Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-12-2008, 13:45   #1
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
Sabayon: dite la vostra

Tra poco più di una settimana dovrebbe uscire la release numero 4 di SabayonLinux.Questa distro ha compiuto dei passi importanti che hanno visto, nel corso degli anni,un distacco sempre più forte da Gentoo, e l'introduzione di features come Entropy(gestore di pacchetti binari( impensabili qualche anno fa).

La questione di Sabayon e della sua diffusione è assai spinosa.
Potrebbe essere, in questo momento, una delle prime distro su distrowatch, ma secondo i giudizi raccolti in questi anni, ci sono degli aspetti che non le permettono una simile situazione:

1.Chi ha provato Sabayon alcuni fa, non è più tornato indietro.E' scappato sconsolato dal veder troppi bug ed una gestione asfissiante derivata dall'uso di Portage.

2.Chi vorrebbe provarla non lo fa perchè ha pregiudizi nei confronti di Gentoo

3. La sua comunity è troppo piccola e non ha le stesse capacità di supporto delle altre più blasonate(vedi Ubuntu,Fedora)

4.Sabayon è praticamente internazionalizzata dal suo creatore, lasciando poco spazio ai sentimentalismi nazionalisitici.(ricordo che si sta parlando di Fabio Erculiani).

5. C'è troppa poca pubblicità intorno a questa distro.

Vorrei una attimo, insieme a voi, sviscerare questi punti per dimostrarvi quanto siano cambiate le cose.

1.Sabayon 3.5.1(l'ultima versione disponibile) è praticamente un altro mondo rispetto alle prime versioni.Con l'introduzione di Entropy(il gestore di pacchetti binari) chi cerca la velocità e la stabilità nell'installare programmi è accontentato. Equo è lo strumento da riga dicomando che consente di installare(la sintassi è equo install NOME PROGRAMMA), procede a scaricare il programma dal repository e installarlo in pochi secondi.(proprio come apt-get o yum o pacman).
Spritz è l'interfaccia grafica di Entropy.
Ma il bello è che si ha la possibilità di usare entrambi gli strumenti di gestione dei pacchetti:
Entropy
Portage.
Oppure usarne solamente uno(in questo caso consiglio Entropy)

2. I pregiudizi nei confronti di gentoo derivano dal fatto che questa distro per molti è troppo difficile, si perde molto tempo a compilare.
Fabio Erculiani, con l'introduzione di Entropy ha risolto questi apparenti problemi per molti.
Ha tenuto la stabilità, la velocità e la grande potenza di gentoo, cambiando il modo di installare.
Non si passano più ore a installare programmi,e si ha una distro che confrontata con le altre più basonate non ha nulla da invidiare in termini di Stabilità(anzi lo è molto di più.....provare per credere :-))

3. Vi garantisco che installando Sabayon avrete difficilmente bisogno di una comunity di supporto.Questa mia frase non è un azzardo.
Al termine dell'installazione vi ritroverete con una distro che non vi da il benchè minimo problema, e quelli che vi si presentaranno saranno facilmente risolvibili in modo autonomo.
Queste mie affermazioni devono essere provate.(cosa aspettate?)
La comunity italiana è attiva è molto disponibile nel caso in cui un nuvo utente sia in difficoltà, e la documentazione è in continua crescita.


Quello che vi chiedo, e sarei felice se ognuno di voi esprimesse le sue opinioni, è cosa pensate di Sabayon?
Quali sono gli aspetti che vi fanno scegliere di non provarla?
Perchè non avete mai tentato di installarla?
Cosa andrebbe migliorato in questa distro?
Cosa ha in meno rispetto alla distro che usate attualmente.

Sarebbe interessante raccogliere i vostri pareri.
Siete in tanti, e le vostre opinioni potrebberò essere direttamente "passate" a Fabio Erculiani in persona.
Rispondete in tanti :-)
omaradsl è offline  
Old 17-12-2008, 14:20   #2
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Avevo provato Sabayon nelle primissime versione, quello che non mi aveva convito era la sua estrema lentezza/pesantezza, sia da live che installata.
Oggi la riproverei volentieri, ma non ho i mezzi tecnici (leggi picci).
Gentoo e sabayon, per me sono sempre stati 2 mondi diversi, quello che rende unica una distro è la sua filosofia di installazione/mantenimento. (zenwalk/slack)
Questo per dire, che chi conosce linux non ha pregiudizi su gentoo e tratta le 2 distro in maniera differente.
Certo che di sabayon se ne sente parlare un gran bene, ed è strano il fatto che sia poco usata



se qualcuno si rende disponibile ad aprire un clan, farebbe un pò bene alla distro e al forum.

kernele è offline  
Old 17-12-2008, 14:27   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Io ci ho provato un anno mesi fa, non ricordo la versione, ma era un cd live già in italiano che mi ha meravigliato per la facilità di installazione ed il riconoscimento della mia scheda ATI (ubuntu non me la riconosceva) e per la reattività. Poi mi sono fermato quando mi sono accorto che per installare qualcosa ci volevano giornate intere. Ci ho riprovato qualche mese fa ed ho trovato una distribuzione solo su dvd che richedeva 15 Gb di spazio sul disco, tutta in inglese, riconoscimento hardware = zero, reattività inferiore ad Ubuntu. A quel punto ho lasciato perdere.

Ultima modifica di patel45 : 17-12-2008 alle 14:30.
patel45 è offline  
Old 17-12-2008, 15:02   #4
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
Quote:
Ci ho riprovato qualche mese fa ed ho trovato una distribuzione solo su dvd che richedeva 15 Gb di spazio sul disco, tutta in inglese, riconoscimento hardware = zero, reattività inferiore ad Ubuntu
Sicuramente hai provato la POD edition.Molto strano però che sia stata poco reattiva.
Comunque il banco di prova dovrebbe essere la versione 3.5.1, o addirittua la versione 4 che uscirà tra pochi giorni.
Credo che la gente non sia adeguatamente informata su questa distro, ed è questo uno dei motivi per cui non viene presa in considerazione da nessuno(o quasi).
omaradsl è offline  
Old 17-12-2008, 15:27   #5
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12929
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
Credo che la gente non sia adeguatamente informata su questa distro, ed è questo uno dei motivi per cui non viene presa in considerazione da nessuno(o quasi).
Ciao, domanda: quali sarebbero le motivazioni che dovrebbero secondo te spingere un utente ad usare Sabayon?

Ti porto la mia esperienza:
La mia distro preferita è Arch, perchè è veloce e molto personalizzabile. L'ho usata per qualche anno ma quando ho cambiato PC, poichè nel frattempo con il lavoro non avevo più troppo tempo da dedicare alla configurazione, mi sono installato la classica Ubuntu.

Siccome mi hai incuriosito, ti chiedo cosa secondo te ha di meglio sabayon (che appunto non conosco) di una Ubuntu 8.04 ? Visto che ci sono le vacanze di Natale un pò di tempo per provarla lo potrei provare, ma non alla cieca...

Ciao !
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline  
Old 17-12-2008, 15:50   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
La dimensione di una distro è fondamentale per la diffusione. Tutti fanno una live di 690 Mb e poi una versione completa su dvd.
patel45 è offline  
Old 17-12-2008, 15:59   #7
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
Quote:
Ciao, domanda: quali sarebbero le motivazioni che dovrebbero secondo te spingere un utente ad usare Sabayon?
1.Riconoscimento Harware
2.Stabilità incredibile.
3.Nuovo gestore di pacchetti precompilati binari.
4.Grafica(anche se a molti non piace il tema azzurrino, gnome.look è un incredibile fonte di spunto)
5.Velocità(attivando la branch4 dei repository tutti i pacchetti presenti nella 3.5.1 vengono ricompilati in i686).


Quote:
ti chiedo cosa secondo te ha di meglio sabayon (che appunto non conosco) di una Ubuntu 8.04
Quando installi Ubuntu ti ritrovi con un sistema da configurare(wireless,attivazione dei driver proprietari,monitor,driver con restrizioni) codec audio,video, java,flash ecc...
Niente di trascendentale, ci mancherebbe.
In Sabayon è tutto out-of.thebox.
Hai tutto gia configurato ed installato.
Non devi installare niente.
Un altra cosa di cui ti renderai conto usando Sabayon è quel senso di stabilità e di velocità impagabile.
Tutto quello che sto dicendo potrebbe essere non creduto da molti di voi.
Ma se avete tempo e voglia, dedicate una piccola parte della vostra partizione e provatela.

Un altra cosa che non ho detto nei post precedenti è il nuovo aspetto WEB2 del nuovo gestore di pacchetti.
Con Spritz, il gestore grafico, c'è la possibilità di votare i propri pacchetti preferiti,vedere quali sono quelli più scaricati o votati, per ogni pacchetto è presente una recensione con relativi screenshot.
Il nuovo portale di SabayonLinux sfrutta proprio questo concetto di social package.



C'è la possibilità di iscriversi, avere un spazio di hosting a disposizione,servisio di pasting, la possibilità di creare repo comunity e tant altro ancora.
Entropy prevederà la possibilità di gestire Repository manager remoto(per gestire una community/server repository da remoto)
Contate che fabio Erculiani è circa un anno che sta scrivendo l'intera infrastruttura in modo autonomo.
Ogni mese che passa inserisce nuove features ed aumenta la stabilità e la velocità di Entropy.
Ci sono tantissime altre cose da dire...ma per farlo ho bisogno che voi proviate la distro, oppure mi diciate cosa che c'è che non va secondo voi in Sabayon.
omaradsl è offline  
Old 17-12-2008, 16:06   #8
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
Quote:
La dimensione di una distro è fondamentale per la diffusione. Tutti fanno una live di 690 Mb e poi una versione completa su dvd.
Con la diffusione delle fibra ottica e della linea adsl veloci non fa più paura a nessuno scaricare un ISO da 4 gb.
La concezione di "stringere" una distro in un cd derivava da un bisogno di praticità indotto dalle connessioni lente presenti qualche anno fa.
Era proibitivo pensare di sviluppare iso da 4 gb da distribuire, quando la media delle connessioni internet si attestava sui 200 Kb/s.

Sabayon oltre che sviluppare un approccio di rilascio ogni 6 mesi ti permette anche un approccio di tipo rolling.relase, proprio come Arch.
Avendo installata una 3.5.1, attivando il branch4, si può aggiornare con un solo comando:
equo word --upgrade 4

Ricordo inoltre che la 3.5.1(con il suo branch 3.5) ha tutti i pacchetti in i586, al contario della versione 4 che uscirà a breve, dove tutti i pacchetti sono ottimizzati in i686.
omaradsl è offline  
Old 17-12-2008, 16:21   #9
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
E allora perché non si diffonde ? siete troppo sicuri della vostra politica da non esaminare a fondo le possibili cause. Perché Debian mette a disposizione Netinstall ? Non tutti abitano a Milano. La distro completa da 4 Gb serve proprio a chi non ha adsl con cui scaricare i pacchetti che desidera e compra il dvd allegato alla rivista.

Ultima modifica di patel45 : 17-12-2008 alle 16:25.
patel45 è offline  
Old 17-12-2008, 16:23   #10
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
non si diffonde perchè non la provate e rimanete barricati nei vostri pregiudizi.
omaradsl è offline  
Old 17-12-2008, 16:36   #11
Samos87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena
Messaggi: 397
Io non l'ho ancora provata (e non prevedo di provarla a breve) per:

1) Scarsa diffusione, ho un macbook ed é comodo avere un forum dedicato agli apple users (tra l'altro molto molto visitato) come ad esempio quello di ubuntu, in poco tempo si risolvono i problemi;
2) Non c'é dietro una realtà solida (almeno così appare), chi mi dice che tra 2 anni ci sarà ancora, sarà sviluppata costantemente, ecc..? Canonical mi sembra (e spero di non sbagliare) più affidabile.
3) Ormai tempo libero = 0
4) Amo apt-get, inoltre, se non é nei repository, si trova praticamente ogni cosa in formato .deb (anche in .rpm, ma non mi trovo bene con le rpm based).
__________________
I love fools' experiments. I am always making them.
Charles Darwin
Samos87 è offline  
Old 17-12-2008, 16:45   #12
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
non si diffonde perchè non la provate e rimanete barricati nei vostri pregiudizi.
veramente io ti ho detto che l'ho provata più volte e sono rimasto deluso. Mi sembra che sia tu il barricato che non ascolta i pareri negativi che stanno arrivando. La riproverò soltanto se sarà disponibile in formato CD.
Inoltre nemmeno Vista è così ingombrante.

Ultima modifica di patel45 : 17-12-2008 alle 17:24.
patel45 è offline  
Old 17-12-2008, 17:15   #13
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12929
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
non si diffonde perchè non la provate e rimanete barricati nei vostri pregiudizi.
Mi sembra esagerato come commento...

Cmq ok, da quello che dici sembra essere più... facile? Maybe...
Boh per ora ho tutti i pc di casa con Ubuntu (sai com'è, una sola distro per tutti è più facile da amministrare). Ce l'ho installata pure sulla PS3...

Se ho tempo la proverò, cmq le tue argomentazioni non mi hanno convinto a pieno... Magari con la versione i686...

Ciao ciao
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline  
Old 17-12-2008, 17:15   #14
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Io l'hò attualmente istallata su una partizione per provarla, l'istallazione è molto semplice e una volta istallata ti trovi tutto pronto, però mi sembra veramente molto pesante come distro, anche tenendo presente che è usata nel pc in firma
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800
HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA
peterlitti è offline  
Old 17-12-2008, 20:05   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
1.Riconoscimento Harware
2.Stabilità incredibile.
3.Nuovo gestore di pacchetti precompilati binari.
4.Grafica(anche se a molti non piace il tema azzurrino, gnome.look è un incredibile fonte di spunto)
5.Velocità(attivando la branch4 dei repository tutti i pacchetti presenti nella 3.5.1 vengono ricompilati in i686).




Quando installi Ubuntu ti ritrovi con un sistema da configurare(wireless,attivazione dei driver proprietari,monitor,driver con restrizioni) codec audio,video, java,flash ecc...
Niente di trascendentale, ci mancherebbe.
In Sabayon è tutto out-of.thebox.
Hai tutto gia configurato ed installato.
Non devi installare niente.
Un altra cosa di cui ti renderai conto usando Sabayon è quel senso di stabilità e di velocità impagabile.
Tutto quello che sto dicendo potrebbe essere non creduto da molti di voi.
Ma se avete tempo e voglia, dedicate una piccola parte della vostra partizione e provatela.

Un altra cosa che non ho detto nei post precedenti è il nuovo aspetto WEB2 del nuovo gestore di pacchetti.
Con Spritz, il gestore grafico, c'è la possibilità di votare i propri pacchetti preferiti,vedere quali sono quelli più scaricati o votati, per ogni pacchetto è presente una recensione con relativi screenshot.
Il nuovo portale di SabayonLinux sfrutta proprio questo concetto di social package.



C'è la possibilità di iscriversi, avere un spazio di hosting a disposizione,servisio di pasting, la possibilità di creare repo comunity e tant altro ancora.
Entropy prevederà la possibilità di gestire Repository manager remoto(per gestire una community/server repository da remoto)
Contate che fabio Erculiani è circa un anno che sta scrivendo l'intera infrastruttura in modo autonomo.
Ogni mese che passa inserisce nuove features ed aumenta la stabilità e la velocità di Entropy.
Ci sono tantissime altre cose da dire...ma per farlo ho bisogno che voi proviate la distro, oppure mi diciate cosa che c'è che non va secondo voi in Sabayon.
velocità e stabilità? mai provato frugalware, slackware, arch??? no vero?
io sabayon in passato l'ho provato, fino alla 3.5 ma era di una lentezza inaudibile, è stata anche la distro cn il tempo maggiore di avvio mai provata!! Inoltre vengono installate troppe cose che a me nn interessano!! Se fanno una versione con la possibilità di installare tutto via rete la riprovo. Mi basterebbe una livecd più leggera! non è vero che cn la banda larga non si preoccupa più nessuno di scaricare 4 giga di roba! Io ho un'adsl da 6 mega (dovebbe essere 8) ma non ci penso MINIMAMENTE di scaricarmi 4 giga di ISO per provare una distro che probabilmente cestinerei poco dopo. Se voglio provare mi scarico sempre una live (il più leggera possibile, in ogni caso da stare in un normalissimo cd da 700 MB) e valuto!
hai chiesto perché nn riesce a diffondersi sta distro, qualcuno ti sta rispondendo ma anziché ascoltare ribatti con slogan e giustificazioni che non reggono....almeno non in un forum come questo.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 17-12-2008, 20:07   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
veramente io ti ho detto che l'ho provata più volte e sono rimasto deluso. Mi sembra che sia tu il barricato che non ascolta i pareri negativi che stanno arrivando. La riproverò soltanto se sarà disponibile in formato CD.
Inoltre nemmeno Vista è così ingombrante.
stra quoto! non mi sembra un topic molto costruttivo questo....a cosa serve chiedere se poi non si ascolta?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 17-12-2008, 20:14   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Cmq la dodicesima posizione su distrowatch, in così poco tempo, mi sembra un ECCELLENTE risultato, soprattutto per la community più ridotta rispetto ad altre. Nn capisco di cosi ci si lamenti, anzi a me sembra anche tanto!! Non si può certo sperare di competere cn alcune distro come ubuntu, suse, mandriva, fedora
Ah io cambiere anche il sito internet, troppo confusionario e poco chiaro! è un consiglio eh!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 17-12-2008, 20:27   #18
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
Ragazzi guardate che io ascolto eccome.
Solo che cercavo delle critiche costruttive da sottoporre a chi ti competenza.

Non cerco di convincervi con slogan.
Sarebbe inutile.
Voglio solo informarvi delle ultime novità di questo distro.
Se poi per molti di voi il problema di questa distro è che sia sviluppata su dvd, e non su cd,ne prendo atto.
Sono 2 anni che cerco di convincere le persone a provarla.
Sono abituato ad ogni forma di resistenza possibile.
Comunque è gia un bene che se ne parli, e che a molti di voi abbia messo la pulce nell'orecchio.

@zephyr83
9 mesi fa era 4°.
E non grazie agli utenti italiani, che rappresentano lo zoccolo duro degli utenti Debian ed Ubuntu internazionale.
Molte volte capisco perchè il suo creatore non si sforzi più di tanto di coltivare l'interesse degli utenti italiani.
L'unica distro italiana con gli attributi che non riceve attenzione come succede per Mandriva in francia, o opensuse in Germania.

Comunque mi piacerebbe avere delle opinioni da chi questa distro l'ha veramente provata.
omaradsl è offline  
Old 17-12-2008, 20:34   #19
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Ciao a tutti.
1)Scusate ma questa :
http://mirror.internode.on.net/pub/s...86-3.5-Pod.iso
non è la versione che stà sul cd? e che quindi è la classica ridotta ?
2)Credo che il lato positivo sia proprio quello di avere tutti i pacchetti disponibili ......proprio per quelli (e credo che siano ancora tanti) che non hanno adsl.
3)Il lato negativo (imho), sia il fatto che essendo una distro tutta made in italy ha la home page solo in en.
Dico io ,........che cavolo,........ almeno la nostra .........è!!!!
E' vero che il "Creatore" si rivolga al mondo intero ......
ma almeno un occhio di riguardo per la sua terra doveva averlo.!
4)Vorrei cmq. provarla ....spero che non mi deluda a causa della sua pesantezza ......come successe con la suse 10.......
Auguri a tutti e in bocca a lupo a Fabio..
gianlucab70 è offline  
Old 17-12-2008, 20:38   #20
Samos87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena
Messaggi: 397
Vabbè la storia che é italiana e allora deve ricevere attenzione dagli italiani non sta in piedi

Io scelgo la distro a seconda di quel che mi serve, non certo a seconda di dove viene
__________________
I love fools' experiments. I am always making them.
Charles Darwin
Samos87 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v