|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Opensuse64 e audio portatile
Ciao a tutti, ho avuto la (per vari motivi) pessima idea di installare la versione 64bit di Opensuse su un portatile Olidata Stainer W2800 che monta come scheda audio una (a dire di Olidata) soundmax.
Opensuse riconosce la scheda come ATI IXP...qualcosa, la rileva, la configura, i volumi sono regolati giusti ("alsamixer -V all" non mostra stranezze), i log mi sembrano a posto... ma non si sente una mazza! ![]() Non è un problema di codec, ho provato diversi formati ma nulla, nemmeno se bypasso X e provo a riprodurre qualcosa da shell... Qualche idea?
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
anche col test non senti nulla?
aplay /usr/share/sounds/alsa/* p.s. provato a riconfigurarla con: alsaconf p.s. che vedi con: lspci -v |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
No, non funziona neanche coi suoni di test, alsaconf lo avevo già fatto (ci ho riprovato cmq), mi dà esito positivo, i volumi sono pure loro ok... ma niente.
Il risultalo lspci: Codice:
00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge (rev 80) (prog-if 01 [Subtractive decode]) Flags: bus master, 66MHz, medium devsel, latency 64 Bus: primary=00, secondary=03, subordinate=07, sec-latency=64 I/O behind bridge: 00004000-00004fff Memory behind bridge: d0300000-d03fffff Prefetchable memory behind bridge: 30000000-33ffffff
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non hai in lspci :
Multimedia audio controller ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
pulseaudio?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
non è che magari hai una vga ati di nuova generazione con l'audio integrato, e quindi magari cerca di usare quella come scheda audio?
prova in yast a vedere quale scheda audio ti riconosce se hai modo, dimmi anche il modello preciso della scheda madre del portatile
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Vga di ultima generazione non direi... il pc è piuttosto vecchiotto. Stavo pensando al winmodem integrato, come fare a capire se c'è un conflitto?
@ sacarde No, in effetti facendo un grep quello manca dal listato di lspci @ Fil9998 Non ha effetto... La scheda penso la rilevi correttamente, infatti se alzo o abbasso il volume o disattivo l'audio utilizzando la rotellina sul portatile vedo il mixer di KDE modificare di conseguenza i propri valori! Cmq vi mando l'output completo di lspci... Non è che sono ancora sti maledetti 64bit che rompono??
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
c'e' c'e'...
00:14.5 Multimedia audio controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 AC'97 Audio Controller (rev 80) Subsystem: Rioworks Device 2043 Flags: bus master, 66MHz, slow devsel, latency 64, IRQ 17 Memory at d0003400 (32-bit, non-prefetchable) [size=256] Capabilities: [40] Message Signalled Interrupts: Mask- 64bit- Count=1/1 Enable- Kernel driver in use: ATI IXP AC97 controller Kernel modules: snd-atiixp p.s. http://en.opensuse.org/AudioTroubleshooting p.s. il modulo snd_ac97_codec e' caricato? Ultima modifica di sacarde : 24-02-2009 alle 20:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Ma porc... non avevo messo il -i a grep
Sì il modulo è caricato
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
e snd-atiixp ?
p.s. dalle cuffie si sente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
NOn ci capisco più nulla... dalle cuffie si sente tutto, sia i waveform sia il ritorno del microfono
![]()
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
con un'altro utente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Stessa solfa... ho provato anche i suoni di test da root ma nulla. Gli utenti cmq fanno parte anche del gruppo audio...
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
problema hardware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.