Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 19:01   #1
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Standard 50mm nikon?

Hello
Quando avevo la 350d mi hanno consigliato in molti il 50mm f/1.8, ora avendo una nikon d40 mi chiedevo se puntare ugualmente a quel tipo di obiettivo. I risultati sarebbero simili? Il budget è di circa 100 euro. Ho letto anche del 35 f/1.4 ma credo sia più costoso.
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 19:39   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Il 50 f/1.8 lo dovresti mettere a fuoco a mano
Di motorizzato c' è il 50 1.4 AF-S ( costa di più però ) , oppure se ti interessa un "normale" è in uscita il 35 f1.8 AF-S DX che su APS-C dovrebbe avere un campo inquadrato più interessante ( il 50 è lunghetto e sarebbe già una misura da ritratti )
Il Nikon 50 f 1.8 è un pelo peggio del Canon ( non che sia da buttare cmq )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:03   #3
Halavisi
 
Messaggi: n/a
il 50mm 1.8 della Nikon va benissimo. Come dice akhen dovresti focheggiare a mano, ma la versione motorizzata costa intorno ai 500 eurozzi. Ma in fondo il 50 millimetri serve per i ritratti, e il ritratto non è il genere di posa che necessita autofocus.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:30   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
ma la versione motorizzata costa intorno ai 500 eurozzi.
500 euro per l'AF-S 50mm F1,4 sono un furto.

Si trova a 340 euro con garanzia Nital.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:35   #5
Halavisi
 
Messaggi: n/a
E' il prezzo che vidi un po' di tempo fa girovagando su ebay. Magari adesso è sceso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 08:26   #6
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
bene, spero di trovare un buon usato
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 08:55   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
akhen dipende cosa cerchi: ti conviene aspettare il 35 1,8 af-s se vuoi un fisso tuttofare, o andare su un 50 o un 85 se vuoi un ottica da ritratti.
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi

Il Nikon 50 f 1.8 è un pelo peggio del Canon ( non che sia da buttare cmq )
dici? io sapevo che era il contrario... del canon tutti si lamentano che è plasticosissimo e del brutto sfocato (poche lamelle) e di entrambi devi arrivare ad f/4 per avere una buona nitidezza!

p.s. su photozone.de prende un voto il più il nikon come qualità costruttiva prendono uguale come resa ottica...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 25-02-2009 alle 09:02.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:10   #8
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
akhen dipende cosa cerchi: ti conviene aspettare il 35 1,8 af-s se vuoi un fisso tuttofare, o andare su un 50 o un 85 se vuoi un ottica da ritratti.

eh si in effetti cercavo proprio un fisso tuttofare e con buoni sfocati, ma vedo che per il 35 1.8 prezzo è >200
ps: su qualche sito ho visto dei samples di macro e paesaggi col 50 e non erano da buttare, anzi.
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:27   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da akhen Guarda i messaggi
eh si in effetti cercavo proprio un fisso tuttofare e con buoni sfocati, ma vedo che per il 35 1.8 prezzo è >200 .
guarda che 200 è molto poco per un obiettivo, non hai visto altri prezzi allora, purtroppo nel mondo reflex la spesa grossa viene con gli obiettivi...
Quote:
Originariamente inviato da akhen Guarda i messaggi
ps: su qualche sito ho visto dei samples di macro e paesaggi col 50 e non erano da buttare, anzi.
per fare macro devi metterci un distanziatore, altrimenti da solo non è certo un obiettivo da macro, per paesaggi poi 75mm equivalenti non è certo una lunghezza congeniale... io personalmente salvo casi particolari non lo userei mai un fisso 50mm per fare paesaggi... poi ognuno fotografa come gli pare .
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:37   #10
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
guarda che 200 è molto poco per un obiettivo, non hai visto altri prezzi allora, purtroppo nel mondo reflex la spesa grossa viene con gli obiettivi...
Lo so lo so, ma essendo un neofita non ho intenzione (per il momento) di spendere quelle cifre, perciò chiedevo qualcosa di decente e per fare pratica con 100 euro, poi in futuro si vedrà!

Riguardo i paesaggi, si 50 non è molto adatto ma magari in qualche situazione particolare potrebbe tornare utile, fermo restando che avrei sempre il 18-55 con me
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 10:45   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
E' il prezzo che vidi un po' di tempo fa girovagando su ebay. Magari adesso è sceso.
Probabilmente era il solito furbetto che con i primi esemplari disponibili sul mercato vista la scarsa reperibilità ci marciava, anche perchè l'obiettivo appena presentato aveva prezzi nettamente inferiori sotto i 400 euro:

http://www.dpreview.com/news/0809/08...m_1_4glens.asp
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:24   #12
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
io ho acquistato un 28mm per canon (equivalente a 50mm su pellicola). Se fossi in te cercherei qualcosa dai 28mm ai 35mm, in modo da poter avere un obiettivo tuttofare. Quando si usava la pellicola l'obiettivo standard era 50mm. Non so per nikon cosa ci sia, peró credo che nel mercato dell'usato puoi risparmiare (il mio 28mm l'ho preso usato). Le ottiche sono un buon investimento, quindi se non sei convinto dell'acquisto o hai bisogno di montetizzare, in futuro le puoi sempre rivendere. Prova a dare un'occhiata anche a sigma (usato 30mm f/1.4 lo trovi dai 250 in su).
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 14:24   #13
Naico69
Senior Member
 
L'Avatar di Naico69
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
500 euro per l'AF-S 50mm F1,4 sono un furto.

Si trova a 340 euro con garanzia Nital.

Straquoto!
Piuttosto li spenderei per il Sigma...
__________________
notebook: Alienware M14x r2
Naico69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 14:48   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Ma in fondo il 50 millimetri serve per i ritratti, e il ritratto non è il genere di posa che necessita autofocus.
No infatti , cosa di meglio che focheggiare a mano con un mirino piccolo e buio senza microprismi e con PDC ristrette ?

Se va bene usando un 50mm TA ti vengono 2 ritratti ben focheggiati 2 su 10

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 15:19   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
No infatti , cosa di meglio che focheggiare a mano con un mirino piccolo e buio senza microprismi e con PDC ristrette ?

Se va bene usando un 50mm TA ti vengono 2 ritratti ben focheggiati 2 su 10

Ciauz
Pat
scusa ma su macchina "smotorizzata" non da comunque assistenza per la messa a fuoco? cioè non ti muove l'obiettivo, lo devi fare tu, ma ci dovrebbe essere un led di assistenza per quanto è a fuoco o no?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 15:50   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
scusa ma su macchina "smotorizzata" non da comunque assistenza per la messa a fuoco? cioè non ti muove l'obiettivo, lo devi fare tu, ma ci dovrebbe essere un led di assistenza per quanto è a fuoco o no?
Infatti la mia percentuale con la D40 e il 50ino è di 9 su 10 riuscite, certo in tutto ci avrò fatto 15 foto, sarà che sono fortunato . Comunque il "pallino verde ci azzecca, se non hai fretta e non devi correre appresso ad un bambino le foto le fai anche senza AF.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 15:51   #17
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Il problema dei fissi e quindi della PDC corta è che basta che muovi un pelo in piu' rispetto al lock e la messa a fuoco la canni , gia' ricomporre crea problemi con lenti luminose usate TA.

Inoltre c'è anche il discorso velocita' , la messa a fuoco manuale è sicuramente piu' lenta , macchinosa e potenzialmente imprecisa rispetto all' autofocus , quindi spacciare l' autofocus per superfluo o poco utlie è un po' un azzardo.

Il 90% di quelli che hanno adattato ottiche usando gli anelli adattatori (anche con chip di conferma di messa a fuoco) anche su macchine con mirini piu' decenti della D40 hanno desistito in poco tempo dall' usarli oppure li usano per divertimento , l' altro 10% ci fa macro che si fa sempre e comunque con fuoco manuale .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 20:15   #18
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Il mio consiglio e' semplice: il mese prossimo esce il Nikon AF-S 35mm f/1.8. Prendi quello
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 07:03   #19
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Il mio consiglio e' semplice: il mese prossimo esce il Nikon AF-S 35mm f/1.8. Prendi quello
Se il mio portafogli ce la fa
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 17:00   #20
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da akhen Guarda i messaggi
Se il mio portafogli ce la fa
250 neuri di listino, lo strret price sara' piu' basso
Oppure cerchi un 35mm AF-D (fuoco manuale) usato
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v