Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-02-2009, 15:18   #1
Hal-9000
Junior Member
 
L'Avatar di Hal-9000
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Creare il sistema ideale per i progetti di calcolo distribuito.

Salve a tutti.
Il mio nome è Luca e sono un grande appassionato di progetti di calcolo distribuiti.
Dal febbraio 2006 sono membro attivo e solitario nel boinc manager con i progetti seti@home, rosetta@home ed einstain@home.
Da qui a breve dovrò fare un upgrade totale del mio sistema ...diciamo che più che un upgrade sarà un vero e proprio ammodernamento visto che cambierò tutto tranne i lettori masterizzatori e il case.
Attualmente dispongo di un amd Athlon x2 6400+ sa asus m2n4-sli con 4 gb di memoria ram, ati4850 toxic e due hd in raid0 maxtor da 320gb.
Ho accumulato denaro da qualche anno proprio per fare un upgrade in grande stile senza badare troppo a spese perché questa è stata la mia idea sin dal principio ...arrivare ad avere il top in fatto di capacità di calcolo!
Sono ben cosciente che la mie intenzioni spregiudicate possono essere soggette a forti critiche e opinioni contrariate, ma vi assicuro che grazie a dio a me i soldi non mancano e sono dell'idea che ognuno è libero di impiegare le proprie risorse finanziarie come meglio esso crede.
Mi sono informato molto a riguardo, ma non essendo poi così esperto di informatica ed hardware all'ultimo grido ho deciso di chiedere una mano a gente come voi che a mio avviso mastica tecnologia per colazione!

Premessa:
Per i progetti di calcolo distribuiti è essenziale disporre di un sistema utilizzante CPU con il più alto valore possibile in floating point speed ed integer speed.
Grazie a tecnologie emergenti quali CUDA di nvidia ed Stream della rivale Ati/Amd di recente si possono impiegare anche le GPU per aumentare il numero e la velocità delle Work Unit in elaborazione.
Per le Gpu mi pare d'aver capito che i parametri fondamentali siano la frequenza di clock della gpu combinata agli stream processor (a volte chiamati processor cores) e la Memory Bandwidth.

Considerazioni:
Credo che Intel e Nvidia siano decisamente avanti su questi fattori da me citati, Intel dispone di maggiori capacità di calcolo degli amd mentre nvidia non è migliore di ati come specializzazione nei videogame ma sicuramente è avanti con la tecnologia CUDA avendo un bel vantaggio di più di un anno su la controparte ati stream.
Detto tutto ciò arriva il punto di questa mia richiesta d'aiuto.

Domanda:
Tenendo in considerazione quanto detto e che mi serve un sistema estremamente potente e veloce, specializzato esclusivamente per l'elaborazione delle Work Unit dei progetti di calcolo distribuito.

A vostro parere, come dovrà essere fatto in dettaglio un desktop Pc che soddisfi a pieno e in tutto per tutto questi requisiti?

Attuale idea:
Io ho pensato ad un intel corei7 965 extreme su mb asus p6t6 revolution con 3gb ddr3 1600mhz, 2 zotac gtx285 in sli, 2 western digital velociraptor da 150gb in raid0 su controller separato pci per alleggerire il lavoro della scheda madre e del processore e una scheda audio pci per il medesimo scopo.
Il tutto alimentato da un ottimo enermax revolution 1050w e dissipatori e ventole esclusivamente noctua.

Non mi intrometterò troppo nelle discussioni che verranno, più che altro per questioni di tempo purtroppo molto limitato, ben si le seguirò tutte attentamente al fine di avere un quadro più completo di ciò che specificamente dovrà servirmi per soddisfare il mio futuro sistema pc.

Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione e gentilezza che sono certo troverò.

Luca.
Hal-9000 è offline  
Old 01-02-2009, 15:33   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Hal-9000 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Il mio nome è Luca e sono un grande appassionato di progetti di calcolo distribuiti.
Dal febbraio 2006 sono membro attivo e solitario nel boinc manager con i progetti seti@home, rosetta@home ed einstain@home.
Da qui a breve dovrò fare un upgrade totale del mio sistema ...diciamo che più che un upgrade sarà un vero e proprio ammodernamento visto che cambierò tutto tranne i lettori masterizzatori e il case.
Attualmente dispongo di un amd Athlon x2 6400+ sa asus m2n4-sli con 4 gb di memoria ram, ati4850 toxic e due hd in raid0 maxtor da 320gb.
Ho accumulato denaro da qualche anno proprio per fare un upgrade in grande stile senza badare troppo a spese perché questa è stata la mia idea sin dal principio ...arrivare ad avere il top in fatto di capacità di calcolo!
Sono ben cosciente che la mie intenzioni spregiudicate possono essere soggette a forti critiche e opinioni contrariate, ma vi assicuro che grazie a dio a me i soldi non mancano e sono dell'idea che ognuno è libero di impiegare le proprie risorse finanziarie come meglio esso crede.
Mi sono informato molto a riguardo, ma non essendo poi così esperto di informatica ed hardware all'ultimo grido ho deciso di chiedere una mano a gente come voi che a mio avviso mastica tecnologia per colazione!

Premessa:
Per i progetti di calcolo distribuiti è essenziale disporre di un sistema utilizzante CPU con il più alto valore possibile in floating point speed ed integer speed.
Grazie a tecnologie emergenti quali CUDA di nvidia ed Stream della rivale Ati/Amd di recente si possono impiegare anche le GPU per aumentare il numero e la velocità delle Work Unit in elaborazione.
Per le Gpu mi pare d'aver capito che i parametri fondamentali siano la frequenza di clock della gpu combinata agli stream processor (a volte chiamati processor cores) e la Memory Bandwidth.

Considerazioni:
Credo che Intel e Nvidia siano decisamente avanti su questi fattori da me citati, Intel dispone di maggiori capacità di calcolo degli amd mentre nvidia non è migliore di ati come specializzazione nei videogame ma sicuramente è avanti con la tecnologia CUDA avendo un bel vantaggio di più di un anno su la controparte ati stream.
Detto tutto ciò arriva il punto di questa mia richiesta d'aiuto.

Domanda:
Tenendo in considerazione quanto detto e che mi serve un sistema estremamente potente e veloce, specializzato esclusivamente per l'elaborazione delle Work Unit dei progetti di calcolo distribuito.

A vostro parere, come dovrà essere fatto in dettaglio un desktop Pc che soddisfi a pieno e in tutto per tutto questi requisiti?

Attuale idea:
Io ho pensato ad un intel corei7 965 extreme su mb asus p6t6 revolution con 3gb ddr3 1600mhz, 2 zotac gtx285 in sli, 2 western digital velociraptor da 150gb in raid0 su controller separato pci per alleggerire il lavoro della scheda madre e del processore e una scheda audio pci per il medesimo scopo.
Il tutto alimentato da un ottimo enermax revolution 1050w e dissipatori e ventole esclusivamente noctua.

Non mi intrometterò troppo nelle discussioni che verranno, più che altro per questioni di tempo purtroppo molto limitato, ben si le seguirò tutte attentamente al fine di avere un quadro più completo di ciò che specificamente dovrà servirmi per soddisfare il mio futuro sistema pc.

Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione e gentilezza che sono certo troverò.

Luca.
hai sbagliato sezione
devi postare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...prune=-1&f=138
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline  
Old 02-02-2009, 07:50   #3
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Hal-9000 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Il mio nome è Luca e sono un grande appassionato di progetti di calcolo distribuiti.
Dal febbraio 2006 sono membro attivo e solitario nel boinc manager con i progetti seti@home, rosetta@home ed einstain@home.
Da qui a breve dovrò fare un upgrade totale del mio sistema ...diciamo che più che un upgrade sarà un vero e proprio ammodernamento visto che cambierò tutto tranne i lettori masterizzatori e il case.
Attualmente dispongo di un amd Athlon x2 6400+ sa asus m2n4-sli con 4 gb di memoria ram, ati4850 toxic e due hd in raid0 maxtor da 320gb.
Ho accumulato denaro da qualche anno proprio per fare un upgrade in grande stile senza badare troppo a spese perché questa è stata la mia idea sin dal principio ...arrivare ad avere il top in fatto di capacità di calcolo!
Sono ben cosciente che la mie intenzioni spregiudicate possono essere soggette a forti critiche e opinioni contrariate, ma vi assicuro che grazie a dio a me i soldi non mancano e sono dell'idea che ognuno è libero di impiegare le proprie risorse finanziarie come meglio esso crede.
Mi sono informato molto a riguardo, ma non essendo poi così esperto di informatica ed hardware all'ultimo grido ho deciso di chiedere una mano a gente come voi che a mio avviso mastica tecnologia per colazione!

Premessa:
Per i progetti di calcolo distribuiti è essenziale disporre di un sistema utilizzante CPU con il più alto valore possibile in floating point speed ed integer speed.
Grazie a tecnologie emergenti quali CUDA di nvidia ed Stream della rivale Ati/Amd di recente si possono impiegare anche le GPU per aumentare il numero e la velocità delle Work Unit in elaborazione.
Per le Gpu mi pare d'aver capito che i parametri fondamentali siano la frequenza di clock della gpu combinata agli stream processor (a volte chiamati processor cores) e la Memory Bandwidth.

Considerazioni:
Credo che Intel e Nvidia siano decisamente avanti su questi fattori da me citati, Intel dispone di maggiori capacità di calcolo degli amd mentre nvidia non è migliore di ati come specializzazione nei videogame ma sicuramente è avanti con la tecnologia CUDA avendo un bel vantaggio di più di un anno su la controparte ati stream.
Detto tutto ciò arriva il punto di questa mia richiesta d'aiuto.

Domanda:
Tenendo in considerazione quanto detto e che mi serve un sistema estremamente potente e veloce, specializzato esclusivamente per l'elaborazione delle Work Unit dei progetti di calcolo distribuito.

A vostro parere, come dovrà essere fatto in dettaglio un desktop Pc che soddisfi a pieno e in tutto per tutto questi requisiti?

Attuale idea:
Io ho pensato ad un intel corei7 965 extreme su mb asus p6t6 revolution con 3gb ddr3 1600mhz, 2 zotac gtx285 in sli, 2 western digital velociraptor da 150gb in raid0 su controller separato pci per alleggerire il lavoro della scheda madre e del processore e una scheda audio pci per il medesimo scopo.
Il tutto alimentato da un ottimo enermax revolution 1050w e dissipatori e ventole esclusivamente noctua.

Non mi intrometterò troppo nelle discussioni che verranno, più che altro per questioni di tempo purtroppo molto limitato, ben si le seguirò tutte attentamente al fine di avere un quadro più completo di ciò che specificamente dovrà servirmi per soddisfare il mio futuro sistema pc.

Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione e gentilezza che sono certo troverò.

Luca.
mi dici che ci fai? con progetti del genere?
User111 è offline  
Old 02-02-2009, 09:57   #4
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
la causa per cui vuoi afre questo upgrade totale è giusta meritevole, però hai tenuto conto di quanta corrente consumerai per fare andare boinc fisso su un pc del genere?
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline  
Old 02-02-2009, 11:24   #5
Hal-9000
Junior Member
 
L'Avatar di Hal-9000
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Scusate...

Perdonatemi, ho sbagliato la sezione del forum dove iniziare questa discussione, mi farebbe molto piacere continuaste a seguire l'evolversi di tale discussione dove l'ho inserita ora e dove resterà fino all'esaurirsi.
Andate sul link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918722

Si trova nella sezione "Configurazioni complete pc desktop".

A presto.

Luca.
Hal-9000 è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v