Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2009, 08:31   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, Obama punta alla cybersicurezza

mercoledì 11 febbraio 2009

Roma - Due mesi, sessanta giorni, ecco quanto ha concesso Barack Obama a Melissa Hathaway per fare il punto della situazione sicurezza per quanto attiene al network statunitense: il presidente si era più volte espresso in modo molto critico rispetto alla politica adottata da Bush in questo settore dall'importanza strategica, visto il valore che ha assunto Internet nella vita economica dell'occidente, e dunque ha voluto da subito dare un segnale chiaro di cambiamento.

Per farlo, però, ha scelto un nome rispettato dagli addetti ai lavori e che aveva già operato durante l'amministrazione Bush: un modo, forse, per rendere chiaro a tutti che quello che conta in questo e altri casi non è l'affiliazione politica. Quello che conta in questo caso è saper fare il proprio lavoro, e Melissa Hathaway ha la fama di una donna capace e competente: sarà lei a dunque a ricoprire il ruolo di acting senior director for cyberspace sia in seno alla National Security Council che all'interno dell'Homeland Security Council. E con i poteri a lei conferiti dovrà fare il punto della situazione.

"Il presidente è convinto che possiamo proteggere le nostre infrastrutture tecnologiche critiche garantendo allo stesso tempo il rispetto delle regole e salvaguardando il diritto alla privacy e le libertà civili" ha precisato John Brennan, collaboratore di Obama che si occupa della lotta al terrorismo. Come dire che neutralità della rete e una più attenta sorveglianza sulle modalità di utilizzo delle intercettazioni, veri e propri punti nodali delle discussioni durante l'amministrazione precedente e soprattutto durante la campagna elettorale, saranno due cavalli di battaglia della nuova presidenza.

"La sicurezza nazionale e la salute economica degli Stati Uniti - ha proseguito Brennan - dipendono dalla sicurezza, dalla stabilità e dalla integrità del nostro cyberspazio nazionale, sia nel settore pubblico che in quello privato". Dunque è necessario intraprendere dei passi che rafforzino questa infrastruttura, così critica, per garantire tranquillità al paese: basti pensare a cosa accadrebbe alla Borsa o al traffico aereo, o anche più semplicemente al mondo delle imprese grandi e piccole, se improvvisamente non si potesse più fare affidamento su Internet.

Ma è proprio la scelta di Hathaway a suscitare qualche perplessità in tal senso. È stata lei, in questi anni, ad impostare la politica di cybersicurezza della presidenza Bush, e dunque gli addetti ai lavori si chiedono come potrà offrire un giudizio oggettivo e spassionato sul lavoro svolto sinora. L'auspicio di molti era che, piuttosto che a un singolo responsabile, le sue mansioni fossero affidate ad un comitato o allo stesso Homeland Security Council. Allo stato dei fatti, comunque, non resta che attendere che Hathaway concluda il suo esame e consegni il risultato delle sue valutazioni nelle mani del Presidente.

Luca Annunziata



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v