po lentino anche nel caricare vista , sia togliendo il jumperino dietro l hd (sata 3gb/s ) che con il jumperino cosi come esce dalla fabbrica (1,5 gb/s)..
Forse impostandolo come ahci o raid potrebbe andare piu veloce ? Magari in instalazione era lento perche usava driver generici del cd di vista..
Posso provare ad installare ora i drive ahci e abilitare la modalità raid o ahci oppure dopo aver installato windows mi dara problemi ?
Non voglio andare OT ma visto che nell' insieme è un discorso solo scrivo tutto qua
Grazie
La modalità IDE è meno veloce più sulla carta che in realtà, AHCI e RAID forniscono feature aggiuntive come l'NCQ che, test alla mano, apportano vantaggi risibili per l'utenza media, salvo casi ristretti: Test NCQ Hwupgrade.it
Quindi il rallentamento nell'avvio di Vista è probabilmente dovuto ad altro (driver etc...).

Puoi comunque attivare Ahci o RAID dopo l'installazione, ma prima di modificare la modalità sAta nel bios devi prima apportare una veloce modifica al registro, come spiegato qui: Leggi

Ciao
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 18:30   #6
cryfra
Senior Member
 
L'Avatar di cryfra
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gradara
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Per il controller Intel hai usato questi driver?
iaStor.INF Version 8.7.0.1007 per installazione sistema operativo


La modalità IDE è meno veloce più sulla carta che in realtà, AHCI e RAID forniscono feature aggiuntive come l'NCQ che, test alla mano, apportano vantaggi risibili per l'utenza media, salvo casi ristretti: Test NCQ Hwupgrade.it
Quindi il rallentamento nell'avvio di Vista è probabilmente dovuto ad altro (driver etc...).

Puoi comunque attivare Ahci o RAID dopo l'installazione, ma prima di modificare la modalità sAta nel bios devi prima apportare una veloce modifica al registro, come spiegato qui: Leggi

Ciao
Ciao
No come driver ho usato quelli dal sito gigabyte per il controller intel , ora provo a mettere la modalita ahci vediamo se magari migliora qualkosa , riguardo ai driver ho usato i driver del cd gigabyte , magari provo ad aggiornali tutti tramite quelli dei vari siti dei produttori
Ma cosa cambia con i driver che mi hai linkato te , rispetto a quelli che ho scaricato dalla gigabyte originali per il controller intel ?

Grazie
__________________
Cr1st1an -

Ultima modifica di cryfra : 10-03-2009 alle 18:34.
cryfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 19:15   #7
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da cryfra Guarda i messaggi
Ciao
No come driver ho usato quelli dal sito gigabyte per il controller intel , ora provo a mettere la modalita ahci vediamo se magari migliora qualkosa , riguardo ai driver ho usato i driver del cd gigabyte , magari provo ad aggiornali tutti tramite quelli dei vari siti dei produttori
Ma cosa cambia con i driver che mi hai linkato te , rispetto a quelli che ho scaricato dalla gigabyte originali per il controller intel ?

Grazie
Quelli che ti ho linkato io sono i driver presenti sul sito Intel per l'installazione da floppy e usb pen, solitamente quelli presenti sui siti dei produttori di schede madri non sono aggiornati.
Se dovessi reinstallare Windows, provali al posto di quelli che ti hanno dato la schermata blu

Ti consiglio di usare i driver Intel per il controller sAta anche dopo l'installazione del sistema operativo, qui trovi l'ultima versione: Intel Matrix Storage Manager Vista 32bit
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 17:01   #8
cryfra
Senior Member
 
L'Avatar di cryfra
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gradara
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Quelli che ti ho linkato io sono i driver presenti sul sito Intel per l'installazione da floppy e usb pen, solitamente quelli presenti sui siti dei produttori di schede madri non sono aggiornati.
Se dovessi reinstallare Windows, provali al posto di quelli che ti hanno dato la schermata blu

Ti consiglio di usare i driver Intel per il controller sAta anche dopo l'installazione del sistema operativo, qui trovi l'ultima versione: Intel Matrix Storage Manager Vista 32bit
Grazie
Ora li scarico subito , laversione a 64 bit pero , li installo e poi seguo la guida che mi hai dato per non far crashare windows dopo aver cambiato la modalita sul bios del controlle S-ATA...
Praticamente quindi intel matrix storage non sono altro che i driver del controlle S-ata per il raid giusto?

Grazie ancora
__________________
Cr1st1an -
cryfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 20:28   #9
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
E' consigliabile installare sempre il Matrix Storage Manager per il controller sAta Intel, sia esso impostato su Ahci o Raid, quindi anche se hai un solo hard disk
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 11:50   #10
cryfra
Senior Member
 
L'Avatar di cryfra
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gradara
Messaggi: 978
installati e hd funzionante aL 100% CON gli intel matrix storage, ho seguito prima la guida che mi hai dato dal sito microsoft e poi installato i driver matrix storage..
Mi chiedo cmq il perche nell installazione di vista quei cavoli di driver mi davano laq schermata blu con irq_not_less_or_equal...
Grazie mille
__________________
Cr1st1an -
cryfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 15:14   #11
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Ottimo

La schermata blu che hai avuto la prima volta, come detto, forse è dovuta ai driver per il floppy scaricati dal sito Gigabyte (potrebbero non essere aggiornati).
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v