Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 12:27   #1
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
consiglio

Salve a tutti stavo cercando una fotocamera con funzioni di video hd e anche leggendo un pò sul forum mi sono orientato sulla panasonic e in particolare su questi 2 modelli

lumix FX500

lumix FX37

Volevo dei consigli a riguardo perchè sono indeciso
Magari qualcuno che già la possiede

Aggiungo che oltre alla qualità di foto e video, mi interessa molto anche la durata delle batterie, mentre sono meno attratto da novità "sceniche" tipo il touchscreen

grazie
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 02:12   #2
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
up, interessato anch'io

quello che mi blocca per la fx37 è l'assenza dei controlli manuali

sulla fx500 sono abbastanza completi o solo parziali ?
i pareri sono un pò discordanti su questa cosa
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 19-01-2009 alle 02:17.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 09:33   #3
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
up, interessato anch'io

quello che mi blocca per la fx37 è l'assenza dei controlli manuali

sulla fx500 sono abbastanza completi o solo parziali ?
i pareri sono un pò discordanti su questa cosa
Io della Fx500 ho letto pareri discordanti. Alcune recensioni sono entusiastiche mentre altre parlano di comandi touchscreen macchinosi e di "rumore"
Io non posso definirmi un esperto di fotografie ma se non sbaglio con questa definizione si intende:

"ll rumore nelle immagini digitali si evidenzia in prevalenza come una certa granulosità o puntinatura monocromatica (luminance noise) e/o come puntini o macchioline colorate (chroma noise) evidenti soprattutto nelle aree uniformi come il cielo, o in ee scure con poco dettaglio. L'effetto è molto simile a quello delle immagini da pellicola ad alta sensibilità.

Il rumore di un sensore aumenta in funzione della temperatura del sensore stesso, e della sensibilità ISO impiegata per la ripresa. Con riferimento alle fotocamere compatte, con valori ISO fino a 100 il rumore rimane appena visibile, fino a 200 accettabile, da 400 e oltre diventa un problema serio.

Le camere reflex professionali sono quasi esenti da questo problema, disponendo di sensori più complessi, con dimensioni fino a 24x36 mm (full frame), oltre che di software di elaborazione e controllo assai sofisticati."
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 09:34   #4
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
quello che mi blocca per la fx37 è l'assenza dei controlli manuali
Cosa intendi di preciso?
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:27   #5
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da decaban Guarda i messaggi
Cosa intendi di preciso?
sulla fx37 hai solo le scene preimpostate mentre sulla fx500 puoi intervenire manualmente sui vari parametri
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:39   #6
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
sulla fx37 hai solo le scene preimpostate mentre sulla fx500 puoi intervenire manualmente sui vari parametri
Ah si? non me ne ero reso conto. Questo è un fattore che mi fa propendere assolutamente verso la fx500. E' strano comunque che non ci sia poi una differenza di prezzo così elevata tra i 2 modelli....
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 12:11   #7
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
ho visto un sito dove c'erano diverse prove ed ho notato che la fx37 ha maggior dettaglio con luce piena mentre la fx500 lavora meglio con meno luce e con l'attenuazione del rumore.
Chiaramente questa attenuazione è forse troppo accentuata in condizione di luce normale facendo perdere un pò di nitidezza.

Nel frattempo aspettiamo qualche espertone
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 12:13   #8
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
ho visto un sito dove c'erano diverse prove ed ho notato che la fx37 ha maggior dettaglio con luce piena mentre la fx500 lavora meglio con meno luce e con l'attenuazione del rumore.
Chiaramente questa attenuazione è forse troppo accentuata in condizione di luce normale facendo perdere un pò di nitidezza.

Nel frattempo aspettiamo qualche espertone
Sarebbe interessante capire se sia possibile disabilitare all'occorrenza il meccanismo di riduzione del rumore
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:05   #9
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
intanto up
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:21   #10
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Non c'è prorpio nessun esperto che ci possa consigliare?
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 18:32   #11
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
io ho deciso, mi prendo la FX500

le foto dei test sono pressochè uguali e mi piacciono i controlli manuali
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 19:21   #12
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
io ho deciso, mi prendo la FX500

le foto dei test sono pressochè uguali e mi piacciono i controlli manuali
si in effetti i controlli manuali sono una gran cosa. Io mi sto ancora guardando in giro per via del prezzo...se riesco a risparmiare qualcosina.
Ad esempio delle kodak niente male
v1273 oppure m1093
So che sono molto meno "versatili" però costano anche mooolto meno
e poi ho visto dei filmati hd molto ben fatti

tu che ne pensi?
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v