Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2008, 10:29   #1
frankzac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
Problema riscaldamento Turion X2:€ abbassiamo il voltaggio?

Intanto buongiorno a tutti!

Ragazzi, ho un bel problema da un anno e mezzo, ci ho convissuto per tutto questo tempo e probabilmente continuerò a conviverci, però vediamo se riuscite ad aiutarmi..

Ho un notebook con un Athlon Turion X2 64 bit TL-50, moltiplicatore 8x, cache L2 2x256 Kb, frequenza 1,6. Il pc ha in dotazione una misera memoria da 1 gb di non so quale marca, un hard disk già sostituito una volta dall'assistenza, un'Ati con memoria condivisa da 256mb, impostata ormai da un bel po' dal Bios a 128 Mb, perché non voglio succhiarmi troppa memoria per il S.O. che è comunque un XP Home Edition.

In pratica non riesco ad usare il pc alla massima potenza! Essendo un Acer, usavo il tool della Empowering Technology per impostare la frequenza del pc, però impostando la velocità della cpu MASSIMA o ALTA alternavo pochi momenti di velocità a troppi momenti di rallentamenti, come se il pc avesse il bisogno di lavorare come il mio caro vecchio desktop con Pentium a 200 Mhz Per farvi rendere l'idea, io non ho mai visto sul mio notebook un'animazione flash completamente fluida (uso Firefox per chi volesse saperlo!), nè tantomeno un video su Youtube. Non parliamo dei giochi..

Proprio ieri ho deciso di usare RMClock al posto del tool della Acer, e devo dire che ero entusiasta. Posso scegliere diverse frequenze grazie alla gestione dei moltiplicatori.. Ho messo tutto al massimo e non so perché ma girava tutto meglio. Ho pensato che per un anno e mezzo ero stato vittima di una utility! Fatto sta che guardo qualche video su Youtube come se tutto funzionasse perfettamente e.. Boom! Mi si spegne tutto. Ho pensato subito a Xp che avrà spento il pc per questioni di riscaldamento eccessivo della Cpu. Non me l'aveva mai fatto, però mi erano note queste impostazioni del S.O. Allora aspetto che si raffreddi e lo faccio ripartire (infatti prima neanche si accendeva). Curioso di vedere la temperatura delle due Cpu, vado a rimettere frequenza al massimo.. aspetto un minuto e controllo.. 86 gradi a cpu, e stava per aumentare! E' normale?? Credo proprio di no, infatti il PC dopo un po' si è di nuovo spento. Ora, come faccio a risolvere questo eccessivo problema di riscaldamento?

Possibile che devo usarlo sempre al minimo (con il moltiplicatore a 4x sono comunque sempre sui 76-78 gradi!)?

Ho pensato subito al voltaggio: mi consigliate di metterci mano? Potrei migliorare la situazione? Insomma, qualche consiglio per usare al meglio questo benedetto Notebook??

Grazie mille a tutti!!

Francesco

PS: mi è scappato un € di troppo nel titolo

Ultima modifica di frankzac : 14-07-2008 alle 10:32. Motivo: ho sbagliato a scrivere il titolo
frankzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 10:44   #2
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
allora...

intanto quello schifo di gestione risparmio energetico acer lo puoi tranquillamente disinstallare ed usare quello di xp impostato su "massimo risparmio energetico" in modo da utilizzare la tecnologia cool&quite di amd (ovviamente è importante installare i driver amd).

a questo punto il processore sale da 800 a 1600 in automatico...

Una volta impostato così la temperatura sarà normale.

Quote:
EDIT

Adesso a seconda del modello di portatile se vuoi puoi installare clockgen e scegliendo un ICS adeguato al tuo modello puoi overclockarlo
Es nel mio caso un Acer Aspire 5102 "ICS951462" posso portarlo senza problemi a 1900mhz che quando lavora in risparmio scende a 950mhz... Mi raccomando l' overclock fallo solo sotto alimentazione a corrente a batteria non regge.
Non serve downvoltare per la temperatura, te lo dico da un posto di mare del sud e tra l' altro possiedo un portatile acer con lo stesso tuo processore.

Evidentemente il tuo pc ha un problema.

ciao
__________________

Ultima modifica di High Speed : 14-07-2008 alle 10:53.
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 10:53   #3
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
scusa gli edit continui, ma stavo facendo altro contemporaneamente.
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:24   #4
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da frankzac Guarda i messaggi
Intanto buongiorno a tutti!

Ragazzi, ho un bel problema da un anno e mezzo, ci ho convissuto per tutto questo tempo e probabilmente continuerò a conviverci, però vediamo se riuscite ad aiutarmi..

Ho un notebook con un Athlon Turion X2 64 bit TL-50, moltiplicatore 8x, cache L2 2x256 Kb, frequenza 1,6. Il pc ha in dotazione una misera memoria da 1 gb di non so quale marca, un hard disk già sostituito una volta dall'assistenza, un'Ati con memoria condivisa da 256mb, impostata ormai da un bel po' dal Bios a 128 Mb, perché non voglio succhiarmi troppa memoria per il S.O. che è comunque un XP Home Edition.

In pratica non riesco ad usare il pc alla massima potenza! Essendo un Acer, usavo il tool della Empowering Technology per impostare la frequenza del pc, però impostando la velocità della cpu MASSIMA o ALTA alternavo pochi momenti di velocità a troppi momenti di rallentamenti, come se il pc avesse il bisogno di lavorare come il mio caro vecchio desktop con Pentium a 200 Mhz Per farvi rendere l'idea, io non ho mai visto sul mio notebook un'animazione flash completamente fluida (uso Firefox per chi volesse saperlo!), nè tantomeno un video su Youtube. Non parliamo dei giochi..

Proprio ieri ho deciso di usare RMClock al posto del tool della Acer, e devo dire che ero entusiasta. Posso scegliere diverse frequenze grazie alla gestione dei moltiplicatori.. Ho messo tutto al massimo e non so perché ma girava tutto meglio. Ho pensato che per un anno e mezzo ero stato vittima di una utility! Fatto sta che guardo qualche video su Youtube come se tutto funzionasse perfettamente e.. Boom! Mi si spegne tutto. Ho pensato subito a Xp che avrà spento il pc per questioni di riscaldamento eccessivo della Cpu. Non me l'aveva mai fatto, però mi erano note queste impostazioni del S.O. Allora aspetto che si raffreddi e lo faccio ripartire (infatti prima neanche si accendeva). Curioso di vedere la temperatura delle due Cpu, vado a rimettere frequenza al massimo.. aspetto un minuto e controllo.. 86 gradi a cpu, e stava per aumentare! E' normale?? Credo proprio di no, infatti il PC dopo un po' si è di nuovo spento. Ora, come faccio a risolvere questo eccessivo problema di riscaldamento?

Possibile che devo usarlo sempre al minimo (con il moltiplicatore a 4x sono comunque sempre sui 76-78 gradi!)?

Ho pensato subito al voltaggio: mi consigliate di metterci mano? Potrei migliorare la situazione? Insomma, qualche consiglio per usare al meglio questo benedetto Notebook??

Grazie mille a tutti!!

Francesco

PS: mi è scappato un € di troppo nel titolo

Avrai sicuramente il dissipatore pieno di polvere ammucchiata. Smontalo e dagli una pulita.
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 13:21   #5
frankzac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
Ho disinstallato il tool dell'Acer, tanto non lo usavo più. Avevo già i Driver dell'AMD, comunque li ho reinstallati e ho lasciato in esecuzione RmClock ma solo per monitorare le cpu. Devo dire che le cose vanno meglio.. Non è il massimo delle performance, però i video e le animazioni soffrono di meno! Ho notato che la frequenza è impostata al massimo con un voltaggio ridotto non di molto e la temperatura si mantiene sui 57-65 gradi, che è un bel miglioramento. Ho iniziato a soffiare anche nella griglia realizzata per fare uscire il calore delle Cpu. In effetti non avevo pensato al fattore polvere. Per ora non mi azzardo ad aprire il Notebook per controllare la situazione, non ho un buon rapporto con i Laptop Di sicuro ho capito una cosa: il tool dell'Acer era una delle cose più dannose che potevo avere (oltre al fatto che occupava un bel po' di risorse!).
Per ora ringrazio tutti, se avete da darmi qualche altro consiglio o commento in merito fatemi sapere, vedrò di testare il PC anche con dei giochi non troppo impegnativi e in caso vi farò sapere le mie considerazioni!

A presto

Francesco
frankzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:20   #6
baicin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 557
polvere polvere, puliscilo e ti sembrerà di avere un altro computer, ho il tuo stesso pc e avevo i tuoi stessi problemi...
basta togliere le scocchette sotto e vedrai subito la ventola. puliscilo anche perchè cosi alla lunga rischi di romperlo oltre che non riesci nemmeno a usare youtube...
baicin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 19:11   #7
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Come ti hanno detto gli altri una bella pulita ogni tanto al dissipatore va data poichè si intasa di povere e l'aria non ci passa più con un evidente surriscaldamento.

Riguardo rmclock....hai abbassato i voltaggi?.....perchè appena installato di default mette il voltaggio massimo supportato dal processore (1,35V per il turion x2 mi pare) ovvio chela temperatura ti era schizzata a 85°......devi regolare anche quelli in base al moltiplicatore.....io avevo sul notebook un turionx2 tl-58 65nm 1.9ghz che con rmclock lo tenevo a 0.66V in idle a 800mhz e 0,9V in full a 1,9ghz.......non scaldava per nulla e avevo un notevole aumento dell'autonomia......il cool and quite si funziona, ma ha voltaggi parecchio larghi.....i turion consentono di scendere parecchio di più.
Io ti consiglio di farti un giretto sul forum di rmclock se lo setti bene vedrai che non ci sarà paragone con il cool&quiet!

Un ultima cosa che scheda video hai sul notebook?
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v