|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 0
|
triennali vs specialistica(programmatori vs progettisti)
Ciao ragazzi ho sentito dire che con la laurea triennale in ingegneria informatica non permette di fare il progettista ma solo il programmatore invece con la specialistica si.In base alle vostre esperienze mi potete dire qualcosa?ciao ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
|
Parlo per quel che mi riguarda ( università degli studi di roma tre): ho appena terminato gli esami della specialistica, devo solo fare la tesi e non ho mai lavorato ( uno stage un paio d'anni fa, ma niente di significativo).
I corsi che ho seguito alla specialistica, diversamente da quelli della triennale, sono tutti piu ad alto livello, trattano molto di piu il processo dello sviluppo di un sistema informatico, piuttosto che la sua implementazione(che è stata trattata in appositi corsi di programmazione della triennale). Sulla base di questo ti risponderei di si, che forse uno studente della triennale non può ambire a progettare e gestire il ciclo di vita di un intero processo software, mentre uno della specialistica può fare entrambe le cose. Questo però è tutta teoria, poi bisogna aspettare il parere di qualcuno che con queste cose ci si è già sporcato le mani. bye ![]()
__________________
Parco giochi per bambini a Roma |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
|
A contorno di questo basta vedere anche gli annunci di lavoro : per alcuni lavori richiedono esplicitamente la laurea VO oppure specialistica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
Io sono sempre del parere che per progettare nella realtà un software ci vuole tanta esperienza e non credo che un'azienda affidi ad un neolaureato di 5 anni compiti di questa responsabilità!! E' inutile girarci intorno la spaccatura tra uni e mondo del lavoro è enorme e non bastano di certo 2 anni di specialistica per passare da programmatore a cariche piu alte....alla fine anche il quinquennale inizialmente verrà messo a fare il programmatore....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 0
|
ciao ma uno con la triennale facendo esperienza puo' arrivare a fare il progettista?All'azienda interessa il pezzo di carta o l'esperienza che uno ha?ciao ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
Secondo me la triennale attualmente è il miglior compromesso, perchè si riesce ad arrivare a 26/27 anni con una laurea+esperienza di 4 o 5 anni.....naturalmente parlo sotto un'aspetto puramente di "convenienza"....ovvio che avere la specialistica è sempre una cosa in piu!!Ma bisogna prenderla in tempi brevissimi...
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
cosa intendi per "progettista"? il classico software architect?
non credo sia questione di laurea breve o "lunga". ho parlato spesso con dei selezionatori di grandi società, i quali mi parlavano delle ambizioni dei candidati. in pratica gente neolaureata che pretendeva di fare l'architect, "perché io voglio programmare giusto qualche mese, mica mi sono laureato per quello" illusi, ovviamente certe posizioni si conquistano con il tempo e le capacità, non è questione di laurea. è pur vero che per alcune posizioni avere vecchio ordinamento o specialistica è un titolo preferenziale, ho notato anche io sugli annunci di lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
un manager d'azienda non può assumere come medico o avvocato un perito informatico, ma può assumere come progettista software un qualsiasi diplomato o un laureato in materie che c'entrano poco o nulla.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 19-02-2009 alle 22:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Un'azienda potrebbe assumere come progettista software anche uno che fino al giorno prima faceva lo scaricatore di porto e, se sta simpatico ai capi, potrebbe diventare anche project manager dopo una settimana. Non c'è nessuna regola. Molti manager (che gestiscono quindi persone) sono semplicemente dei diplomati. Gli unici settori in cui esistono regole precise sono quelli in cui si entra per concorso dove contano i titoli. Ad esempio la scuola o altri settori pubblici. Poi è chiaro che le aziende comunque cercano persone con qualifiche ben determinate, cioè in genere non è che assumono a casaccio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Prendi la specialistica, che per lavorare c'è tempo tutta la vita per cazzeggiare in uni invece no.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
Il progettista (mio diretto capo) del mio progetto e + nello specifico del mio team ha 27 anni ed è diplomato (7anni di esperienza) ed è molto bravo.Sempre nel mio progetto ci sono laureati spe che fanno i programmatori (neolaureati e non).Nel nostro settore quello che conta maggiormanete è l'esperienza. Come dici tu anche secondo me la triennale è il migliore compromesso.Meglio 27 anni triennale + 4 anni di esperienza li reputo migliori di una specialistica presa a 27 anni ma senza esperienza.Dico 27 anni perchè dovrebbe essere una media generale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.