|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
Problema con Windows Media Player e file avi
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum, e mi presento subito con un problema che mi sta facendo impazzire da mesi...
Premetto che questo problema fino ad alcuni mesi fa non era presente, poi dopo aver formattato è comparso improvvisamente e dopo innumerevoli tentativi non sono ancora riuscito a risolverlo.. Ma veniamo al dunque.. Come vi ho detto prima di fromattare avevo la possibilità di vedere tutti i filmati AVI presenti sul mio HD senza nessun problema, poi per motivi vari ho dovuto fromattare... Dopo aver ricaricato Windows, ho istallato tutti i miei programmi e quando sono andato a cercare il Cd dove avevo tutti i codec per WMP mi son reso conto di averlo smarrito... Così ho deciso di provare a caricare i Codec da internet, ma a quel punto si è presentato il problema... Ogni volta che provo ad aprire un filmato AVI il computer si blocca (dal Task Manager la CPU mi risulta impegnata al 100%), lo schermo comincia a lampeggiare come se si accendesse e spegnesse e per riportare alla normalità devo terminare WMP direttamente dai processi... Ho provato ad installare vari codec e vari programmi come VLC, ma il problema persiste. Le cose migliorano leggermente solo se utilizzo DIVX, ma anche con quello non funziona tutto bene. Ora immagino che il problema non sia dovuto a codec errati, ma non riesco proprio a capire come risolvere.. Ho provato anche a riformattare pensando che si fosse creato qualche errore, ma non ho ottenuto nessun risultato. Scusate se mi sono dilungato, ma ho cercato di essere più preciso possibile.. Ora mi affido a voi e spero che qualcuno sappia come risolvere questo problema.. Grazie a tutti. Gianni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
|
hai provato ad installare k-lite codec pack? quando lo installi ti avvisa se alcuni codec ci sono e ti chiede se vuoi sostituirli con i suoi, al limite rispondi di si e vedi se si ripristina.
__________________
I5 12400F | ASUS B760 PLUS | 2*16GB DDR5 5200 Corsair Vengeance | Asus Geforce Dual RTX 3050 8GB OC V2 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Be-quiet! Pure Power 13M 650W | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Io ho un problema analogo....anche il mio windows media player 11 funzionava prima di formattare. Dopo aver formattato, il programma non apre più nessun tipo di file, né video né audio.
All'inizio credevo che fosse un'incompatibilità dovuta ai codec (avevo installato i codec pack, K-lite), così li ho aggiornati all'ultima versione, ma non ha funzionato ugualmente... Quando clicco su un file rimane inattivo, è come se non avessi premuto niente, perchè non lo carica (non appare tra i processi del Task Manager). Non funziona neanche fare tasto destro>apri con>wmp..... mi esce questa schermata: http://img407.imageshack.us/my.php?image=wmplu1.jpg l'unico modo per vedere un qualsiasi file è aprire prima il programma e poi cliccare sull'icona del file. Ho provato anche a scaricare dal sito Microsoft dei file .wmw (in alta definizione), ma non apre neanche quelli. Di aggiornamenti non ne trova nessuno (sia tramite ricerca manuale sul sito ufficiale, che dal programma stesso). Dal sito ufficiale mi dice che non ci sono aggiornamenti applicabili alla versione di Windows attuale (11.0.6001.7000) e dal programma non li cerca. Il sistema operativo è Windows Vista Home Premium con Service Pack 1, aggiornato con le ultime definizioni. Spero ci sia una soluzione che non sia il formattone ![]() Ultima modifica di Darkmaster2013 : 11-01-2009 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.