Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2009, 14:48   #1
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
il chimico-fisico e il mondo del lavoro

Oggi più del solito ho pensato al mio futuro, al posto di lavoro che mi spetterà...e mi è venuto in mente di chiedere a voi, community di hwupgrade, in modo da far un piccolo sondaggino.

La domanda è questa: con una laurea magistrale (quindi post riforma, 3+2 anni, appena introdotta) in area chimica (io studio Scienza dei Materiali a Venezia) si trova tutt'ora lavoro in Italia? Qualificato/qualificante/soddisfacente dal punto di vista remunerativo e personale?
O forse è il caso di pensare di aprire i propri orizzonti anche a realtà straniere (e quindi a paesi europei e, perchè no, anche extraeuropei)?

Voi chimici (e chimici-fisici, perchè è qui che scienza dei materiali si colloca) che dite? Quali sono le vostre esperienze e i vostri consigli?

Potrebbe nascere una bella discussione, magari utile anche per coloro che si iscriveranno a corsi di laurea simili o che comunque si pongono le mie stesse domande e potrebbero trovare qui delle risposte
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:08   #2
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Senti, io tra qualche mese prenderò la laurea specialistica in chimica (le magistrali ancora non partiranno, a Firenze), ad indirizzo chimico-fisico.

La sensazione generale è: scappare, e di corsa.

La chimica che assume in Italia (sempre di meno, per la verità... da me ad esempio tutto l'indotto del tessile pratese sta chiudendo) è tutta basata sull'analisi ambientale, analisi tessile e cose così: c'è poco lavoro in Italia per i chimici-fisici, praticamente zero se si è ad indirizzo teorico.
Certo, ci si può riciclare in vari ruoli, ma è un riciclo, se volevo lavorare come chimico analitico a fare l'icp massa della merda mi specializzavo in quello e stop.

All'estero la chimica dei materiali tira decisamente di più.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:16   #3
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Senti, io tra qualche mese prenderò la laurea specialistica in chimica (le magistrali ancora non partiranno, a Firenze), ad indirizzo chimico-fisico.

La sensazione generale è: scappare, e di corsa.

La chimica che assume in Italia (sempre di meno, per la verità... da me ad esempio tutto l'indotto del tessile pratese sta chiudendo) è tutta basata sull'analisi ambientale, analisi tessile e cose così: c'è poco lavoro in Italia per i chimici-fisici, praticamente zero se si è ad indirizzo teorico.
Certo, ci si può riciclare in vari ruoli, ma è un riciclo, se volevo lavorare come chimico analitico a fare l'icp massa della merda mi specializzavo in quello e stop.

All'estero la chimica dei materiali tira decisamente di più.
te in particolare che studi?

comunque sono daccordo con te e ho scritto questa discussione appunto presagendo ciò che hai scritto. Il passo successivo sarebbe vedere assieme dei dati...e soprattutto raccogliere informazioni su dove effettivamente il chimico fisico tiri di più, su che aziende puntare (anche un elenco), su come muoversi per poter raggiungere determinati obiettivi. Capisci/capite che intendo?
Voi avete già le idee chiare?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:34   #4
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
te in particolare che studi?

comunque sono daccordo con te e ho scritto questa discussione appunto presagendo ciò che hai scritto. Il passo successivo sarebbe vedere assieme dei dati...e soprattutto raccogliere informazioni su dove effettivamente il chimico fisico tiri di più, su che aziende puntare (anche un elenco), su come muoversi per poter raggiungere determinati obiettivi. Capisci/capite che intendo?
Voi avete già le idee chiare?
Io non punto in azienda, perlomeno non dopo la laurea specialistica.

Per quanto sia probabilmente controproducente (ma tanto la mia vita ha comunque poche prospettive) ed azzardato, vorrei vedere se trovo il modo di fare un dottorato e dopo cercare di rivendermi con qualche competenza in più ad aziende o università estere.

Poi se le cose non andranno come spero vedrò un po' che fare...

Però, onestamente, immettermi sul mercato del lavoro durante la peggiore recessione economica dal '29 ad oggi non mi sembra la via migliore, specie per chi come me già di suo fatica ad adattarsi a logiche aziendali troppo applicative.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:47   #5
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
avevo pensato pure io a dottorato, ma molti me lo hanno sconsigliato in quanto è essenziale se si vuol fare carriera universitaria o comunque andare a far ricerca, ma praticamente inutile nel mondo del lavoro....
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 22:47   #6
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
avevo pensato pure io a dottorato, ma molti me lo hanno sconsigliato in quanto è essenziale se si vuol fare carriera universitaria o comunque andare a far ricerca, ma praticamente inutile nel mondo del lavoro...
... in Italia.
All'estero è tenuto in una qualche considerazione.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 03:50   #7
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
quindi te faresti dottorato in italia e ti sposteresti poi all'estero...capito
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 06:46   #8
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
quindi te faresti dottorato in italia e ti sposteresti poi all'estero...capito
Il dottorato stesso è una occasione per farsi spedire all'estero: ci sono dottorati "europei" che obbliganoa passare almeno un terzo del tempo in altre università europee convenzionate.

Comunque, un aspetto importante, secondo me, è bypassare questi anni di recessione economica.
Preferisco fare un dottorato che stare qualche anno a fare stàge a 200€ il mese a causa delle assunzioni bloccate.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 11:41   #9
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi

Però, onestamente, immettermi sul mercato del lavoro durante la peggiore recessione economica dal '29 ad oggi non mi sembra la via migliore, specie per chi come me già di suo fatica ad adattarsi a logiche aziendali troppo applicative.
Da indeciso sul seguire specialistica o no, ti chiedo:
Cosa c'entra la recessione con la scelta di continuare gli studi ?
Posso capire se mi dici che c'è poco assorbimento da parte del mondo del lavoro e pertanto tanto vale continuare a studiare. Ma studiare ha comunque un costo, e non è detto che le competenze che andrai ad aggiungere saranno saranno una via preferenziale per trovare lavoro, anzi a volte potrebbe essere il contrario.
Se questa crisi non dovesse finire in tempi brevi, oppure non si è ancora toccato il fondo, che fai ? Ricominci da capo ? Prendi un'altra laurea ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 12:07   #10
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Posso capire se mi dici che c'è poco assorbimento da parte del mondo del lavoro e pertanto tanto vale continuare a studiare. Ma studiare ha comunque un costo
Ehm, con fare il dottorato intendo "vincere una borsa di dottorato".
Chiaro che se non la vinco (cosa possibilissima) cercherò altro, di certo non lavoro gratis tre anni per un professore.

Ah, ovviamente uso il termine "vincere" in senso lato, visto che i concorsi di dottorato sono già decisi tutti in partenza.

Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
e non è detto che le competenze che andrai ad aggiungere saranno saranno una via preferenziale per trovare lavoro, anzi a volte potrebbe essere il contrario.
Sì, non è affatto scontato anzi.
Mi sembrava di aver detto che potesse essere una scelta controproducente, no? Solo che non ho molte altre opzioni in mano attualmente.

Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Se questa crisi non dovesse finire in tempi brevi, oppure non si è ancora toccato il fondo, che fai ? Ricominci da capo ? Prendi un'altra laurea ?
Onestamente non lo so cosa farò, so cosa non farò, e di certo non mi rimetto a studiare da zero.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 12:16   #11
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Da indeciso sul seguire specialistica o no, ti chiedo:
Cosa c'entra la recessione con la scelta di continuare gli studi ?
Posso capire se mi dici che c'è poco assorbimento da parte del mondo del lavoro e pertanto tanto vale continuare a studiare. Ma studiare ha comunque un costo, e non è detto che le competenze che andrai ad aggiungere saranno saranno una via preferenziale per trovare lavoro, anzi a volte potrebbe essere il contrario.
Se questa crisi non dovesse finire in tempi brevi, oppure non si è ancora toccato il fondo, che fai ? Ricominci da capo ? Prendi un'altra laurea ?
beh se il dottorato è con borsa ti consente di studiare, acquisire nuove competenze, guadagnare un discreto stipendio (se la facoltà è vicino casa) e in più ti lascia spazio per qualche altra (eventuale) attività lavorativa extra.
Il concetto è totalmente diverso se si parla di laurea specialistica, che ha un costo abbastanza elevato.
In ogni caso non bisogna mai affrontare gli studi universitari specialistici unicamente pensando alle possibilità lavorative nel breve termine, per chi ha fretta o necessità di lavorare (nel campo informatico soprattutto) la scelta migliore è fermarsi alla triennale.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 13:22   #12
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Il dottorato stesso è una occasione per farsi spedire all'estero: ci sono dottorati "europei" che obbliganoa passare almeno un terzo del tempo in altre università europee convenzionate.

Comunque, un aspetto importante, secondo me, è bypassare questi anni di recessione economica.
Preferisco fare un dottorato che stare qualche anno a fare stàge a 200€ il mese a causa delle assunzioni bloccate.
si insomma dottorato pensato per poter spendersi meglio e temporeggiare durante la recessione.

Ci avevo pensato pure io, ma credo non seguirò questa strada....(intanto devo finire la specialistica, che ho appena iniziato )
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 13:24   #13
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
...e comunque, tornando in topic, secondo voi quali sono i nomi di potenziali aziende interessate al profilo del chimico-fisico?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 16:00   #14
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
Tutte quelle che operano nei materiali per l'edilizia (da Mapei a Italcementi passando per altre migliaia di medie imprese).

Tutte quelle che operano nella raffinazione di derivati del petrolio.

Diciamo che i chimici possono inserirsi nella maggior parte delle aziende produttrici di raw materials più o meno raffinati.
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 06:51   #15
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Robbiemast Guarda i messaggi
Diciamo che i chimici possono inserirsi nella maggior parte delle aziende produttrici di raw materials più o meno raffinati.
I chimici sì, i chimici-fisici no.
O meglio, non sarebbero la prima scelta.

Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
...e comunque, tornando in topic, secondo voi quali sono i nomi di potenziali aziende interessate al profilo del chimico-fisico?
Probabilmente le aziende che si occupano di formulazioni e di sistemi altamente dispersi: curioso che queste tamtiche di interesse aziendale siano anche le più trascurate dai nostri curricula (hai mai visto un corso di chimica delle formulazioni?).

Comunque, anche lì, dipende dal background: se uno si è occupato di studio di superfici solide può provare in una azienda metallurgica, se uno si è occupato di sistemi dispersi può provare alla Procter&Gamble, se uno ha fatto spettroscopia può riciclarsi in aziende che usino mezzi spettroscopici per il controllo qualità e cose così, se uno si è occupato di calcoli e simulazioni... va a pescare che è meglio ( ).
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:31   #16
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
ahah

beh dai...intanto m idevo laureare (in un anno e mezzo :P) poi penserò a dove sbattere la testa

speravo ci fossero più partecipazioni al thread, ma a quanto pare di chimici fisici ce ne son pochi qua sul forum...meglio, meno sono meno concorrenza ho
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v