Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 17:33   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Europa 7, la televisione che non c'è - Nuova intervistaa Di Stefano



Continuano a prenderci per il culo. Rete 4 è abusiva, Europa 7 è legittima. La RAI insieme a 700 emittenti locali, ma non Mediaset, renderà disponibile una frequenza che, secondo Francesco Di Stefano, coprirà il 15% del territorio. Cioè, poco pù di niente e chissà quando. Le sanzioni europee per Rete 4 le pagheranno i cittadini italiani. La pubblicità di Rete 4 la incasserà lo psiconano. La disinformazione è l'ultima difesa di questo sistema marcio dalle fondamenta. Loro non molleranno mai(ma gli conviene?) Noi neppure.

Quote:
"La televisione che non c’è ha avuto l’assegnazione di una frequenza che non c’è. Cioè, il canale 8, come dicono loro, in questo momento non c’è in Italia. Perché questo canale ci sia bisogna che la Rai e altre settecento emittenti locali si spostino, in modo da creare spazio per questo canale. Questo dovrebbe succedere entro luglio, noi abbiamo molti dubbi che succeda. Come se succederà vorrà dire che finalmente avremo un canale, per fare una rete nazionale in Vhf, quindi sulle stesse frequenze di Rai Uno. Succede che noi abbiamo un canale per fare una rete nazionale, mentre Rai Uno ne ha dieci! Lei immagini come faremo noi, a fronte di una Rai che esagerando ne ha addirittura dieci, con un solo canale pensare di fare una rete nazionale! Consideri che un canale si accende su una postazione, cioè da una sola montagna, ma non si accende sulla montagna che ci sta vicino perché interferisce. Insomma, è la solita, grande presa per i fondelli.
Bisogna che il canale si liberi in tutta Italia, e, ripeto, siccome mi sembra che non stia succedendo ho molti dubbi. Una volta liberato, un canale solo in Italia copre si e no il quindici - diciotto per cento del territorio. Perché? Perché per coprire bene tutta l’Italia di canali ce ne vogliono almeno tre. Le faccio un esempio, se lei arriva con un canale dal Veneto che irradia verso l’Emilia, un altro da Milano e un altro da Bologna dove s’incrociano, con tre canali diversi si fa servizio, con uno solo ne accende soltanto uno di questi canali, col risultato che fa un servizio soltanto su una parte di territorio e non sul resto. Per cui noi nel novantanove abbiamo vinto una Ferrari per fare la corsa con le Ferrari, per una rete che avesse avuto l’ottanta per cento di copertura di territorio italiano e il novantacinque per cento della popolazione, ci danno una bicicletta per far la corsa con le Ferrari, cioè il quindici per cento del territorio. In modo che, ammesso e non concesso che un giorno entreremo nel circuito per fare questa gara, gli altri ci passano addosso, ci schiacciano ed è finita lì.
Guardi di tutta questa storia mi sono fatto un’idea precisissima: l’idea è che in questo Paese vince, sempre e comunque, l’interesse sul diritto. Soprattutto, e solo, se l’interesse è di un potere molto forte. In questo caso del potere più forte: politico, editoriale, economico e finanziario. Le televisioni estere si sono occupate abbastanza di noi. Tutte, e anche continuamente. Chi si è occupato poco e male di noi è la Commissione Europea! Che avrebbe dovuto subito risolvere il problema. Prima con Monti, se vi ricordate con “Super Mario” Microsoft, ma con Berlusconi non l’abbiamo proprio visto questo Super Mario. Anzi! E poi con la Groetsch, la quale ha messo in mora il governo italiano dicendogli: “dovete cancellare la legge Gasparri! Non rispetta le direttive europee.” Il governo rispose: “E’ vero, avete ragione provvederemo”. Ma non si è mai provveduto. Mi riferisco alla storia per la quale pagheremo una multa. Ma la Groetsch non è andata avanti su questo binario. S’è fermata anche dopo un parere motivato che diceva al governo: “Vi do due mesi di tempo dopodiché vi deferisco alla Corte di giustizia europea”. S’è fermata da ben un anno e tre mesi. Nel frattempo c’è stata la sentenza della Corte di giustizia del 31 gennaio 2008 che ha detto: “Il periodo transitorio che ha permesso a Mediaset di continuare a detenere le frequenze di Rete 4 che le hanno permesso di trasmettere in analogico è illegittimo!”. Quindi, almeno dal '97, periodo della legge Maccanico, Rete 4 non poteva trasmettere. Questo ha detto la Corte di giustizia europea. Attenzione! La sentenza della Corte di giustizia europea è legge. Dal giorno dopo! E’ una legge per lo Stato italiano così com’è legge per tutti gli Stati aderenti. Quindi, del fatto che i periodi transitori siano illegittimi, gli altri Stati ne hanno fatto tesoro provvedendo. L’Italia, invece, che è il Paese che ha ricevuto questa sentenza, né il ministero, né l’autorità, né i giudici (per ora) hanno ancora provveduto. Poi la stessa sentenza diceva: “Tutte le leggi - Maccanico, la sessantasei del 2001 del governo Amato, la Gasparri, il Dl Salva Rte4 di Berlusconi ecc - che hanno legiferato in modo da non dare la possibilità ad Europa 7 di avere le frequenze, sono illegittime. Devono essere disapplicate”. Lei l’ha visto fare? Quando c’è stata la sentenza della Corte europea sull’Iva delle auto al venti per cento che andava cambiata, il Consiglio dei ministri del governo Prodi, ha provveduto il giorno dopo. Lo stesso governo Prodi, qualche mese dopo, fece un Consiglio dei ministri per ottemperare a tutte le sentenze della Corte europea, tranne una: la nostra. E la Bonino, che era il ministro competente, a domanda diretta ha risposto che è una cosa non urgente. Quella sentenza è esecutiva dal 31 gennaio 2008, ad aprile questa diceva che non era urgente.
Quanto al Consiglio di Stato che doveva decidere a maggio. Invece di decidere si è rivolto alla Corte di giustizia europea dicendo: “Pensiamo che la legge Gasparri non rispetti le direttive europee in questi dieci punti – si noti che cinque punti ce li avremmo messi noi quindi loro erano convinti – però siccome non siamo pienamente convinti te lo chiediamo. La Corte europea ha risposto: Si avete ragione"- Perciò tu ti aspetti che subito dopo il Consiglio di Stato provveda! E invece non ha provveduto. Anzi, ha detto al ministero: “Siccome Di Stefano ha vinto una sentenza al Tar in cui dovevate dargli una risposta – giacché la sentenza diceva che almeno una risposta dovevano pur darmela dopo nove anni no? Visto che col ministero non ci ho mai parlato – Dai una risposta…” in applicazione al fatto che devi dargli l’ottanta per cento del territorio e il novantacinque per cento della popolazione. E “rispetta pienamente la sentenza della Corte di giustizia europea” che vuol dire spegni Rete 4 e dai le frequenze a Europa 7. Il ministero naturalmente non l’ha fatto. Il Consiglio di Stato, quindi, non ha fatto ottemperare la Corte di giustizia europea, o meglio, ha detto di ottemperare ma non l’ha fatto direttamente diciamo. Ora, visto che il ministero non ha ottemperato ci aspettiamo che sia il Consiglio di Stato a farlo no? Lo hai chiesto, gli hai dato un’altra chance, ci hanno di nuovo preso per i fondelli… Speriamo che questa volta il Consiglio di Stato dica: “ok non hai ottemperato, ti nomino un commissario e ottempero io”. La nostra unica speranza rimane quella di sempre: quella sulla giustizia. Tuttavia debbo dire che la vera giustizia l’abbiamo ottenuta dalla Corte europea, non dall’Europa politica, ma dal tribunale dell’Europa, forse il più importante che c’è al mondo. Questa sentenza non c’è modo di aggirarla! Mentre una sentenza della Corte costituzionale può essere superata da una legge del governo dello stato, soprattutto nel caso in cui c’è qualcuno come Ciampi che firma, e quindi per ricuperarla devi tornare di nuovo alla Corte costituzionale, la sentenza della Corte di giustizia europea è inattaccabile. Non ci potrà mai essere nessun giudice italiano che possa permettere a Rete 4 di trasmettere. Rimane tuttavia il fatto che Rete 4 trasmette e noi no! Perché in Italia nessuno l’ha applicata! Ripeto: né il ministero, sia Gentiloni prima che Scajola dopo, né l’autorità garante delle comunicazioni di Corrado Calabrò, devono applicarla i giudici che si trovano a dover decidere. Quindi il Consiglio di Stato deve, deve, deve applicarla! Deve applicarla la Commissione europea! L’antitrust europeo una sentenza della Corte di giustizia europea deve assolutamente applicarla. Tanto che la Groetsch ad aprile diceva: “vigileremo affinché sia pienamente applicata”. Ebbene da aprile a gennaio non è stata applicata. E allora che vigilanza è?"
Francesco Di Stefano - Europa 7
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 18:42   #2
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
E' ora di spezzare la piovra "ilvio" e togliere i suoi tentacoli dall'italia e dal parlamento.

E' una presa in giro.

Passeranno ancora anni prima di questo giro del fumo.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 01:59   #3
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Com'è, Rai1 non ha ancora ceduto le frequenze? Strano...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 02:55   #4
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Com'è, Rai1 non ha ancora ceduto le frequenze? Strano...
è incredibile eppure sono gia 20 giorni che lo sanno che devono liberare la stanza
che paese ragazzi e poi ci stupiamo di quando ci paragonano al burkina faso
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:10   #5
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Com'è, Rai1 non ha ancora ceduto le frequenze? Strano...
Ma non era rete4?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:25   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
io non ho capito, ma europa 7 ha già le frequenze assegnate definitivamente si o no ? perchè se la ha gia assegnate definitivamente, basta che vada a mettere i suoi ripetitori e copra il segnale, mica possono denunciarlo.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 11:04   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
io non ho capito, ma europa 7 ha già le frequenze assegnate definitivamente si o no ? perchè se la ha gia assegnate definitivamente, basta che vada a mettere i suoi ripetitori e copra il segnale, mica possono denunciarlo.
No , deve essere il governo a fare il piano delle frequenze previsto dalla legge e in cui Rete 4 non deve esserci e Italia 7 sì
E' dal 1998 che nessun governo ha mai trovato il tempo di pubblicarlo , finchè non lo pubblicano "temporaneamente" ognuno continua a trasmettere dove si era arraffato le frequenze prima della legge Mammì
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 12:05   #8
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
No , deve essere il governo a fare il piano delle frequenze previsto dalla legge e in cui Rete 4 non deve esserci e Italia 7 sì
E' dal 1998 che nessun governo ha mai trovato il tempo di pubblicarlo , finchè non lo pubblicano "temporaneamente" ognuno continua a trasmettere dove si era arraffato le frequenze prima della legge Mammì
e non trova mai il tempo è un eufemismo
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:06   #9
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Che ignobile ed ennesima presa per i fondelli.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:01   #10
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Ma non era rete4?
No
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:04   #11
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi

sappiamo benissimo che al tapone ha utilizzato il suo potere per non dover attendere la sentenza della corte di giustizia europea .
voglio sperare però che tu non creda che il problema si sistemi RUBANDO frequenze a Rai 1 invece di cedere quelle abusive di rete 4
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:17   #12
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
voglio sperare però che tu non creda che il problema si sistemi RUBANDO frequenze a Rai 1 invece di cedere quelle abusive di rete 4
Ma certo che no, nel messaggio ho linkato un topic precedentemente aperto sulla questione...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:18   #13
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Ma certo che no, nel messaggio ho linkato un topic precedentemente aperto sulla questione...
ok sorry
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v