Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2009, 18:24   #1
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Pdl«E adesso liberalizzare l'edilizia».PD«È una nuova cementificazione dell'Italia»

http://www.corriere.it/economia/09_m...4f02aabc.shtml

Le tappe: prima il sì delle Regioni pdl poi nuove norme generali
«E adesso liberalizzare l'edilizia»
Il nuovo piano di Berlusconi
Le licenze sostituite da perizie giurate di un tecnico


ROMA - La vecchia licenza edilizia in soffitta. Sostituita da una perizia giurata di un tecnico. Una norma che da sola «sarebbe uno choc per l'economia, un colpo al cuore della burocrazia inutile e un volano enorme per l'edilizia e le attività collegate». Berlusconi sta limando la sua riforma del settore. La sua personale ricetta contro la crisi. Un piano in due fasi. Primo: una bozza di progetto di legge da smistare e far approvare a tutte le Regioni del centrodestra, in testa Veneto, Lombardia e Sicilia, per consentire di aumentare la cubatura delle abitazioni esistenti. Secondo: un provvedimento di cornice giuridica, da varare in Consiglio dei ministri, che lo accompagni e riformuli buona parte della normativa nazionale in materia, snellendo le procedure e modificando il rapporto fra imprese, cittadini e pubblica amministrazione in tema di costruzioni. Ieri il capo del governo ne ha accennato sia in Consiglio dei ministri sia in conferenza stampa. L'idea è sua, l'ha definita «importantissima». La sta gestendo con i suoi più stretti collaboratori. Nelle ultime settimane ha coinvolto nel progetto i ministri Tremonti, Sacconi, Matteoli, Fitto e Alfano. L'intenzione è dare «una scossa all'economia che ricordi quella del Dopoguerra e consenta il rinnovamento edilizio del Paese». Anche a rischio, dice in privato, di «subire l'accusa di essere un cementificatore». A Palazzo Chigi il Cavaliere non ha dato dettagli ma ha detto che «quando l'edilizia va, tutto il resto va di conseguenza».

Su questa convinzione sta costruendo il suo progetto, certo che un intervento radicale nel settore delle costruzioni, e delle sue procedure autorizzative, sia in grado di dare un'enorme boccata di ossigeno alla congiuntura. Fra i collaboratori del premier si apprende che il piano si sviluppa in due fasi. A Palazzo Grazioli, residenza privata del Cavaliere, sia sta elaborando una normativa che in questi giorni viene smistata alle Regioni del centrodestra. Il Veneto potrebbe discuterne già la prossima settimana. Punti salienti: possibilità di aumentare del 20%, sia nel caso di edilizia residenziale che commerciale, la cubatura degli immobili esistenti; del 30% nel caso di abbattimento e ricostruzione di edifici obsoleti; del 35% nel caso il nuovo edificio sia ricostruito con le regole della bioedilizia e del risparmio energetico. Allo studio ci sono anche nuovi sgravi fiscali. Berlusconi ieri mattina ha fatto due esempi, in Consiglio dei ministri: «Il padre che vuole costruire una stanza in più di una villetta, per i figli; due proprietari di villette attigue che vogliono unirle». Aggiungono a scanso di equivoci i suoi collaboratori: «Ovviamente parliamo solo di immobili in regola con le norme edilizie, con i vincoli paesaggistici ed ambientali ». Perché la bozza del progetto di legge è da smistare alle Regioni? Perché la competenza normativa in materia è regionale. Dicono a Palazzo Grazioli: «Cominceranno le Regioni del centrodestra, siamo sicuri che anche quelle amministrate dal Pd ci verranno dietro».

Ma il piano del Cavaliere non si ferma qui. Alle norme regionali si affiancherà una nuova legge nazionale, con un sistema di sanzioni rivisto, un rapporto diverso fra privati e pubblica amministrazione, di «concertazione preventiva», su ogni procedura di natura edilizia e infine quello che appare come l'atto più forte: una certificazione di conformità, da rendere con perizia giurata, da parte di un tecnico. Al posto del permesso a costruire. Per le nuove costruzioni, così come nel caso dell'aumento di cubatura. Nella sostanza sarebbe un architetto o un ingegnere, su incarico del privato, e assumendosi le responsabilità (anche penali) della dichiarazione, a sostituirsi agli attuali uffici comunali di edilizia. Una norma che taglierebbe drasticamente i tempi per costruire. E che potrebbe essere varata già la prossima settimana. Su questo Berlusconi sta lavorando. Le norme stanno facendo il giro degli uffici legislativi dei ministeri interessati. Per il premier è una manovra a costo zero, in grado di mettere un turbo nell'economia. Qualcosa di molto più ampio del piano casa di cui si è discusso finora (agevolazioni per giovani coppie, nuova edilizia popolare etc.): «Una vera rivoluzione edilizia ».


http://www.corriere.it/politica/09_m...4f02aabc.shtml
Il premier: il provvedimento sarà approvato venerdì dal consiglio dei ministri
«Il piano per l'edilizia avrà effetti straordinari e non ci saranno abusi»
Berlusconi: riduciamo le pastoie e la burocrazia, ma tutto sarà in linea con i piani regolatori. Ma Bossi frena


MILANO - Silvio Berlusconi ne è convinto: «Se riparte l'edilizia, riparte tutta l'economia». E per questo ha deciso che una delle mosse per dare nuova carica ad un sistema economico ingessato dalla crisi internazionale deve necessariamente passare per maggiori liberalizzazioni nel campo delle nuove costruzioni. Di qui la scelta di varare un piano ad hoc, come anticipato oggi dal Corriere della Sera. L'idea del premier ha subito fatto scattare più di un campanello di allarme tra chi considera l'allenatmento dei vincoli burocratici ipotizzato dal Cavaliere come una sorta di via libera alla deturpazione del paesaggio. Ma è stato lo stesso Berlusconi, nel corso di una pausa di shopping per le vie del centro di Roma, a parlare con i cronisti spiegando che il provvedimento sarà esaminato venerdì dal consiglio dei ministri, che questo avrà«effetti straordinari» ma che non ci saranno abusi.

«BASTA PASTOIE E BUROCRAZIA» - «Saranno le singole Regioni - ha spiegato il presidente del Consiglio - che dovranno valutarle il piano: serve per smuovere l'economia e in particolare l'edilizia da sempre ferma e impastoiata da mille burocratismi». E a chi gli chiedeva se non si corre il rischio di allargare troppo le maglie delle concessioni aprendo la strada a possibili abusi Berlusconi ha risposto che questo non succederà, «perchè tutto quello che si farà sarà in aderenza e in continuazione di case esistenti, quindi nelle zone che sono previste dal piano regolatore e con una vidimazione sotto responsabilità dei progettisti». Insomma, ha proseguito il premier, «significa soltanto dare a chi ha una casa, e nel frattempo ha ampliato la famiglia perchè i figli si sono sposati e hanno dei nipotini, la possibilità di aggiungere una stanza, due stanze, dei bagni, con i servizi annessi alla villa esistente». Il premier, stando ai lanci di tutte le agenzie di stampa, dice proprio così, «villa», ma evidentemente la cosa riguarderà tutti i proprietari di qualunque tipo di immobile (guarda la scheda).

SI PARTE DAL VENETO - La prima Regione ad andare incontro al progetto del Cavaliere sarà il Veneto che martedì discuterà la possibilità per i proprietari di ampliare sino al 20% la cubatura dell'immobile o di ricostruire le abitazioni realizzate prima del 1989, ingrandendole e dotandole di criteri di ecosostenibilità. «Non ci sarà alcun scempio - ha puntualizzato il presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan - nè alcun condono edilizio camuffato. Si tratterà di operare sul patrimonio edilizio esistente. È in tutta evidenza uno dei tanti interventi possibili per rimettere in movimento un importante settore economico industriale con chiare ricadute sociali».

BOSSI: «IO CI CREDO MENO» - Chi non mostra troppo entusiasmo è però uno dei principali alleati di Berlusconi, il leader leghista Umberto Bossi. «Abbiamo già parlato del piano casa ed è giusto riparlarne - ha detto il ministro delle Riforme a margine della serata conclusiva di Miss Padania, nel Comasco -. Alcuni ci credono molto, io meno. Non ho capito a chi servono le case». Il rischio, secondo il Senatùr, è che si facciano «per darle agli extracomunitari». «Quando l'edilizia va - ha detto - è vero che va tutto, perchè dietro ai vetri si mettono le tendine, ci vogliono le porte e così via, ma dobbiamo chiederci se servono davvero, dobbiamo chiederci come aiutare la nostra gente». Per il leader leghista occorre «investire in soldi dello Stato per le cose già pronte», in modo che si «possano immediatamente aprire i cantieri e non si debbano aspettare i tempi della burocrazia», che rischiano di farle partire ad anni di distanza. Tra i cantieri da avviare subito, il capo del Carroccio cita quello dell'autostrada Pedemontana. Scettico invece sul ponte sullo Stretto: «Bisogna valutare bene se il ponte serve o non serve. Io non sono un esperto, ma quanto tempo fa guadagnare? Forse sarebbero meglio 100 aeroporti così portiamo in Sicilia svedesi, norvegesi e tedeschi».


http://www.corriere.it/politica/09_m...4f02aabc.shtml
Casini: «Non siamo pregiudizialmente contrari». Bonaiuti: ritorna la sinistra del no
Piano casa, no di Franceschini
Il leader del Pd boccia la proposta di Berlusconi:
«È una nuova cementificazione dell'Italia»


ROMA - Il piano per la casa del governo, che secondo il premier Silvio Berlusconi avrà effetti formidabili, «è bocciato» perché si tratta «di una cementificazione dell'Italia» e per di più anche «campata sulla luna»: così il segretario del Pd Dario Franceschini, nel corso di In mezz'ora su Raitre, commenta la proposta del premier di un nuovo piano per l'edilizia.

RISCHIO CEMENTIFICAZIONE - «C'è assolutamente bisogno di far ripartire l'economia e le imprese, rimettere in moto gli artigiani, perchè gli italiani non avendo soldi non spendono più - ha detto il leader democratico - . Ma la proposta del governo è senz'altro uno sbaglio, una specie di cementificazione dell'Italia e per di più campata in aria». Per Franceschini si tratta di una proposta «un po' sulla luna» perché «Berlusconi parla di aggiungere due, tre stanze alle ville e dimostra così di non sapere come vivono gli italiani che stanno in condomini al terzo, o quarto piano, dove aggiungono le stanze sul pianerottolo?». Secondo il segretario del Pd perciò questo piano è «pericolosissimo» soprattutto in Italia perchè «quello che ci rende unici nel mondo è il paesaggio, i nostri centri storici. Così, invece, si rovina il territorio, quindi la proposta è bocciata: è come se un paese arabo bruciasse il petrolio».

«BERLUSCONI INADEGUATO» - Nel corso della trasmissione è stata ricordata la differenza di vedute sugli strumenti per affrontare la crisi. Il premier aveva ad esempio detto no all'ipotesi di un sussidio a favore di chi perde il proprio lavoro. «A nessuno di noi, nemmeno nella foga di un comizio - ha detto il leader del Pd - , è mai venuto in mente di dire che la crisi è colpa del governo Berlusconi; ma il modo inefficace e inadeguato in cui si affronta la crisi è certamente colpa del governo Berlusconi».«Noi abbiamo fatto proposte finalizzate all'emergenza del 2009 - ha aggiunto -, tra cui anche l'assegno di disoccupazione». Che però è solo un primo passo, perchè «non è che pensiamo di risolvere la crisi solo con questa misura».

IL DIALOGO CON LA MAGGIORANZA -Quanto alla ripresa del dialogo con il Pdl, Franceschini ha spiegato che «noi siamo pronti a votare con loro» un pacchetto di misure per uscire dalla crisi economia, ma solo a condizione che non sia una «presa in giro» e siano misure «concrete» e «a sostengo delle persone che si trovano in difficoltà». In questo senso si inserisce l'idea di partecipare alla discussione sulla presidenza della Rai, ma senza per questo pensare ad una forma di compartacipazione dell'opposizione nella gestione della tv pubblica. «Non ci sarà nessuna collaborazione sulla Rai», ha detto Franceschini «e dal momento in cui avremo contribuito a scegliere il presidente» secondo la legge che «dice che serve un accordo tra maggioranza e opposizione», il Pd «dalla Rai farà un passo indietro».

CASINI: «NESSUN PREGIUDIZIO» - Chi invece non pone un veto a priori («Non siamo pregiudizialmente contrari») al piano di Berlusconi è il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini. «Ma vogliamo capire bene di cosa si tratta - precisa l'ex presidente della Camera -. Vogliamo essere sicuri che non dia la stura a una cementificazione selvaggia e che non scateni una nuova ondata di abusivismo». «Il piano - ha aggiunto Casini - potrebbe dare impulso al settore edilizio in grave crisi, ma deve essere conciliato con la tutela del territorio e deve salvaguardare le prerogative delle Regioni e degli enti locali in materia».

BONAIUTI - Immediata la replica alle parole di Francescini da parte del portavoce del presidente del Consiglio, Paolo Bonaiuti: «Eravamo sicuri che il segretario del Pd Dario Franceschini non avrebbe capito l'utilità del piano casa per il rilancio dell'economia. Ma che ripescasse le vecchie parole della sinistra del no, questo ci sembra un po' troppo anche per lui».
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 18:31   #2
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Riassunto?
Sbaglio di troppo se dico che ora cani e porci potranno costruire fare soldi e poi abbandonare tutto? con tanto di danno ambientale,danno turistico e sociale?
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 18:41   #3
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
cemintificazione?
agli italiani che ne fotte cosa ne è mai fottuto?
in periodo di crisi la prima cosa che pensano è mettere i soldi su cose sicure come la casa
questa cosa farà felice i costruttori,
alla manovalanza romena del est europa e araba che farà a gara per venire in italia , altro che non incentiviamo immigrazione
e ai soliti furbetti del quartiere
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 18:48   #4
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
http://www.corriere.it/politica/09_m...l?fr=correlati
Quote:
LA SCHEDA

Il piano del governo per l'edilizia
Ecco cosa prevede il provvedimento che il consiglio dei ministri affronterà venerdì prossimo

Nuovi alloggi per giovani coppie, anziani, immigrati regolari, studenti. Il tutto con la finalità di venire incontro alle esigenze delle classi più disagiate e al tempo stesso dare impulso all'edilizia, facendo ripartire la domanda con benefici per l'economia. La prossima settimana dovrebbe essere quella buona per il via libera al piano-casa voluto dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Dopo l'intesa con le Regioni, il governo attende di raggiungere quella con l'Anci, a quel punto il premier con un decreto renderà operativo il provvedimento.

EDILIZIA POPOLARE - Il piano, concordato con le Regioni, prevede 550 milioni per l'edilizia popolare. Le abitazioni saranno date in affitto con diritto di riscatto. I primi interventi prevedono la costruzione di circa 5.000-6.000 alloggi.

AUMENTO DELLE CUBATURE - E' previsto un aumento delle cubature, pari al 20%, delle costruzioni esistenti. E' prevista la possibilità di abbattere edifici vecchi (realizzati prima del 1989), non sottoposti a tutela, per costruirne nuovi con il 30% di cubatura in più. Qualora si utilizzino tecniche costruttive di bioedilizia o che prevedano il ricorso ad energie rinnovabili l'aumento della cubatura è del 35%. Questi interventi dovranno rispettare le norme sulla tutela dei beni culturali e paesaggistici e non potranno riguardare edifici abusivi.

SCONTI FISCALI - Sono poi previsti sconti fiscali: il contributo di costruzione sugli ampliamenti sarà infatti ridotto del 20% in generale e del 60% se l'abitazione è destinata a prima casa del richiedente o di un suo parente fino al terzo grado.
(Agi)


07 marzo 2009
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 18:59   #5
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
Ma solamente io avevo sentito che in verita' ci sono piu' alloggi che residenti.
I centri delle citta' sono troppi cari quindi si cerca sempre di andare a trovare casa in periferia o creando nuove case.

Mi pareva di aver letto una cosa del genere. O mi sono sbagliato?
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:14   #6
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Allora .....

«Il padre che vuole costruire una stanza in più di una villetta, per i figli; due proprietari di villette attigue che vogliono unirle»

Io abito in condominio .... che faccio .... ???

Ma qui c'è scritto ....

http://www.repubblica.it/2009/03/sez...iano-casa.html
L'ampliamento deve essere eseguito vicino al fabbricato esistente. Se è giuridicamente o materialmente impossibile sarà un " corpo edilizio separato avente però carattere accessorio". In caso di edifici composti da più unità immobiliari l'ampliamento può essere chiesto anche da singoli separatamente.

Quindi tutti i condomini volendo possono ampliare con un fabbricato accessorio .... si ... ma .... dove ???? In mezzo alla strada ??? Sulle aree a parcheggio ????

Aspetta un pò ....

Anche qui i Comuni possono autorizzare l'abbattimento degli edifici ( in deroga ai piani regolatori) e ricostruirli anche su aree diverse ( purché destinate a questo scopo dai piani regolatori)

Abito quì ma vado a costruire a casa di un'altro dall'altra parte del paese ..... ora è tutto chiaro ....

Oh ....

E' previsto un ambiguo "ravvedimento operoso con conseguente diminuzione della pena e nei casi più lievi estinzione del reato", dal sapore di condono, e norme per semplificare le procedure riguardanti i permessi in materia ambientale e paesaggistica.


Il condonoooooo ... è tornato !!!!!!

__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:18   #7
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
http://www.youtube.com/watch?v=y15NQTCLu2o
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:20   #8
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quì da me hanno costruito una marea di case e capannoni in questi ultimi 5 anni, che adesso faticano a vendere. Non capisco che senso possa avere un piano del genere quando l'offerta è superiore alla domanda.
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:31   #9
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
fra 5 anni faranno 26 condoni.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:36   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Quote:

Edilizia: non servirà la licenza per ricostruire i palazzi
di Eugenio Bruno
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Da notare la nobile motivazione e' l'idea che una villa non manca a nessuno... ma mancano i doppi servizi...

Quote:

«Dare a chi ha una casa e nel frattempo ha ampliato la famiglia perché i figli si sono sposati e hanno dei nipotini la possibilità di aggiungere una stanza, due stanze o dei bagni con servizi annessi alla villa esistente».
per quanto riguarda l'edilizia popolare ti e' sfuggito il 3d di qualche mese fa, sul gioco delle tre carte e degli alloggi popolari??
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 08-03-2009 alle 19:44.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:52   #11
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
http://www.repubblica.it/2009/03/sez...-edilizio.html
Quote:
ECONOMIA

Dal 2000 quasi raddoppiate le nuove abitazioni
Si è costruito moltissimo per il mercato e poco per le fasce deboli
Otto anni di boom edilizio
ma resta la fame di case

di ROSA SERRANO
Quanto è cresciuto in questi anni il patrimonio abitativo italiano? Quanti metri cubi di cemento si sono posati uno sull'altro per venire incontro alla richiesta di case delle famiglie italiane? E soprattutto, questo bisogno è stato alla fine soddisfatto? Alla vigilia della nuova "rivoluzione del mattone" annunciata dal presidente del Consiglio, cerchiamo di dare qualche risposta, di diradare qualche dubbio. E come prima cosa, scopriamo che dal 2000 ad oggi il flusso di nuove abitazioni costruite ogni anno si è fatto via via sempre più impetuoso. Il dato ci viene fornito dal Cresme: nel 2000 erano 159 mila. Lo scorso anno quasi il doppio: 287.000 (che salgono a 323 mila se includiamo gli ampliamenti di edifici esistenti). Un balzo di oltre l'80 per cento, che sarebbe stato anche maggiore se nel 2008 non si fosse registrata una lieve flessione.

L'Agenzia del territorio non fa che confermare questo boom pluriennale del mattone: tra il 2003 e il 2007 il patrimonio residenziale complessivo (cioè lo stock esistente) è salito da 28,8 milioni di abitazioni a 31,4: 2 milioni 600 mila in più. Metà di questo aumento è concentrato al Nord. Il resto se lo dividono Centro e Mezzogiorno con una prevalenza di quest'ultimo, dove lo stock è salito di 700 mila unità.

Malgrado l'ultimo rallentamento creato dalla crisi economica, si è tornati a costruire allo stesso ritmo degli anni '80, decennio che conobbe il primo grande condono edilizio, quello deciso da Bettino Craxi. Seguìto dalle due sanatorie di Berlusconi e dalla legge "padroni a casa propria", che oggi il premier vuole in qualche modo riprendere ed estendere dalle ristrutturazioni interne alle cubature esterne.

Di fronte a questo rinnovato e duraturo boom edilizio, ci si aspetterebbe di veder soddisfatta gran parte della fame di abitazioni delle famiglie italiane, ancora non proprietarie. Invece no. Sentiamo quello che ci dice l'associazione dei costruttori, l'Ance, in un suo report. Nel quadriennio 2003-2007 sono stati rilasciati permessi per costruire 1,2 milioni di alloggi a fronte di un fabbisogno abitativo proveniente da nuove famiglie di circa 1,5 milioni di case. Insomma, alla fine ci sono 78 abitazioni per 100 nuove famiglie. Cosa significa questo? Che bisogna costruire ancora di più? In realtà, finora si è costruito moltissimo per il mercato (sempre più ricco) e pochissimo per l'edilizia popolare. Al rilancio di quest'ultima ora punta il Piano Casa che il governo ha sbloccato ieri l'altro con le Regioni. Si cerca in altre parole di intercettare quelle fasce deboli di famiglie tagliate fuori in tutti questi anni dai prezzi inaccessibili e dalla stretta creditizia che ha drasticamente ridotto il ricorso ai mutui soprattutto da parte di giovani o immigrati. Ma tagliate fuori anche da una scarsa offerta di case in affitto a canoni possibili. Chi contesta, come gli ambientalisti, il ricorso a nuove costruzioni, ricorda a questo proposito il fenomeno delle case sfitte. Secondo una recentissima ricerca del Sunia, a Roma sono oltre 245.000 su 1,7 milioni di abitazioni; a Milano 81.000 su 1,6 milioni.

Oltre al piano di edilizia popolare che il governo cerca di legare a una maggiore offerta di affitti a basso prezzo, resta da capire se e in che misura la "liberalizzazione edilizia" che Berlusconi si appresta a presentare (con libertà di ampliare, di demolire e di ricostruire case) verrà incontro alle esigenze delle famiglie attraverso il recupero del patrimonio abitativo esistente, o se verrà utilizzato solo per nuove speculazioni edilizie.

(8 marzo 2009)
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:55   #12
Homerius
Senior Member
 
L'Avatar di Homerius
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da FagioloOne Guarda i messaggi
Ma solamente io avevo sentito che in verita' ci sono piu' alloggi che residenti.
I centri delle citta' sono troppi cari quindi si cerca sempre di andare a trovare casa in periferia o creando nuove case.

Mi pareva di aver letto una cosa del genere. O mi sono sbagliato?
Questo è vero, è una cosa risaputa, ci sono un'infinità di case sfitte, basta guardare un qualsiasi giornale di annunci immobiliari e ci si accorge di quanto il mercato sia bloccato.
Il provvedimento del Governo probabilmente favorirà quella ristretta fascia di italiani che si potrà permettere, economicamente ma anche(Crozza non me ne voglia ) logisticamente, di aumentare la cubatura.
Non sarebbe meglio dare un contributo a fondo perduto per la costruzione o l'acquisto della prima casa? La Regione Sardegna l'anno scorso l'ha fatto...
Per quanto riguarda i 5000 alloggi popolari questo è sicuramente positivo, ma mi sembrano un po' pochini, non si poteva fare di più? Il paesello dove abito (2000 anime) con le proprie forze sta per ultimarne 10
__________________
Ho trattato Positivamente con (in Grassetto le vendite): ^[H3ad-Tr1p]^, lucariello86, Fmg84, Fnac, mapo84, recidivo, Frengo22, Polv89, Rubberick, Daniele Orsi, Mirkio90, Evangelion01, zuzudom, Mandopa, mrctrgcrg, biposto, T19, wormcyborg, Max_p, Vivident5, Satan Shark, dejan_465, giovandrea, TH4N4TOS, cosgior, Ricky68, black81
Homerius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 20:07   #13
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Il più saggio sembra bossi : le case servono veramente ? meglio investire in opere pronte ai lavori e poi ancora , meglio 100 aereoporti in sicilia che un ponte ...
ma non comprendo perchè non si opponga
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 20:11   #14
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Questo vogliono gli elettori, e questo gli da.
Noi dobbiamo solo ringraziare.
Merdificazione totale dell'itaglia

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 20:19   #15
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi

Quote:
MANOVRA: SUNIA, TREMONTI ANNUNCIA 20.000 CASE E NE CANCELLA 12.000


(ASCA) - Roma, 6 ago - ''Tremonti annuncia 20.000 case nel 2009 ed intanto ne cancella 12.000''. E' quanto denuncia il sindacato degli inquilini Sunia in una nota sul piano casa varato dal governo.

''Si tolgono infatti 550 milioni di euro destinati nel 2007 all'emergenza abitativa - sottolinea il Sunia in una nota - ed in particolare alle famiglie disagiate sottoposte a sfratto, per destinarli ad un fondo nazionale che dovra' finanziare un ''piano casa'' tutto da definire entro sei mesi (gennaio 2009), che dovra' successivamente essere attuato dalle Regioni e dai Comuni''.


Secondo il sindacato degli inquilini ''il piano gia' si profila come l'ennesimo sostegno ai costruttori nostrani che per effetto della crisi vedono crollate le compravendite.

Altri alloggi in proprieta', quindi, che non servono a nulla e vanno nella direzione opposta alla necessita' che lo stesso Governo e gli stessi costruttori hanno, sino a poche settimane fa, dichiarato: quella di costruire e recuperare alloggi in locazione a canoni sostenibili dai redditi delle famiglie in cerca di abitazione''.

''Delle due una - prosegue il comunicato - o il Ministro nella fretta non si e' accorto che nel testo e' scomparsa la parola ''locazione'' da quello che dovra' essere il futuro piano casa, oppure non conosce le esperienze europee di social housing che sono in larghissima parte per l'affitto e non per la propieta'. Nella realta' dei fatti e non delle dichiarazioni, intanto, vengono tolti i fondi da quella che invece era una prima concreta risposta all'emergenza abitativa, fatta non solo di soldi ripartiti fra le Regioni, ma anche di obiettivi fisici gia' individuati per la loro destinazione''.

''Come se non bastasse - conclude il Sunia - vengono sottratti altri 280 milioni gia' destinati ad alloggi in locazione a canone sostenibile, nei contratti di quartiere, a dimostrazione ulteriore di quale indirizzo il governo intende dare alla politica abitativa. Ad ottobre scadra' la proroga degli sfratti per le famiglie di anziani, di portatori di handicap, di malati terminali. A loro e' stata sottratta anche la speranza di un alloggio alternativo''.

com-fgl/mcc/ss
.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 20:41   #16
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Che senso ha drogare un mercato come quello edilizio, in un momento come questo, rischiando scempi ed abusi di ogni tipo e di alimentare una bolla che poi quando esploderà saranno dolori? Favorire i soliti palazzinari, le organizzazioni criminali, gli "imprenditori"? Ma pensassero alle infrastrutture... Ci mangiano oscenamente pure li, ma almeno possono servire alla collettività.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 21:34   #17
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
dopo il nano dovremo cambiare il nome a questo paese .. CEMENTAGLIA
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 23:07   #18
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
l'ipocrisia di brunetta , meglio legalizzare l'abusivismo cosi da fare tutto alla luce del sole

BRUNETTA,SARA'SFIDA TRA IPOCRITI E CHI VUOLE GOVERNARE
La proposta di una maggiore liberalizzazione dell'edilizia, annunciata dal premier Silvio Berlusconi, "sarà una bella sfida tra gli ipocriti e chi vuole governare veramente". Lo ha detto il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta parlando ai microfoni di Radio Rtl. "C"e molta ipocrisia, tutti hanno proibito tutto salvo tollerare l'abusivismo. L'Italia è il Paese dell'abusivismo. Preferisco Berlusconi che dice facciamo tutto secondo la legge e alla luce del sole". Per Brunetta, "é la stessa ipocrisi che vedo in una parte del sindacato e in tutta la sinistra quando dice che vuole una pubblica amministrazione più efficiente e poi vuole che sia un grande ammortizzatore sociale. E cioé: tutti dentro, tanto Pantalone paga"
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 23:33   #19
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Questo vogliono gli elettori, e questo gli da.
Noi dobbiamo solo ringraziare.
Merdificazione totale dell'itaglia

LuVi

quoto, l'ennesimo condono con ulteriore relativo scempio. Oramai è inarrestabile.
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 00:47   #20
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Si sta discutendo sul nulla. Le leggi urbanistiche sono di esclusiva competenza regionale...
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v