|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
Panico: BootCamp e WinXP
ragazzi..ho seguito le indicazioni della guida, ma mi sa che ho installato WinXP sopra la partizione di Mac!!!!!! su bootcamp avevo creata una di 32gb,
quando invece stavo installando windows ne vedeva una sola C: e ho installato lì. ora all'avvio esce una cartella con punto interrogatico sopra.. come devo fare!?!? sembra che il dvd del MacOS nn legga più la partizione perchè quando mi chiede dove installare, nn vede nessun hd!!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
penso che le cose stiano effettivamente cosi..avendo formattato in ntfs adesso nn riesco ad accedere al disco in scrittura..come formatto tutto!??!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
inizializza il disco da zero con utility disco dal dvd di leopard
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Inserisci il DVD di Leopard ed avvi l'installazione. Poi dalla menù bar avvia Utility Disco e vedi in che condizioni è il tuo disco ma soprattutto se viene riconosciuto.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
Quote:
allora il disco viene riconosciuto ma nn mi permette di verificare permessi, verificare il disco, riparare permessi .. sono "oscurati" |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
L'unica soluzione è formattare completamente il disco e reinstallare Leopard, poi da li installare XP attraverso Boot Camp. Sicuramente l'installazione di Leopard è possibile. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
Quote:
sono disperato |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
mmhh io direi come ultimo tentativo disperato.... inserisci il dvd di windows xp, fallo partire tenendo premuto alt (oppure c), fai partire l'installazione, cancella tutte le partizioni e riavvia mettendo il dvd di leopard... adesso è in ntfs e quindi non riesce a scrivere... probabilmente è per quello
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
grandeeeeeeee funziona..ora come devo procedere con inizializza?!?! ke tipo di "formato volume" e "nome"
grazie |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
grande ora funge tt..
per installare windows creo prima una partizione ad hoc??? magari in fat32 oppure installando prima dei programmi di cui nn ric adesso il nome che mi permettono di accedere in scrittura anche al disco in ntfs.. cosa ne dici? grazie ancora |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Per installare Windows XP devi solo avviare Assistente Boot Camp e mi raccomando, non scegliere FAT32! Utilizza un disco di Windows XP Service Pack 2 (non Service Pack 1 e neppure Service Pack 3). Installa i driver dal DVD di Leopard e poi aggiornali con Software Update (da Windows) prima di procedere con l'installazione del Service Pack 3.
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Non ti preoccupare di ntfs. Per scriverci sopra da osx basta installare due programmini a parte che si chiamano macfuse e ntfs-3g.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.




















