|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 40
|
QX6800 e alimentatore
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un coniglio. L' unica cosa che mi divide dal prendere un bel QX6800 per il mio PC è che non vorrei che fosse troppo per il mio ali....non vorrei poi dover pure comprare un super alimentatore visto che la spesa per il QX6800 sarebbe già piuttosto impegnativa (vabbè poi vendo il e6420 di mio padre che si dovrebbe vendere bene...anche di questa cosa che ne pensate?)..... Il mio ali è uno StartUp (brand piuttosto sconosciuto lo so) da 650W e ampere sui 12v dual rail 18A+15A. Il sistema che regge adesso è : Motherboard: p5b-e CPU E6750 OC @3.21MHz 4GB DDR2 800 HD4870 512MB @830/3800 2 HDD sata 1 masterizzatore cd-dvd 2 ventole per il case (normalissime) 1 Artic Freezer Pro 7 Vista32Premium (prima o poi metto il 64) per vostra esperienza o altro mettendo il QX6800 (@default almeno per iniziare) dite che rischio? Ultima modifica di nexuno : 26-01-2009 alle 21:47. |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
@ nexuno: hai letto le linee guida?
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.