| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-02-2009, 18:25 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 9050
				 | 
				
				Istruzione vs. Gelmini..nuovo atto
			 
		http://www.repubblica.it/2009/01/sez...a-ridotta.html ora non venitemi a dire che è superfluo insegnare ai bambini a usare il computer in una società che ogni anno che passa si informatizza sempre più. bac.   | 
|   | 
|  23-02-2009, 18:36 | #2 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: casalecchio di reno 
					Messaggi: 310
				 | Quote: 
 Ai bambini delle elementari devi insegnare a leggere, scrivere e contare, i rudimenti della storia, della geografia, del disegno e della musica, e l'inglese. Punto. Meglio un bambino di 10 anni che non sa accendere un computer di un bambino di 10 anni che sa scrivere perfettamente con la tastiera, ma non sa scrivere con una penna. Per stare al computer avrà tanto di quel tempo che alle elementari non mi pare una priorità. 
				__________________ Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. | |
|   | 
|  23-02-2009, 18:41 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2008 
					Messaggi: 199
				 | |
|   | 
|  23-02-2009, 18:42 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Livorno 
					Messaggi: 1370
				 | Quote: 
 Il fatto è che i bambini imparano ad usare il computer (almeno per finalità classiche) in un'ora al massimo. I vecchi richiedono molto molto più tempo (anni e anni di stuio e spesso non bastano). Nel 99% dei casi in informatica gli allievi sono più bravi dei maestri, inoltre l'uso del computer è talmente semplice e banale che non vale la pensa sacrificargli il tempo necessario all'insegnamento della matematica, della grammatica, geografia etc. | |
|   | 
|  23-02-2009, 18:43 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Monte Argentario (GR) 
					Messaggi: 4445
				 | Quote: 
 
				__________________ Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! | |
|   | 
|  23-02-2009, 18:45 | #6 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: casalecchio di reno 
					Messaggi: 310
				 | Quote: 
 Alle elementari ci dovrebbero essere le gare di lettura, non le ore di internet.   
				__________________ Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. | |
|   | 
|  23-02-2009, 18:45 | #7 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Reggio Calabria -> London 
					Messaggi: 12112
				 | Quote: 
 Quote: 
  E all'epoca avevo 9 anni. Vedo che continua l'opera meticolosa di distruzione della cultura da parte di quest'armata brancaleone. Vittoria.   
				__________________   | ||
|   | 
|  23-02-2009, 18:49 | #8 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: casalecchio di reno 
					Messaggi: 310
				 | Quote: 
 Non c'è alcuna necessità di istituire ore di informatica,alle elementari Ma, ripeto, ritengo più utili e culturali ore di lettura e lezioni supplementari di ortografia e grafia (visto quello che ho avuto modo di vedere con i miei cugini e con i bambini che seguo nei doposcuola    ). Invece ritengo che, ad esempio, alle medie potrebbero essere utilissime,al posto della tortura di educazione artistica, atta solo ad umiliare chi non è andato oltre l'omino stilizzato, visto che non si tratta nemmeno di storia dell'arte. 
				__________________ Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. | |
|   | 
|  23-02-2009, 18:53 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Reggio Calabria -> London 
					Messaggi: 12112
				 | 
		per me informatica e, soprattutto, inglese dovrebbero essere insegnati BENE fin dalle elementari. Ormai nel 2009 non è analfabeta chi non sa leggere o scrivere, ma chi non sa usare il pc e non conosce almeno un'altra lingua oltre l'italiano. 
				__________________   Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 23-02-2009 alle 19:00. | 
|   | 
|  23-02-2009, 19:00 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato  Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M 
					Messaggi: 1722
				 | 
		Ma come? Allora? Le tre "I"? Che volevano dire? Idiozia, Iratittio e Imprenditore di te stesso?    
				__________________ Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia | 
|   | 
|  23-02-2009, 19:00 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: casalecchio di reno 
					Messaggi: 310
				 | 
		Il computer comunque un bambino a casa lo ha fin dalle elementari, lo sa già usare. Ritengo che serie lezioni di informatica siano fattibili solo dalle medie, quando almeno le quattro operazioni, l'italiano e un minimo di inglese (il minimo insegnabile alle elementari, che dovrebbe essere ben di più di quello che insegno oggi, sia ben chiaro) sono patrimonio dello studente. Fargli fare lezioni vere e proprie di informatica a dei bambini delle elementari, magari a scapito di cose ben più importanti come la storia, la geografia, l'italiano e la matematica, mi pare una cagata pazzesca. E non mi si dica che è possibile fare tutto, le ore sono quelle, non si possono tenere i bambini a scuola fino alle 6 di sera   I progetti ai quali ho partecipato, erano finalizzati per far conoscere il computer a quei bambini che a casa non ce l'avevano. Ora quale bambino non ha un computer a casa?   Io tengo il doposcuola ai bambini delle medie. Bambini normali, senza problemi comportamentali e con voti relativamente buoni. Mi occupo della matematica e della geometria, e sai quale è il problema più grosso? Far comprendere loro la consegna, non sanno l'italiano, a stento leggono un libro all'anno (perchè tanto i riassunti di quelli che danno per casa si trovano su internet  ). Mi sembra che i bambini odierni lo sappiano usare più che a sufficienza per la loro età, il computer. 
				__________________ Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. | 
|   | 
|  23-02-2009, 19:01 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Torino 
					Messaggi: 469
				 | 
		
Concordo (e cmq a 10 anni ormai lo sanno fare quasi tutti, a prescindere dalla scuola).
		 
				__________________ Cazzata sul Wii|Differenze:  e  |WII ARE THE WIINNER “Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli) | 
|   | 
|  23-02-2009, 19:03 | #13 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 9050
				 | Quote: 
 ma allora il problema è a monte..hanno voluto sto caxxo di maestro unico e ora i risultati si vedono  Quote: 
  e comunque nel mio caso erano ore sprecate..visto che dopo la terza media le mie mani non hanno mai più visto un pastello colorato. comunque magari in quarta e in quinta elementare una o 2 ore di informatica alla settimana non guastano di certo...almeno anche chi non si può permettere un computer in casa almeno impara come è fatto e ad accenderlo per fare le due cosine che si possono insegnare a un bambino di quell'età.. poi alle medie si passa a cose un po' più avanzate come virus, internet ecc.. | ||
|   | 
|  23-02-2009, 19:06 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 9050
				 | Quote: 
 proprio adesso che c'è crisi e sempre meno gente potrà permettersi di comprare un pc non era forse il caso di fare in modo che anche i più sfortunati possano continuare a informatizzarsi? | |
|   | 
|  23-02-2009, 19:09 | #15 | ||
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: casalecchio di reno 
					Messaggi: 310
				 | Quote: 
 L'informatica io l'ho vista solo in trasferta, 4/5 ore al mese, ore sottratte ad altre materie. Quote: 
 Era già raro non averlo quando io ero in prima media (ho 21 anni....), ritengo che l'età media si sia abbassata, come è naturale che sia (anche solo contando quei bambini che hanno fratelli/sorelle maggiori). Che poi magari non sia l'ultimo modello, questo si, ma solitamente non si rinuncia al computer. 
				__________________ Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. | ||
|   | 
|  23-02-2009, 19:20 | #16 | |||||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Bassa Irpinia 
					Messaggi: 2437
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Beata te che da semplice doposcuolista di 21 anni già hai tutte queste certezze..   Assomigli a qualcuno del governo..   
				__________________ 78 trattative concluse CLICCA | |||||
|   | 
|  23-02-2009, 19:29 | #17 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: casalecchio di reno 
					Messaggi: 310
				 | Quote: 
   E sinceramente preferisco avere qualche certezza in più che vivere credendo che a 21 anni chi ha delle certezze sia una persona da disprezzare   
				__________________ Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. | |
|   | 
|  23-02-2009, 19:33 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Vicenza 
					Messaggi: 20012
				 | 
		alè sempre più indietro!!! allegriaaa !!! Cl,òa,òlz,òla 
				__________________  FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!! | 
|   | 
|  23-02-2009, 19:36 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Firenze 
					Messaggi: 1445
				 | Quote: 
  )... beata te, io ho due anni in più di te e nn sono sicuro di quasi niente   
				__________________ ...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. | |
|   | 
|  23-02-2009, 19:52 | #20 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Venezia 
					Messaggi: 160
				 | 
		Avendo dei professori adatti, che hanno studiato e sanno veramente usare il computer potrebbe essere utile usare il computer come mezzo di apprendimento alternativo. Attraverso il computer si potrebbe fare delle divertenti simulazioni di matematica ecc. ecc.  Per il resto sarebbe solamente uno spreco di tempo. Insegnare informatica ai bambini che cosa vuol dire? Si impara molto di piu' dando a ogni bambino un videogame (figo) e le istruzioni per installarlo che ovviamente saranno rese molto piu' complesse di quelle tradizionali. Io sono sicuro che il bambino impara da solo e molto velocemente. | 
|   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










