Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2009, 16:19   #1
Klaveius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
Overclock Amd Athlon 64 X2 4600+ ex. [Problemi Scheda Madre/Consiglio nuovo acquisto]

Questo è il mio primo post , quindi saluti a tutti!

Arrivando al sodo:
Ho un pc con

-DualCore AMD Athlon 64 X2 4600+
-scheda madre Asus M2N-MX SE Plus chipset nVidia nForce 430 (ultima versione bios
-2x Corsair XMS2 CM2X1024-6400 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
-ATI Radeon 4850HD
-HD 250 GBx2 RAID-0

è un po' che uso il pc in generale, e mi volevo avvicinare al mondo dell'OC, visto che il mio processore non è proprio di ultima generazione e qualche Ghz in più fa sempre comodo con Photoshop e il resto.
Sto avendo una buona esperienza con rivatuner e la Ati, ma non riesco ad avere un controllo sulla cpu; Il problema è che da bios ho fondamentalmente due opzioni: overclock automatico ed overclock manuale. Nel primo caso imposto la percentuale (max 7%) e la mobo si occupa del resto; nel secondo posso impostare il FSB il voltaggio del chipset(max 1.3volt) e voltaggio della memoria. Tutto ok direte voi, solo che quando imposto FSB maggiore di 216 Mhz (il famoso 7%),anche di soli 2mhz, al riavvio il pc va in crash e reimposta automaticamente la frequenza base. Inoltre controllando con CPU-Z il voltaggio delle memorie non varia affatto.
Ora direte voi, accontentati di quei 0.2 Ghz, e io dico no!
Perchè ho letto di persone che lo hanno portato fino a 3Ghz, ma io mi accontento di un 2.8...
La domanda è esiste un modo per sbloccare la situazione o dovrei cambiare mobo? Eventualmente quale modello consigliereste,senza spendere troppo?

Grazie in anticipo ed ancora saluti!

Ultima modifica di Klaveius : 11-02-2009 alle 23:02.
Klaveius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 01:24   #2
Klaveius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
Ho trovato soluzione cambiando scheda madre.
Adesso ho una Foxconn A74MX-K che mi permette di avere un controllo maggiore sui parametri dell'hardware.
Grazie ad una guida indicatami da un utente del forum sono riuscito ad ottenere si seguenti risultati:

Clock CPU: 2820.0 Mhz (235Mhz X12) Voltaggio:1.455
Clock DRAM: 940 Mhz Voltaggio:2.22

Se alzo il voltaggio della cpu e poi il clock del fsb non mi regge e mi piacerebbe spremere un po' di più. Avete qualche consiglio? Anche magari sulla Ram?
Grazie e saluti
Klaveius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 11:21   #3
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
solitamente la procedura per fare un buon overclock e' testare singolarmente le prestazioni massime ottenibili per ogni componente (poi c'e' anche chi fa overclock a casaccio) in modo da sapere fin dove puoi spingerti, ad esempio con le ram o con la cpu, per cui se vuoi ottenere il massimo inizia col trovare il massimo bus sostenibile dalla mobo, poi passi alle ram cercandone la frequenza massima (inizia con voltaggio in automatico) dopodiche' conoscendo (dalle prove fatte precedentemente) i valori massimi ai quali ram e bus sono stabili procedi cercando l'overclock massimo della cpu , magari inizi con vcore def, poi se vuoi, quando trovi la soglia limite a def, aumenti gradualmente il vcore in base a dove vuoi spingerti, e in base alle temperature che il sistema ti da in risposta all'aumento di vcore.

Ricorda che per stabilita' raggiunta io intendo test approfonditi rock solid con stress test tipo orthos (ce ne sono molti alti programmi ognuno ha le sue preferenze) non basta che il pc arrivi alla schermata di windows per dichiararlo stabile
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 22:23   #4
Klaveius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
Evidentemente avevo preso con poca filosofia l'oc. Adesso ho un approccio un po' più serio e mi sono reso conto che la mia cpu sale davvero poco.
Sono sufficientemente sicuro che il problema si proprio la cpu per il semplice motivo che è la revisione "F2". Quindi ricapitolando, per il momento sono arrivato al seguente risultato:

Cpu a 2700 Mhz: HTT 225 Mhz x12 @1.5 V
Ht Link: 4x 900Mhz
Ram 900Mhz timing di fabbrica 2T@2.2V

Il blend test di Orthos va senza errori da circa un'ora e vediamo quanto ancora regge. Magari tra un'oretta, se tutto va bene, provo ad abbassare il vcore od alzo il fsb. Voi che consigliate? Magari così scalda un po' troppo (max 60°C).


Saluti
Klaveius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 13:34   #5
HUZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 8
beh 60 gardi non sono pochi....
il test deve durare almeno 6/8 ore (a mio avviso ) per essere rock solid.

per il dissipatore ...a quanto ho capito è qll di serie assicurati che sia funzionante al 100%; che sia pulito ho visto ventole molto intasate di polvere che non riuscivano a girare al massimo con un conseguente innalzamento delle temperature.....
poi ancora ...la pasta termoconduttiva(speciale pasta che si spalma fra processore e dissipatore) quanto tempo è che non la cambi?
sembrano ciocchezze ma qlc grado si riesce a ricavarlo pulendo il tutto,sostituendo la pasta,e lappando un po il dissi di serie.
HUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 14:01   #6
Klaveius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
Il test poi l'ho fatto andare per circa 5 ore tutto ok. Il dissi è un artic cooling alpine 64 e relativa pasta termoconduttiva installati ieri mattina. Sono in realtà giunto a questa conclusione: non vale la pena overcloccare questo processore. Dover tenere questo voltaggio così alto per un così piccolo aumento non mi sembra conveniente, anche in termini di consumo e sopratutto in termini di rumorosità delle ventole. Forse più in qua cambierò processore con uno della serie 5000 che pare siano più flessibili. Ringrazio comunque tutti per il supporto!
Klaveius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v