|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
BrowseSafe
Vi segnalo questo servizio alternativo a OpenDNS, e che a prima vista mi sembra altrettanto ottimo (fatto alcuni test).
Si chiama BrowseSafe e in piu' rispetto a OpenDNS offre un piccolo, semplice, ma utile programmino per la scelta della modalita' nella quale si vuole utilizzare il loro servizio. Mi piace molto, consiglio di provarlo. Da netfamilynews.org: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
|
ma posso impostare manualmente solo i dns come succede per opendns
cosa fa il programmino che non posso fare io manualmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
interessante;
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Baci da NAPOLI
Messaggi: 460
|
si anche io lo trovo comodo
anche perchè il ping ai dns di opendns sono + lunghi rispetto a quelli fatti a browsesafe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
Cmq a seguito di ulteriori test sui filtri, tra OpenDNS e BrowseSage, preferisco ancora K9 Web Protection. Purtroppo in questo caso c'e' qualcosa da installare..pero' merita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Baci da NAPOLI
Messaggi: 460
|
Quote:
ma browsesage lo posso installare sul router-modem mentre K9 lo installo in locale su un pc pensi che i 2 prodotti si elidono a vicenda? devo per forza sceglierne uno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Va benissimo usarli insieme. Usavo K9+OpenDNS e adesso sto valutando la sostituzione definitiva di quest'ultimo con BrowseSafe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Baci da NAPOLI
Messaggi: 460
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Quote:
grazie! Maurizio
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
BrowseSafe e' morta a causa di difficolta' finanziarie. Puoi sempre usare OpenDNS o, se vuoi piu' controllo, K9. http://www1.k9webprotection.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Intanto grazie dell'attenzione,
![]() Un chiarimento: con openDNS è sufficiente che io cambi i DNS all'interno del router? o devo poi impostare in qualche modo con altro programma il tutto? Non capisco, se "passo" attraverso i loro DNS son loro che filtrano direttamente o devo attivare una sorta di abbonamento per filtrare determinati siti? Invece K9 è un programma, genere "antivirus" (dico come esempio), solo che blocca siti dannosi, giusto? vedo che è free ... è affidabile? ancora grazie! Maurizio
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
E' sufficiente e consigliabile cambiare i DNS nella configurazione del router e far si' che i pc della rete usino i DNS assegnati automaticamente.
Cosi' se tua figlia ha un account limitato (come dovrebbe), non sara' in grado di cambiare i DNS del pc e quindi usera' OpenDNS. A parte la selezione dei loro DNS non devi fare altro; in questo modo sarai automaticamente protetto da phishing noti e alcune categorie saranno ristrette. Ti consiglio pero' di crearti un account su OpenDNS, e creare una network basata sul tuo indirizzo IP; potrai cosi' impostare tu stesso cosa, e come restringere per quello specifico ip/rete. Inoltre puoi anche creare comodi shortcuts, per esempio fare in modo che digitando hwup nel browser, OpenDNS ti rediriga automaticamente ad Hardware Upgrade, etc. K9 invece va installato sul pc, ma non e' un antivirus. Ti offre funzionalita' avanzate e il miglior controllo da genitore su come i tuoi figli usano Internet. E' affidabilissimo e fatto bene. OpenDNS+K9 e' un'ottima combinazione, imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Ti ringrazio molto, seguirò senz'altro i toui consigli!
![]()
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
http://www.youdiligence.com/Login.htm
Vi segnalo quest'altro servizio, non l'ho provato ma sembra avere ottimi feedback. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
se capisco bene, pone sotto controllo chat e istant message dei ragazzi nei "social" (ma solo facebook e myspace?) ed avvisa tramite e-mail i genitori dell'uso "improprio" .... questo significa però che potrebbero anche controllare l'intero computer del ragazzo? scusa l'ignoranza ...
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
offo topic:
che fine ha fatto il sisubrowser? ![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Devi sapere che nella testa ho un cassetto senza fondo: spesso inizio delle nuove cose, le infilo nel cassetto, e nel tempo altre cose vi si posano sopra
![]() E' fermo da tempo per due motivi: - perche' non ho tempo ![]() - perche' avevo iniziato l'integrazione del supporto di una connessione VPN su SSL per la redirezione di tutto il traffico web (DNS queries comprese), poi ho avuto noie coi sockets e nel frattempo mi sono sposato. ![]() Spero di riprendere appena ho tempo, perche' ho una lista di idee tremendamente ottime (soprattutto l'integrazione della VPN). Purtroppo pero' sto avendo poco tempo a causa dei progetti di lavoro, e nel mio tempo libero sto lavorando su: - una nuova piattaforma di blogging - un'applicazione per la gestione di photo e video online sul tema del mio matrimonio. Appena finisco queste cose probabilmente avro' la possibilita' di riprendere. Non sara' comunque una cosa sbrigativa perche' sulla lista ho anche: - sostituzione del motore di rendering di IE (trident) con quello di Chrome / Safari (WebKit), cosi' Sampei non si lamenta piu' - dare uno sguardo al sistema delle estensioni di firefox ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.