Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2009, 20:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nto_index.html

Dopo aver studiato l'architettura delle cpu Xeon serie 5500 è il momento di valutarne, in ambito workstation, quali siano i benefici a confronto con un processore di pari clock basato su architettura Penryn di precedente generazione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:18   #2
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
domanda per l'autore dell'ottima recensione:
i test di rendering in 3ds max (Dragon_character_rig e Camera Walkthrou), con che motore di rendering sono stati effettuati (scanline o mental ray)?

grazie in anticipo

mat
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:00   #3
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
"la memoria utilizzata è di tipo ECC Registered"
Quindi DDR3..

peccato che Core i7 nn possa utilizzarla..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:11   #4
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
domanda per l'autore dell'ottima recensione:
i test di rendering in 3ds max (Dragon_character_rig e Camera Walkthrou), con che motore di rendering sono stati effettuati (scanline o mental ray)?
Non ho il dato sottomano in questo momento e francamente non me lo ricordo a memoria; dovrei verificare in redazione su uno dei sistemi di test.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:17   #5
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
domanda per l'autore dell'ottima recensione:
i test di rendering in 3ds max (Dragon_character_rig e Camera Walkthrou), con che motore di rendering sono stati effettuati (scanline o mental ray)?
Non ho il dato sottomano in questo momento e francamente non me lo ricordo a memoria; dovrei verificare in redazione su uno dei sistemi di test.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:20   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
"la memoria utilizzata è di tipo ECC Registered"
Quindi DDR3..

peccato che Core i7 nn possa utilizzarla..
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:26   #7
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Non ho il dato sottomano in questo momento e francamente non me lo ricordo a memoria; dovrei verificare in redazione su uno dei sistemi di test.
grazie mille, nel caso fosse lo scanline sarebbe interessante vedere se anche con mental ray si hanno gli stessi risultati (ormai mental ray è il motore di rendering consigliato da autodesk e integrato in praticamente tutti i suoi software maya/xsi/autocad/revit/etc)
su maya ad esempio ho sentito di alcuni test sui macpro in cui mental ray non riesce a usare tutti e 16 i thread (esattamente lo stesso problema di povray e blender)
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:35   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da pierunz Guarda i messaggi
Scusate ma nelle applicazioni 3D quali giochi, nelle compressioni di files e nel rendering che differenze ci sono tra una cpu desktop e una server? Sono così marcate?

Si potrebbe fare una comparativa di questo tipo? Della serie xeon 5500 vs core i7 di uguale potenza e xeon 5400 vs core 2 quad di uguale potenza penryn...
No?

Dai Paolo, che questo periodo in cui ci sono poche uscite di nuovi prodotti è quello giusto per una valanga di comparative!!!

un'altra potrebbero essere le prestazioni al variare della gpu con stessa cpu e le prestazioni al variare della cpu con stessa gpu, magari includendo diversi modelli di cpu (E2xxx, E5xxx, E8xxx, C2Q6600, C2Q9400) e diversi di gpu (dalle mainstream alla fascia alta)... E magari vedere che succede utilizzando un E2xxx OC con gpu... Insomma, vedere quanto l'architettura e la frequenza della cpu influenzano la gpu... Lo so che sarebbe un lavoraccio ma verrebbe fuori un articolo coi fiocchi!!!

Io l'idea l'ho data
sostanzialmente vanno uguali in quanto la tecnologia è la stessa, gli XEON DP differiscono solo perchè ne puoi montare 2 sulla medesima scheda madre., e principalmente perchè nei processori per server le memorie sono ECC.

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Non ho il dato sottomano in questo momento e francamente non me lo ricordo a memoria; dovrei verificare in redazione su uno dei sistemi di test.
Ma una cosa che non ho capito....

nell'elenco dei componenti avete segnato:

memoria DDR3-1333 con timings 9-9-9-24 1T, quantitativo di 12 Gbytes (6 moduli da 2 Gbytes ciascuno), quindi NON -ECC.....

ma http://www.supermicro.com/products/m...5500/X8DA3.cfm sul sito ufficiale la X8DA3 è data che usa memorie ECC.... quindi si possono montare anche ram normali senza problemi ?

Ultima modifica di AceGranger : 30-03-2009 alle 21:39.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:53   #9
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Mamma mia... penso ai nuovi MacPro e a come lavoreranno con i software video (Adobe CS4 e Final Cut)
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:01   #10
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sostanzialmente vanno uguali in quanto la tecnologia è la stessa, gli XEON DP differiscono solo perchè ne puoi montare 2 sulla medesima scheda madre., e principalmente perchè nei processori per server le memorie sono ECC.



Ma una cosa che non ho capito....

nell'elenco dei componenti avete segnato:

memoria DDR3-1333 con timings 9-9-9-24 1T, quantitativo di 12 Gbytes (6 moduli da 2 Gbytes ciascuno), quindi NON -ECC.....

ma http://www.supermicro.com/products/m...5500/X8DA3.cfm sul sito ufficiale la X8DA3 è data che usa memorie ECC.... quindi si possono montare anche ram normali senza problemi ?
Questo mi sembra un aspetto molto importante, perche' il controller e' integrato...

core i7 utilizza solo DDR3 unbuffered non ECC (almeno i modelli finora commercializzati)
mentre sembra che Xeon puo' utilizzare solo DDR3 registered ECC..
forse la risposta e' nei datasheet intel...
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:06   #11
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
la ECC unbuffered intendo
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:06   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
Questo mi sembra un aspetto molto importante, perche' il controller e' integrato...

core i7 utilizza solo DDR3 unbuffered non ECC (almeno i modelli finora commercializzati)
mentre sembra che Xeon puo' utilizzare solo DDR3 registered ECC..
forse la risposta e' nei datasheet intel...
gia ! no piu che altro sarebbe interessante perchè non mi dispiacerebe prendermi una workstation del genere risparmiando almeno sulle ram
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:12   #13
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
gia ! no piu che altro sarebbe interessante perchè non mi dispiacerebe prendermi una workstation del genere risparmiando almeno sulle ram
da quello che sapevo io, buffered e unbuffered non sono compatibili..
cmq. io non rinuncerei mai alla ECC, il resto e' memoria da videogiochi.. imho..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:16   #14
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Mamma mia... penso ai nuovi MacPro e a come lavoreranno con i software video (Adobe CS4 e Final Cut)
Attento!! Potresti scatenare l'inferno con una dichiarazione del genere!!!

P.S. la penso come te al 1000%
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:48   #15
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Attento!! Potresti scatenare l'inferno con una dichiarazione del genere!!!

P.S. la penso come te al 1000%
Non vedo perchè dovrebbe
I Mac Pro sono workstation di fascia "altina", è ovvio che lavorino bene con i programmi Adobe... Soprattutto con queste bestioline sotto il cofano
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 00:43   #16
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Sarebbe stato interessante un confronto con gli i7...
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 01:28   #17
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
Ciao a titolo di solo confronto in ambito memoria la mia piattaforma (ormai un po vecchiotta, ma sempre verde) : 2x275 AMD opteron , tyan 2895 nforce 2200, 8gb ddr ecc pc 3200 registra sia come float che come int memory bandwidth valori di circa 9500 Mbytes/s (sandra 2009) , e come latenza memoria valori di 64,5 ns (everest)....percio' il memory controller integrato AMD gia' al tempo era uno spettacolo e solo adesso con l'architettura Nehalem intel riesce a dargli il filo da torcere...

Ultima modifica di Space99 : 31-03-2009 alle 01:31.
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 08:37   #18
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Attento!! Potresti scatenare l'inferno con una dichiarazione del genere!!!

P.S. la penso come te al 1000%
ma che flame, sono d'accordo anch'io, un mac pro con queste cpu sicuramente va meglio di quello vecchio - anche perchè solo sulle CPU può puntare, l'accelerazione GPGPU di Adobe funziona solo su windows

ho di là un mac pro, per inciso, però per l'appunto ricordiamoci che per windows vendono i kit con nvidia quadro e suite adobe, intanto che apple annuncia trionfante opencl ovvero che un giorno sarà così anche sui suoi sistemi (tra l'altro sarà allora forse la volta buona in cui si decideranno a mettere schede video decenti?)



tornando in topic: mi sembra palese come, a parte per una piccola parte di benchmark, nel mondo reale sia vantaggioso disabilitare l'HT... dove ci sono miglioramenti essi sono risicati, in compenso dove perdi perdi parecchio, e a sfregio hai anche un consumo superiore... per me bocciato

tra l'altro sarei stato curioso di vedere dei benchmark anche nell'ambito server, ovvero ad esempio come web o db server... però ovviamente questo tipo di analisi è propria più di altri siti che di hwupgrade (giustamente eh, non è una critica)...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 09:33   #19
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Personalmente avrei inserito altri benchmark. Questa sara' la piattaforma di riferimento dei server entry-level (2 socket) e sarebbe interessante vedere benchmark come sysbench per test sui database (ovviamente MySQL ) e java app server (glassfish o jboss). Se avete ancora l'hardware in casa sarei molto interessato a test di questo tipo..
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 09:41   #20
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
L'articolo su anand mette in mostra le potenzialità in ambito server di questi Xeon .... (l'ht su dektop è quasi superfluo.. ma nei server è un toccasana!!) http://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3536

Prevedo un sensibile calo di prezzi per gli opteron ....60-80% di differenza prestazionale a parità di watt/clock è un po troppa!!
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1