|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
prima busta paga: ma l'irpef?
ciao a tutti,
ho un contratto a progetto di 1400 euro lordi al mese per la durata di 6 mesi. nella mia prima busta paga ho visto che non c'è alcuna voce riguardante l'imponibile fiscale irpef e mi è sorto un dubbio. potete spiegarmi quando si deve pagare l'irpef e quando no? c'entra qualcosa il fatto che il mio contratto non è di un anno bensì di 6 mesi oppure che questa busta paga sia relativa al mio primo mese di lavoro? Ultima modifica di walrus1982b : 01-02-2009 alle 14:52. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
Il compenso lordo di un collaboratore a progetto è imponibile ai fini irpef, anche se fosse 1 centesimo!!!! Se poi è basso allora è possibile che non ci siano impote da pagare!!!
Quindi nella tua busta paga ci deve essere, ed è pari al compenso lordo meno i contributi INPS a tuo carico! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
Quote:
ti elenco le voci della mia busta (le scrivo con le stesse abbreviazioni che leggo) ctr inps 24,72 n i fig inail co co co contr. inail mese imp. inail anno tot rit. sociali imponibile fiscale imponibile fisc.anno imp.fisc netto anno rit.fis lorda annua imponibile detraz. cong. detrazioni quale di queste sarebbe la voce riguardante l'imposta irpef da pagare? Ultima modifica di walrus1982b : 01-02-2009 alle 19:15. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
edit: non avevo visto che il rapporto era di 6 mesi, in questo caso sarebbero 7000 € l'anno, è come se stessero applicandoti le detrazioni calcolate su 365 giorni anzichè su 6 mesi..magari hai scelto tu di voler applicate le detrazioni per intero anzichè commisurate all'effettiva durata del rapporto, controlla sul modello che hai compilato e consegnato per le detrazioni.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT Ultima modifica di leagle : 01-02-2009 alle 21:11. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
Esattamente come scrive @leagle
Possiamo provare ad andare un po' nel dettaglio ctr inps 24,72 n i --> contributi INPS totali di cui 1/3 a carico tuo fig inail co co co --> l'imponibile sui cui si calcola il premio da versare all'INAIL (anche qui 1/3 del totale è a carico tuo) contr. inail mese --> è l'1/3 che ho scritto sopra imp. inail anno --> dovrebbe essere usato come progressivo dell'anno tot rit. sociali --> suppongo il totale a tuo carico INPS+INAIL calcolati come ti dicevo sopra imponibile fiscale --> (compenso lordo - tot. rit. sociali) è l'imponibile irpef imponibile fisc.anno --> dovrebbe essere un progressivo dell'anno imp.fisc netto anno --> dovrebbe essere un progressivo dell'anno rit.fis lorda annua --> è l'irpef lorda calcolata applicando le % sui scaglioni mensili su imponibile fisc. anno (23% fino a 1250 - 27% da 1250 a 2333 - ecc) imponibile detraz. --> suppongo (non ne sono sicuro però, in quanto la dicitura "imponibile" era valida fino al 2006!!!) che siano le detrazioni di imposta che riducono l'irpef lorda di cui sopra (detrazioni per lavoro dipendente, per coniuge a carico, figli carico) cong. detrazioni --> suppongo sia un progressivo annuale Pur con i tanti "se" e "ma" spero di averti dato qualche "dritta"..... CIAO CIAO |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
grazie per le dritte!
da quello che ho capito, per pagare l'irpef dovrei avere un reddito di 8000 euro l'anno come minimo. Visto che ho iniziato a lavorare a dicembre, il mio reddito annuale è stato pari a 1400 lordi (stipendio di dicembre), quindi ben al di sotto degli 8000. Confermate questo ragionamento? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
Quote:
Altrimenti tu lavori 365 giorni, guadagni 8000 euro e non paghi nulla..... io lavoro solo il 31 dicembre, guadagno 8000 euro e non pago nulla!!! SARESTI CONTENTO? |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
Quote:
Inoltre ho visto che la voce Rit fis Lorda annua è uguale alla voce Cong. detrazioni (ovvero al 23% della voce Imponibile fiscale). Da dove possono venir fuori queste detrazioni? |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
Quote:
Le detrazioni sono: - l'ulteriore detrazioni per lavoro dipendente o assimilato - familiari a carico Può succedere che il totale delle detrazioni azzeri l'imposta, soprattutto in presenza di redditi bassi. Nel tuo caso di 1400 euro, senza familiari a carico (mi sembra di capire), la detrazioni per lavoro dipendente base per redditi inferiori ad 8000 euro è di 1840 riconteggiati in base alla durata del rapporto di lavoro salvo fissare dei limiti minimi (ma anche questi riconteggiati in base alla durata del rapporto di lavoro)....... mi vien da pensare che tu hai comunicato all'azienda di non riconteggiare nulla e di applicare in pieno i limiti minimi fissati dalla normativa..... e siccome il minimo per i contratti a tempo determinato è 1380 ecco che l'imposta si è azzerata...... Io parlo in base a come lavoro, cioè se non mi si dice nulla riconteggio tutto in quanto non posso sapere qual'è la situazione reddituale del dipendente..... se invece qualcuno mi dichiara che vuole la detrazione minima per intero allora l'applico..... In effetti rileggendo il mio post precedente ho dato per scontato un paio di situazioni e non ho scritto una cosa corretta e precisa per la generalità dei casi...... Infatti per redditi fino a 8000 euro è prevista una detrazioni minima che prescinde dalla durata del rapporto di lavoro, e che è pari a 690 per tempo indeterminato e 1380 per tempo determinato. A questo punto si riconteggiano 1840 in base ai giorni lavorati e poi si sceglie il valore più convenienente..... Scusa per l'imprecisione..... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
grazie mille!! ho capito
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.




















