|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 223
|
DivX: quanti frame dovrei fare?
Forse sono un pò OT, ma la mia domanda ha comunque a che fare con le prestazioni di un processore: il mio T-bird 1000@1406.
Ecco il 'problema': quando decodifico un film col codec DivX 4.12 la velocità media che raggiungo è intorno ai 12.5 fps. Ho visto qualche tempo fa, un test nel quale un T-bird 1400 era accreditato di oltre 15 fps. Domanda: il mio risultato può essere migliorato in qualche modo? Quanti fps fate con processori simili al mio? Tenete conto che quando decodifico disabilito tutti i programmi in esecuzione automatica come l'Antivirus, il firewall, ecc. Il sistema operativo che uso è Win XP pro. Grazie!
__________________
AMD Athlon X2 6000+ su ASUS M2A-MVP, 2 GB RAM, Zalman CNPS 9500 2 HD Maxtor 160 GB raid 0, Sapphire HD 4890, Ali Q-Tech 550 W Pioneer DVR-110, Monitor Belinea 10 20 35 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
|
Re: DivX: quanti frame dovrei fare?
Quote:
![]() A 380x240 o superiori è in linea se no preoccupati. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 223
|
Io faccio la decodifica a 720x576, che diventa 720x440 (circa) dopo aver tagliato un pò sopra e sotto. Allora sono nella norma?
__________________
AMD Athlon X2 6000+ su ASUS M2A-MVP, 2 GB RAM, Zalman CNPS 9500 2 HD Maxtor 160 GB raid 0, Sapphire HD 4890, Ali Q-Tech 550 W Pioneer DVR-110, Monitor Belinea 10 20 35 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Vercelli provincia
Messaggi: 270
|
6 in perfette condizioni.
Io con il mio tibbino 1.2@1.33 arrivo a 11/12 con ris. a 544x416 croppato a 544x320. Perchè utilizzi quella inutile risoluzione con il DivX che non serve a nulla? Fosse un SVCD ti capirei ma un misero DivX... Ascolta me passa al SVCD e vedrai il salto qualitativo !! Se ti servono delle dritte.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 223
|
Un pò di dritte sarebbero fondamentali, vista la mia ignoranza nel campo.
Uso 720x576 perchè è la risoluzione della TV. Non mi sono mai posto il problema di cambiarla, perchè mi sembrava di ottenere un buon risultato come qualità d'immagine. Grazie per ogni aiuto!
__________________
AMD Athlon X2 6000+ su ASUS M2A-MVP, 2 GB RAM, Zalman CNPS 9500 2 HD Maxtor 160 GB raid 0, Sapphire HD 4890, Ali Q-Tech 550 W Pioneer DVR-110, Monitor Belinea 10 20 35 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Imperia
Messaggi: 1212
|
Quote:
mi sa che sei tu ad aver bisogno di qualche dritta va' ![]() svcd superiore ad un divx?ma quando mai?ma stiamo forse scherzando?
__________________
I pochi pacchi presi (Paranoid Eyes-Phoenix089-Rantei) Cerco componenti vari per Honda Vfr 800 (02-09) Monoammortizzatore non originale/Scarico/Portatarga/Pedane arretrate/Carene in Vtr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4055
|
Il salto c'è davvero ma è inferiore.
La qualità SVCD che probabilmente definisci superiore è dovuta ad impostazioni meno restrittive e non certo alla qualità dell'encoder. Il divx ha una qualità enormemente superiore a parità di spazio rispetto alla MPEG2 anche se è più lento. La risoluzione PAL la si può scegliere se c'è da trasferire il video sulla videocassetta. Tutto comunque dipende dalle proprie esigenze qualitative. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 223
|
Scusate la domanda, ma se io volessi avere una buona qualità per rivedere i film sul computer a quale risoluzione dovrei rippare?
__________________
AMD Athlon X2 6000+ su ASUS M2A-MVP, 2 GB RAM, Zalman CNPS 9500 2 HD Maxtor 160 GB raid 0, Sapphire HD 4890, Ali Q-Tech 550 W Pioneer DVR-110, Monitor Belinea 10 20 35 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 63
|
Più che della risoluzione preoccupati del bit rate di codifica, maggiore è quest'ultimo e maggiore è la qualità delle immagini; per la risoluzone ti consiglio di non superare mai 640 pti orizzontali ( per i verticali dipende da quanto tagli) che sono anche troppi...ricordati che la qualità è inversamente proporzionale alla risoluzione sono più importanti i bit rate!
P.S. prova anche con risol orizz di 544 e 480. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Vercelli provincia
Messaggi: 270
|
Quote:
Sia ben chiaro che non voglio assolutamente essere più intelligente o più furbo di un'altro, ma dato che di rip ne ho fatti alla nausea parlavo per esperienza personale. Quanti di voi si sono letti le centinia di pagine di siti tipo quelli di Benny et similia, che lavorano con minerva ecc.. Vi prego non attaccate xkè tanto non mi interessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 223
|
Visto che siete stati così gentili, mi potreste indicare anche un buon settaggio per il DivX 4.12?
Su un sito dedicato al ripping ho trovato questi settaggi: 1. Variable bitrate mode : 1 -pass 2. Performance/quality : Slowest 3. Output video bitstream at 1600 4. Maximum key frame interval : 250 5. Default postprocessing level : 4 Grazie ancora per la vostra gentilezza...
__________________
AMD Athlon X2 6000+ su ASUS M2A-MVP, 2 GB RAM, Zalman CNPS 9500 2 HD Maxtor 160 GB raid 0, Sapphire HD 4890, Ali Q-Tech 550 W Pioneer DVR-110, Monitor Belinea 10 20 35 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Vercelli provincia
Messaggi: 270
|
Pienamente daccordo con Dr.Hardware per quanto riguarda il bit Rate.
Ma bisogna anche verificare il bit rate sorgente, è ovvio che se rippi un film (ipotizziamo con un bit rate variabile di 9.8Mbps) a 100(per fare un esempio), e poi rippi un'altro film con un bit rate variabile di 6.3Mbps sempre a 100 e inutile dire che il primo sarà qualitativamente superiore !! Cmq questa è la risposta a tutte le tue domande: http://web.tiscali.it/benis/index_gf.htm Qui puoi farti un'ottima cultura, auguroni !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Vercelli provincia
Messaggi: 270
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
quale template utilizzi?
480x576 o superiore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 249
|
Quote:
![]()
__________________
| Asus P5B Bios 0806 | Intel Core2Duo@3.5GHz Bus 2Ghz(500mhz) | Thermaltake BLUE ORB II 17dBA | 2x 1GB KingMax-1066 @1000Mhz | Sapphire x1950XT 256Mb 648MHz GPU/1900MHz RAM | Enermax EG465 FMAII 460W | LG 20" L204WT | Case Coolermaster Centurion 534 | | Abit KT7A-R KT/333| AMD XP 2000+ | 512MB RAM GEIL cas 2-3-3-6 | RAID 5 Software 3x maxtor 80GB ATA 133 | RAID 1 2 x 120GB ATA 100 | WINDOWS Server 2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
ma lui parlava di codifica o decodifica?
in decodifica è grave... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Vercelli provincia
Messaggi: 270
|
Il miglior rapporto in assoluto è:
Mpeg-2 480*576 25fps Costant Quality 77 48Khz 224Kbps Bit Rate 2450(per farlo compatibile su quasi tutti i DVD Stand Alone ad esempio il mio Pioneer 535 regge i 2500, ma esistono modelli che arrivano anche molto più su ma costano anche di più) se vuoi fare stare il film su due CD. Se il Film dura meno di un'ora e cinquanta circa puoi anche permetterti di salire a 80CQ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
|
io faccio i video cd in mpeg1 e col flask mpeg faccio 10.00 fps con la configurazione della signature
la risoluzione è 352x288 ![]()
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4055
|
Se si crea un video cd è indispensabile l'Mpeg o mpeg2....però in altri casi è meglio il codec Divx associato alla compressione MP3 per l'audio. La qualità di un film mpeg2 su 2 cd...la si fa in uno solo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Imperia
Messaggi: 1212
|
Quote:
moderatore forum afterdark sull'editing video 1 anno di lavoro presso una societa' di montaggio ed elaborazione video di albenga ![]()
__________________
I pochi pacchi presi (Paranoid Eyes-Phoenix089-Rantei) Cerco componenti vari per Honda Vfr 800 (02-09) Monoammortizzatore non originale/Scarico/Portatarga/Pedane arretrate/Carene in Vtr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.