Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2009, 15:27   #1
diego83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 42
consigli sull'uso del flash

Mi capita spesso che le foto fatte con il flash hanno una luce piuttosto dura. Uso una Canon EOS 1000d con flash integrato. Un flash orientabile su slitta migliorerebbe le cose? Ho letto che la 1000d usa il sistema E-TTL II per la calibrazione della luce del flash. E' corretto?
diego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 15:38   #2
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Hai provato a sottoesporre il lampo?
...in maniera che la luce sia meno impattante.

P.S.: Ma intendi in luce diurna o con il buio?
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 16:23   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
I flash integrati hanno tutti una luce molto dura, e questo deriva principalmente dalla superficie ridotta del lampo.
Ci sono diversi modi per migliorare la situazione.
La sincronia sulla seconda tendina ad esempio ti permette di esporre correttamente anche lo sfondo (a scapito però di tempi più lunghi) dando risultati più naturali.
Un altro modo è quello di ammorbidire la luce del flash, mettendogli davanti qualcosa che "aumenti" la superficie luminosa: vendono delle piccole softbox che migliorano drasticamente la qualità della luce dei flash integrati (li trovi sulla baia a una 30ina di euro) e sono sufficientemente semplici da essere autocostruiti (cartone e carta da forno).
Andando su unità esterne il discorso cambia drasticamente, ma parliamo di un esborso di almeno 150-200€ per un flash decente, che tende a salire per modelli più performanti e professionali.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:21   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
dipende da quanta potenza a te serva...la soluzione migliore è quella "fai da te" con un semplicissimo foglio di carta davanti il flash integrato, ma c'è appunto il rischio che in questo modo tu non abbia abbastanza luce per i tuoi scopi...rischio nullo con un flash esterno, peccato che 200€ volerebbero via dal portafogli
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:43   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Usa la modalità M.Gioca con i tempi e i diaframmi,nonchè con la potenza del flash fino a che non ottieni qualcosa di guardabile..
Diciamo che per interni va benino già 1/50,f/8 e -1 al flash...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 18:39   #6
diego83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 42
grazie a tutti per le risposte. Per il momento non sono intenzionato a comprarmi un flash esterno. Prima voglio imparare e fare pratica con quello integrato. Una cosa non capisco: che relazione c'è fra diaframma e flash? E' necessario impostare un diaframma ben preciso quando si usa il flash?
diego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 20:37   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
...
La sincronia sulla seconda tendina ad esempio ti permette di esporre correttamente anche lo sfondo (a scapito però di tempi più lunghi) dando risultati più naturali.
...
no, attento... questa che tu dici è lo slow sync (o flash fill in), che è indipendente dal lampo emesso alla prima o seconda tendina

nelle canon viene sfruttato comodamente utilizzando le reflex in Av o Tv

Quote:
Originariamente inviato da diego83 Guarda i messaggi
.. che relazione c'è fra diaframma e flash? E' necessario impostare un diaframma ben preciso quando si usa il flash?
il diaframma influenza la distanza massima alla quale può arrivare la luce del flash. oltre ovviamente lo sfocato...

es, il flash integrato dovrebbe essere un NG 12. a f4 iso 100 il lampo illuminerà correttamente fino a 12/4 3m
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:03   #8
diego83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 42
OK, adesso è chiaro il discorso del rapporto tra NG e diaframma. Ancora una cosa non mi è del tutto chiara: la differenza fra flash sulla prima tendina e sulla seconda. Non credo ci incastri niente con l'esposizione dello sfondo, in quanto quella è data da velocità dell'otturatore e apertura del diaframma. E' corretto?
diego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:33   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da diego83 Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte. Per il momento non sono intenzionato a comprarmi un flash esterno. Prima voglio imparare e fare pratica con quello integrato. Una cosa non capisco: che relazione c'è fra diaframma e flash? E' necessario impostare un diaframma ben preciso quando si usa il flash?

Investire in un buon flash esterno lo giudico alla pari dell'investire in una buona ottica, vale tutti i soldi che costa e aumenta notevolmente le tue capacità creative. La sola presenza della parabola orientabile contribuisce in maniera importante a cambiare il risultato finale di una foto. Prima dell'avvento della pellicola era giudicato strumento imprescindibile per migliorare i risultati fotografici ora tutti guardano agli ISO alla raffica al live view sottovalutando enormemente il potenziale del corretto uso del flash soprattutto di una unità esterna.

Ti consiglio di valutarne seriamente l'acquisto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:03   #10
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ma.. domanda. ti serve davvero un flash per ora? lui ha detto per ora di no..

io valuterei per ora ad un piccolo diffusore da piazzarci davanti cmq... costano un inezia.

i fattori delle tendine implicano quando il flash deve scattare, se quando si è aperta la prima tendina o si sta chiudendo la seconda...
http://it.wikipedia.org/wiki/Flash_s...econda_tendina
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it

Ultima modifica di 85kimeruccio : 14-02-2009 alle 15:06.
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:59   #11
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
no, attento... questa che tu dici è lo slow sync (o flash fill in), che è indipendente dal lampo emesso alla prima o seconda tendina
Era un lapsus froidiano, intendevo quello...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v