|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
[C] Espandere la memoria
Stò scrivendo un programma in C...
Lavoro con matrici e vettori abbastanza grossi, e ogni tanto il programma (o Windows con un msg di errore) se ne esce dicendo che la memoria non basta. Lavoro con CodeBlocks su Windows Xp. Volevo sapere se era possibile in qualche modo espandere la memoria usata dal mio programma. Mi spiego: ho 2 giga di ram e 500 mega di swap. Dubito che il programma vada a riempirli tutti. Quindi mi aspetto che in realtà lavori solo con una porzione di uno o entrambi. Probabilmente è solo questione di settaggi per permettere di lavorare con più memoria. Non so, sono idee mie. Mai letto nulla a proposito. Voi cosa avete da suggerire, tenmendo conto dei miei problemi? Un'altra cosa: supponiamo che io allochi un vettore di 100 interi, e che successivamente mi accorga che di posizioni me ne servono solo 50. Come faccio a liberare la seconda metà del vettore inizialmente allocato. Per intenderci, una free (da metà in poi...). Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
Grazie per la realloc, non la conoscevo...
(non sono un bravo programmatore)... Quanto al mio primo quesito? (faccio un piccolo up :-)) |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
Ok, giusto per essere sicuro dell'utilizzo della realloc, va bene questo codice?
Quote:
In particolare, la realloc va chiamata e basta: realloc (...) oppure bisogna sovrascrivere il vecchio puntatore: edges_list=realloc (...) ?? Grazie per la pazienza. |
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
Quote:
Poi ovviamente bisogna controllare se il valore ritornato è NULL, ma vedo che l'hai già fatto. |
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
Devo fare qualcosa di leggermente più complesso, ma concettualmente credo sia lo stesso...
Devo ridimensionare ora una matrice... Questo codice, è corretto? Quote:
- lo so, utilizzo male i vettori, parto dall'indice 1 anzicchè da 0. Ma ormai tutto il programma è scritto così e non ce la faccio a cambiare - probabilmente sarebbe più elegante allocare A prima per colonne, e poi per righe, in modo da fare una sola realloc, ma anche qui, credo che sbaglierei qualche riga di codice a invertire gli indici, quindi ho preferito questa via meno performante Ultima modifica di Zero-Giulio : 12-02-2009 alle 12:17. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.




















