Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2009, 15:33   #1
hiryu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 97
Partizioni Linux invisibili ad XP????

Ciao a tutti,

Sono un niubbo totale di Linux che si sta accingendo alla sua prima installazione di Kubuntu. Primo passo riguarda la ripartizione del disco fisso, che mi accingo ad effettuare con il LiveCD di Gparted.

Il mio portatile ha 2 partizioni primarie (1 nascosta di ripristino e l'altra di windows xp, in NTFS) e 1 partizione estesa contenente 1 logica (dati, in FAT32).

La mia intenzione, dopo aver ridimensionato a dovere le 2 partizioni per avere spazio non allocato, è di creare 1 partizione primaria formattata in ext3 per Kubuntu (10 GB) e 1 partizione logica di swap all'interno dell'estesa (avendo 1 Gb di Ram, credo di aver capito che 1 Gb di swap sia sufficiente).

Veniamo alle mie domande:
1) Mi piacerebbe fare in modo che le partizioni ext3 e swap di linux siano COMPLETAMENTE invisibili da xp, per intenderci, non dovrebbero neanche apparire le icone in risorse del computer (vorrei che chi acceda a windows ignori completamente l'esistenza di 2 partizioni supplementari).
Idea iniziale era di assegnare il flag hidden ad entrambe le partizioni, ma immagino che ciò le renderebbe invisibili pure a linux... Quindi, qual è il modo più semplice per fare ciò?
2) C'è modo di fare il contrario (partizione di xp completamente invisibile a kubuntu)?

Grazie in anticipo a tutti!
hiryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 15:41   #2
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8222
Quote:
Originariamente inviato da hiryu Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Sono un niubbo totale di Linux che si sta accingendo alla sua prima installazione di Kubuntu. Primo passo riguarda la ripartizione del disco fisso, che mi accingo ad effettuare con il LiveCD di Gparted.

Il mio portatile ha 2 partizioni primarie (1 nascosta di ripristino e l'altra di windows xp, in NTFS) e 1 partizione estesa contenente 1 logica (dati, in FAT32).

La mia intenzione, dopo aver ridimensionato a dovere le 2 partizioni per avere spazio non allocato, è di creare 1 partizione primaria formattata in ext3 per Kubuntu (10 GB) e 1 partizione logica di swap all'interno dell'estesa (avendo 1 Gb di Ram, credo di aver capito che 1 Gb di swap sia sufficiente).

Veniamo alle mie domande:
1) Mi piacerebbe fare in modo che le partizioni ext3 e swap di linux siano COMPLETAMENTE invisibili da xp, per intenderci, non dovrebbero neanche apparire le icone in risorse del computer (vorrei che chi acceda a windows ignori completamente l'esistenza di 2 partizioni supplementari).
Idea iniziale era di assegnare il flag hidden ad entrambe le partizioni, ma immagino che ciò le renderebbe invisibili pure a linux... Quindi, qual è il modo più semplice per fare ciò?
2) C'è modo di fare il contrario (partizione di xp completamente invisibile a kubuntu)?

Grazie in anticipo a tutti!
per quanto riguarda xp non preoccuparti, di suo non supporta (vede) le partizioni swap e ext3 di linux, per fargliele vedere esistono dei driver particolari da installare, viceversa linux vede le partizioni windows (fat e ntfs) puoi però fare in modo che non vengono montate in automatico così da non essere accessibili immediatamente da ubuntu
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 15:54   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Ciao
rendere _completamente_ invisibile alcune partizioni ad un sistema operativo che gestisce quel disco non è possibile.
Come già detto da ChioSa Win supporta solo FAT e NTFS, quindi di suo non riesce a leggere i dati sulle altre partizioni, non riconoscendole non le visualizza nel classico "My Computer" però il sistema le vede. Basta aprire l'utilità di gestione dischi per vedere tutte le partizioni presenti (senza comunque leggerne il contenuto, per questo bisogna istruirlo con driver o programmi appositi).
Linux di conto suo riconosce sia FAT che NTFS, quindi oltre a poter rilevare la presenza delle partizioni può anche leggerne/modificarne i dati. Per impedirlo bisognerebbe togliere il supporto a quei filesystem, in quel modo anche linux si limiterebbe a rilevare la presenza delle partizioni.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 18:14   #4
hiryu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 97
Grazie ad entrambi per le rapide risposte!

Per quanto riguarda Linux direi che la soluzione di non far montare in automatico la partizione è perfetta. Così, se mi capitasse sporadicamente di dover accedere alla partizione di windows da linux, mi basterebbe montare manualmente la partizione.
Ma.... come faccio a dire a Kubuntu di non montare in automatico quella partizione?

Per XP ho già verificato, pensavo che anche se non riconosceva i file system avrebbe lasciato comunque le icone in risorse computer

Ultima domanda: posso usare gparted anche per formattare un usb? Come?

Grazie!
hiryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 19:48   #5
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
per quanto riguarda il montare/non montare automaticamente delle partizioni devi editare il file /etc/fstab togliendo (ma è meglio commentare con #) le righe che montano le partizioni che non vuoi avere automaticamente.
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 21:03   #6
hiryu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 97
Grazie, non ho più domande Vostro Onore
hiryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v