|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...nni_28261.html
Jon Peddie Research stima che nel giro di tre anni circa le soluzioni chipset integrate lasceranno completamente il posto ai processori con GPU Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Beh non ci voleva JPG a dircelo anche se è bello avere l'orizzonte temporale "3 anni".
![]() Tranqui, comunque, che le 4870X2 continueranno a farle, le GPU dedicate sarenno sempre enormemente più veloci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Certo che per propnosticare la scomparsa dei chipset IGP a favore di qualcosa che al momento è ancora sulla carta ce ne vuole....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
la nvidia purtroppo dovrà prendere una scelta.. e nessuna di quelle che mi vengono in mente sarà economica o semplice.. :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Mi sembra più che naturale, se si ci saranno dei cambiamenti saranno in meglio e non in peggio!
Quote:
![]()
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
A me sinceramente gpu e cpu non convince molto.
Secondo la mia modesta opinione scompariranno solo le vga integrate nella mobo. Continuo a pensare che le gpu discrete saranno comunque una scelta obbligata per un videogiocatore. Poi chi vivrà vedrà, è solo una mia idea ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
Per quel che riguarda la news era qualcosa di facilmente ipotizzabile da tempo...
__________________
Sample is selezionated !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
Il PC deve il suo successo alla piattaforma espandibile e configurabile secondo i desideri del cliente,
la soluzione tutto dentro, puo' essere ottimale solo per alcuni tipi di utilizzi particolari. Se ho bisogno di videogiochi ad alta risouzione, allora utilizzo il dual SLI con card di ultima generazione, Se del video non mi interessa nulla utilizzo una scheda molto economica. Installare la GPU nel processore significa solo imporre una scheda video, che limita le possibilita' di scelta dell' utente finale. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
![]()
__________________
Sample is selezionated !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Giusto oggi c'è la notizia su Tom's che nVidia è intenzionata ad entrare nel mercato delle cpu x86. Probabilmente Tegra è solo un primo approccio, mentre vedremo delle soluzioni "full-nvidia" entro 2-3 anni.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
mi piace che come al solito AMD parte nella notte dei tempi a fare i proclami e alla fine arriva sempre dopo
tra la prima volta che si sentii parlare di fusion e la sua effettiva implementazione in un prodotto reale quanto passerà, alla fine? 5 anni? in ogni caso 2 anni dopo intel se solo amd: 1) facesse al posto di parlare 2) capisse l'importanza di proporre nuove generazioni di processori a scadenze precise, come fa intel se la potrebbe giocare... e invece che fa? parla parla parla e fa poco niente. anche sugli athlon 64, aveva un vantaggio mostruoso e al posto che pensare al successore cos'è stata capace di fare? qualche stepping evolutivo, ma niente di più. fino al phenom che anche lui ha dovuto aspettare il II per poter essere competitivo. bah. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
Alla fine, anche loro han dichiarato che arriveranno sempre con un certo ritardo sulle innovazioni (vedi Fusion e 32nm) rispetto ad Intel. Anche se credo che ormai sia una scelta quasi obbligata...
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
ma allora stai zitta, non chiedo niente di più. non puoi passare gli anni a parlare delle belle idee che hai e che non sei in grado di mettere in pratica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() E certo gli ingegneri di ATI sono una gran bella risorsa per AMD riguardo Fusion (risorsa che lntel non ha) Forse pensavano anche di farlo a 45nm, ma visti i tempi si parla ormai dei 32nm. Questo vale anche per lntel, solo che lntel ai 32nm ci arriva prima come da programma. La scelta di mettere la GPU nella CPU è soltanto di tipo economico (per ora). Quindi semplicemente si fa quando è economicamente conveniente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quello che ancora non mi è chiaro è: ma westmere sarà la stessa cosa di fusion?
Da quello che mi è parso di capire no: westmere sarà una cpu ed una gpu su un unico package, ma in due differenti die. Come saranno collegati questi due die ancora non l'ho compreso. E come la gpu verrà sfruttata dalla cpu nemmeno. Quello che invece ho capito di fusion è che cpu e gpu sono un'unica cosa, in linea di massima un'architettura alla cell insomma, dove si possono utilizzare i registri della gpu anche per operazioni general purpose, ma senza la necessità di un layer stile OpenCL, Cuda o altro...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Tra l'altro cosa ti serve "accedere a dei registri", a far ammattire i programmatori? ![]() Quello che c'è "in più" è che AMD pronosticava in futuro una maggiore integrazione tra GPU e CPU, nel senso di poter progressivamente eliminare, magari, eventuali parti "doppie". Che so, una eventuale istruzione SSE6 potrebbe essere "rigirata" dal core CPU al core GPU. (cioè, il programmatore la chiede alla "CPU" ma elettronicamente viene eseguita dalla GPU). O anche potrebbero avere un livello di cache condivisa (AMD ha un brevetto giusto all'uopo). Ma tutto questo è già troppo futuribile. p.s. multi-die o no per ora non ha troppa importanza, basta che l'interconnessione sia abbastanza veloce. Vedi Core 2 Quad di lntel che mi sembra funzionino egregiamente ![]() edit: Beh, sarà una cpu e una... una... dai, non scherziamo lntel per ora non fa gpu. ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 05-03-2009 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fusion Io credo che se il ritardo c'è, è proprio perchè non saranno cpu+gpu incollate assieme come la soluzione intel, quanto piuttosto una sinergia delle due. I programmatori non ammattiranno, difatto avremo un dejà vù dal momento che qualcosa del genere è già successo con l'inglobamento nella cpu di quella che una volta era l'fpu, che risiedeva su chip separato. Alla fine i programmatori non hanno cambiato il modo di accedere alla fpu nella transizione. Certamente le istruzioni per streaming verranno accelerate in modo stupefacente in una soluzione del genere. Quote:
![]()
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
Quote:
La storia della programmazione dei core eterogenei tramite API l'ha detta AMD, e ha molto senso per vari motivi. Uno di questi, è che non puoi pensare che i programmatori si mettano a programmare solo per tal modello di processore. (o si mettano a distribuire programmi diversi per ciascun modello). |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.