|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16
|
Laser pericolose?
Dovendo acquistare una laser per la casa, mi sono imbattuto nella notizia della ricerca australiana sulla pericolosità per la salute delle stampanti laser. Ci sono novità in materia? Si corrono davvero grandi rischi nella propria camera una stampante laser (anche se piccola e non da ufficio)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
|
si possono essere tossiche, c'era un articolo dettagliato sul numero del 17 dicembre di Computer B*ld polveri sottili, benzolo, stirolo e tante altre sostanze tossiche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
se hai intenzione di cominciare a sniffare toner allora lascia stare, altrimenti non farti tante seghe che io con fotocopiatrici e stampant laser le uso da decenni tutti i giorni e sono sano come un pesce (almeno credo
![]() che poi sai quante cose dannose che mangi insieme a frutta, verdura ecc. ecc...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
|
be anche l'amianto una volta lo si metteva dappertutto
![]() ![]() ![]() comunque valutavano quelle più inquinanti e quelle meno davano il consiglio generale di aprire le finestre quando si fanno molte copie, di non mangiare nelle vicinanze di una stampante, di non mettersi la ventola di raffredamento sotto il naso e ovviamente di eviatere il contatto con il toner |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() (Ovviamente siamo tutti li a sniffare toner da mattina a sera ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Poi ovviamente dipende molto da marca a marca, ma gia una macchina che ha 2 anni è vecchia in questo campo, le tecnologie hanno preso a correre anche in questo settore, la prova lampante sono le laser a colori disponibili al pubblico ad un prezzo irrisorio, impensabile solo 3 anni fa ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
|
L'articolo mi sembra abbastanza ben fatto...si parla di stampanti recenti
riporto "è comunque certo che le laser rilasciano nell'aria sostanze nocive e polveri sottili e che il toner contine agenti tossici" La rivista fa controllare se i torner contegono sostanze nocive e se le stampanti le emettono durante l'uso all' LGA (Landesgewerbeanstalt Bayern - Ente Federale preposto all'esecuzione dei test tecnici) di Norimberga esempio "nel toner giallo della xerox Phaser 6125 il laboratorio ha trovato un colorante azoico nel quale ha individuato il velenoso o-anisidine" nei toner dei modelli HP provati ( hp colore laserjet cp1515n e cp1215) "si trova una quantità eccessiva di TVOC e stirolo" le sostanze tossiche sono rilasciate anche dai dispositivi stessi (cioè alcuni agenti non presenti nei toner sono dovuti ai dispositivi) "per la samsung clp 310 gli esaminatori hanno rilevato dimetilformmamide che è ritenuto dannoso per gli embrioni. La stampante diffonde questa sostanza anche nell'aria" e cosi via con altri esempi comunque poi ci sono varie tabelle con varie stampanti e tutti i vari agenti tossici nei toner ( con valori dentro o fuori la norma) e altre tabelle con i vari agenti tossici emessi anche non dipendenti dal toner, alcune stampanti si salvano altre no ; per alcune stampanti le emissioni di polveri sottili rilevate nella stanza è uguale a quello che si ha su una strada a traffico intenso. mi dispiace che non posso fare una scansione delle tabelle perchè ho il multifunzione rotto ![]() Ultima modifica di Zac : 01-01-2009 alle 10:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Uhmm mi da pensare, anche in virtu del fatto che di norma ci sono scritte le sostanze contenute nel toner, e non ne ho mai lette di tossiche, però vorrei lo stesso far notare come finchè queste sostanze non vengono inalate sia una situazione tranquilla, il processo xerografico prevede la fusione di queste sostanze sul foglio.
Hai messo le stelline, scrivi il modello completo per avere un'informazione piu giusta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Allura ho trovato qualcosa, ma potrei anche aver cannato ^^'
Il TVOC + Stirolo è una miscela tipica delle vernici / colorazioni in generale, il toner non essendo organico (TVOC = Total Volatile Organic Compounds) non ne presenta, ma derivano dalla macchina (La colorazione con la temperatura del forno rilascia queste sostanze ?) Per l'o-anisidine ho trovato questo PDF che ne elenca tutte le sue pericolosità: http://nj.gov/health/eoh/rtkweb/documents/fs/1421.pdf Non ho trovato in cosa potrebbe essere presente L'articolo che hai, dice le quantità o si limita a dire che è stato trovato e bona ? Perchè anche qui io non ho mai avuto irritazioni da contatto da toner, e stando a quanto scritto tale sostanza le provoca, ma sè in quantita talmente piccole presumo sia ininfluente ![]() Il dimetilformmamide è un solvente, non hai specificato la macchina, se è una macchina a colori puo darsi che sia del toner, altrimenti anche qui fa parte delle plastiche della macchina. La tabella sarebbe molto piu interessante, ma solo se correlata ANCHE dalle quantità che sono consdirate pericolose per l'uomo, limitarsi a dire che ci sono, lascia il tempo che trova. Anche la benzina è pericolosa per i fumi, per ingestione ed è infiammabile, ma non vedo benzinai che se la sniffano / bevono ![]() E gli inchiostri delle inkjet come sono ? tutti atossici ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||||
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
adesso ho trovato questo pdf (in fondo alla pagina) http://www.suva.ch/it/kopiergeraete_und_drucker.htm sulla pericolosità delle laser, l'ho appena guardato velocemente mi sembra che escluda problemi gravi di pericolosità per le stampanti laser Ultima modifica di Zac : 01-01-2009 alle 12:13. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
![]() ![]() ![]() da bambini ci facevamo le spade con i pezzi di eternit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
C'è anche da dire una cosa e che viene ignorata però: Una stampante laser in tiratura ha una produzione di ozono, dispersione nell'ambiente, scarto di toner MOLTO inferiore ad una che fa magari 10 copie, si ferma, 1 copia, si ferma, 4 copie, ferma, ecc ciò è molto influente sulla macchina, specialmente sull'ususa dei materiali. Le macchine di un certo costo hanno un contatore aggiuntivo che conta i giri del motore principale oltre alle copie, proprio per rendersi conto del tipo di usura della macchina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Dipende dall'uso del ferro, non dal numero di copie in se ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.