Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2009, 00:14   #1
comtrex
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 43
Alimentatore difettoso da 680 w

salve

Vi pongo delle domande sugli alimentatori:

Io ho un alimentatore da 680 W che non ricordo la marca, durate il suo lavoro un giorno a comincato afare rumore la ventola di raffreddamento, ho pensato che strano, comunque e aumentato il rumore, poi a cominciato un Hd ad accendersi e spegnersi nel backplane SCSI, ora e semi rovinato perchè se mettevo tutti e 5 HD in moto dopo un po mi si accendeva e spegneva propio quello del S.O oppure quello in fondo il 5° allora per non correre rischi ho spento e lo faccio andare solo il s.O. però tal volta durante il caricamento o l'uso del computer si accende e si spegne l'HD, questo non e normale tali HD li revisiono spesso con i suoi diagnostici per evitare sorprese.
Ho cambiato con uno che avevo da 450 w sembra che funzioni tutto a meraviglia solo che 450W Tecnoware e poco, quindi ne dovrò cercare un'altro.
La domada e possibile che un alimentatore non eroghi continuamente l'energia e che l'hardware ne subisca le conseguenze fino a rompersi?

Voi sapete se neigli alimentatori la spina a 24 poli e uno possiede un attacco a 20 si riesce ad usarlo lo spinotto, ma e possibile che i 4 poli supplementari che siano suddivisi i w e che possono influire sulla energia erogata nei 20 poli?

Ma il connettore da 4 poli supplementare al 20 poli deve essere usato solo dove e predisposto?

Io il calcolo del consumo del computer lo faccio in questo modo vale a dire
100 w per ogni cpu con sua ventola
20 w per ogni pci usata o agp ecc.
20 w per HD cd ecc.
10 W per il floppy
100w per vario tipo ventole e altri suoi accessori sulla scheda

Ipotesi
200W Cpu
100W pci, agp ecc.
10w floppy
100w vario
180 W HD, CD ecc. sono 590w ora li ho scollegati ma penso che un 650 ho 680 vanno bene???

Mi sapreste dire se esistono degli alimentatori da 600 w in su con questo cavo ancora in produzione?
http://www.xtremesystems.org/forums/...1&d=1118085352

Saluti
Comtrex
comtrex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 01:05   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
personalmente ne dubito

Quote:
Originariamente inviato da http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#aux
This connector is rarely used anymore. It's most commonly found on older dual CPU AMD motherboards. You're more likely to sight Bigfoot than a motherboard which uses this connector.
si tratterebbe comunque di alimentatori vecchi e/o cinesi...
secondo me ti conviene prendere un adattatore e un alimentatore decenti...

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 11:47   #3
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da comtrex Guarda i messaggi
salve

Vi pongo delle domande sugli alimentatori:

Io ho un alimentatore da 680 W che non ricordo la marca, durate il suo lavoro un giorno a comincato afare rumore la ventola di raffreddamento, ho pensato che strano, comunque e aumentato il rumore, poi a cominciato un Hd ad accendersi e spegnersi nel backplane SCSI, ora e semi rovinato perchè se mettevo tutti e 5 HD in moto dopo un po mi si accendeva e spegneva propio quello del S.O oppure quello in fondo il 5° allora per non correre rischi ho spento e lo faccio andare solo il s.O. però tal volta durante il caricamento o l'uso del computer si accende e si spegne l'HD, questo non e normale tali HD li revisiono spesso con i suoi diagnostici per evitare sorprese.
Ho cambiato con uno che avevo da 450 w sembra che funzioni tutto a meraviglia solo che 450W Tecnoware e poco, quindi ne dovrò cercare un'altro.
La domada e possibile che un alimentatore non eroghi continuamente l'energia e che l'hardware ne subisca le conseguenze fino a rompersi?

Voi sapete se neigli alimentatori la spina a 24 poli e uno possiede un attacco a 20 si riesce ad usarlo lo spinotto, ma e possibile che i 4 poli supplementari che siano suddivisi i w e che possono influire sulla energia erogata nei 20 poli?

Ma il connettore da 4 poli supplementare al 20 poli deve essere usato solo dove e predisposto?

Io il calcolo del consumo del computer lo faccio in questo modo vale a dire
100 w per ogni cpu con sua ventola
20 w per ogni pci usata o agp ecc.
20 w per HD cd ecc.
10 W per il floppy
100w per vario tipo ventole e altri suoi accessori sulla scheda

Ipotesi
200W Cpu
100W pci, agp ecc.
10w floppy
100w vario
180 W HD, CD ecc. sono 590w ora li ho scollegati ma penso che un 650 ho 680 vanno bene???

Mi sapreste dire se esistono degli alimentatori da 600 w in su con questo cavo ancora in produzione?
http://www.xtremesystems.org/forums/...1&d=1118085352

Saluti
Comtrex

20w per un hd mi paiono troppi, 100w per le ventole non stanno nè in cielo nè in terra . 200w per la cpu poi mi sembrano veramente troppi.
Dicci la configurazione e ti consigliamo buoni alimentatori della giusta potenza.
Hai idea di quanti sono 590w di consumo? Nemmeno uno SLI di GTX280 con i7 overcloccato. In più è doveroso precisare che i 450w di un alimentatore buono (non Technoware, per esempio) non sono nemmeno da paragonare con i 600w di uno economico.
Per i cavi concordo con Hibone, ci sono gli adattatori da acquistare.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v