Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2008, 10:08   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Tempeste marziane

Sono "costretto" ad aprire un thread "spin-off" da quello di Phoenix perche', postando un'immagine di marte, mi è venuta in mente una cosa.

Guardate questa foto:


Se su marte sono possibili tempeste di sabbia di dimensioni cosi' spropositate da interessare l'INTERO pianeta... e se è vero che marte è geologicamente completamente morto, ovvero non c'e' attività vulcanica di nessun tipo... e se è vero che non c'e' nessun tipo di attività biologica in superficie.... allora COM'E' POSSIBILE che dalla situazione a destra si ritorni alla situazione a sinistra?!?

Cioe', una volta che la sabbia ha ricoperto completamente tutto (e succede spesso, le tempeste globali su marte non sono una rarità), perche' allora la superficie marziana non è completamente e omogeneamente rossa?!?

Cos'e' che fa cambiare colore alla superficie?!?

Parliamo di roba di questa portata...

http://www.snopes.com/photos/natural/sandstorm.asp
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 12-06-2008 alle 10:16.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 10:39   #2
85francy85
 
Messaggi: n/a
Premesso che la cosa non mi interessa piu di tanto e non mi sono mai documentato quindi potrei ( possibile ) dire delle cose inesatte:

Secondo me è semplicemente geneato come sulla terra dal movimento di masse d'aria a differenti temperature ( vento). Quando raggiungono l'equlibrio prima di riiniziare si ha che il pulviscolo non è sollevato da terra. Puo' essere?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 11:06   #3
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Sì appunto. Non sono un esperto, ma direi che una volta che la polvere alzata da una tempesta ha coperto un po' tutto quanto, cmq si parla di uno strato sottile credo, i venti "normali" di ogni zona contribuiscono a riportare la situazione allo stato precedente.
In fondo non essendoci precipitazioni questa polvere non sedimenta.

Correggetemi in caso!
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 11:21   #4
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
forse è anche colpa della gravità, che mantiene in sospensione la polvere
per un tempo molto più lungo di quello che si avrebbe sulla terra..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 11:31   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
Premesso che la cosa non mi interessa piu di tanto e non mi sono mai documentato quindi potrei ( possibile ) dire delle cose inesatte:

Secondo me è semplicemente geneato come sulla terra dal movimento di masse d'aria a differenti temperature ( vento). Quando raggiungono l'equlibrio prima di riiniziare si ha che il pulviscolo non è sollevato da terra. Puo' essere?
eh?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:20   #6
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
eh?
?

cosa ti turba?

Masse di elementi gassosi a temperatura differente-> pressioni differenti -> gradiente barico-> vento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:59   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
?

cosa ti turba?

Masse di elementi gassosi a temperatura differente-> pressioni differenti -> gradiente barico-> vento
questa è l'unica frase che avevo capito... E' della frase restante che non ho capito niente!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:59   #8
85francy85
 
Messaggi: n/a
prima o poi il gradiente barico sia annullera o melgio raggiungera valori tali da comportare venti non piu in grado di sostenere in "aria" il pulviscolo. A questo punto la polvere si deposita nuovamente sul suolo in attesa di ricominciare il ciclo nuovamente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 15:26   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
prima o poi il gradiente barico sia annullera o melgio raggiungera valori tali da comportare venti non piu in grado di sostenere in "aria" il pulviscolo. A questo punto la polvere si deposita nuovamente sul suolo in attesa di ricominciare il ciclo nuovamente
Ma dai? Pensavo che le tempeste di sabbia durassero per sempre!

Quello che intendevo e': una volta che la polvere ha ricoperto di rosso uniforme tutta la superficie del pianeta... cos'e' che poi la "ridipinge" a chiazze?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 17:13   #10
SquallSed
Senior Member
 
L'Avatar di SquallSed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma dai? Pensavo che le tempeste di sabbia durassero per sempre!

Quello che intendevo e': una volta che la polvere ha ricoperto di rosso uniforme tutta la superficie del pianeta... cos'e' che poi la "ridipinge" a chiazze?!?
forse dipende da come ricade la sabbia? e le varie altezze?
__________________
www.eccdfotografia.com
SquallSed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 17:19   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma dai? Pensavo che le tempeste di sabbia durassero per sempre!

Quello che intendevo e': una volta che la polvere ha ricoperto di rosso uniforme tutta la superficie del pianeta... cos'e' che poi la "ridipinge" a chiazze?!?
ma le "chiazze" non è che vengono ricoperte eh, la coltre di sabbia è sospesa nell'atmosfera marziana e le copre alla vista, quando ricade tornano visibili
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 17:46   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
E ok ma se ci va sopra la sabbia, dovrebbe coprirle
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 17:49   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
ma le "chiazze" non è che vengono ricoperte eh, la coltre di sabbia è sospesa nell'atmosfera marziana e le copre alla vista, quando ricade tornano visibili
chiazze magiche o sabbia magica?!?

stando ai buchi fatti da spirit, opportunity e phoenix, ci sono almeno 5 centimetri di sabbia OVUNQUE...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 01:14   #14
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Quelle che tu chiami chiazze sono dislivelli, crateri, montagne, deserti sabbiosi e rocciosi e chi più ne ha più ne metta, quindi è ovvio che una volta finita la tempesta la superficie non possa essere omogenea, poichè una montagna resta pur sempre una montagna e un cratere resta un cratere ancghe se sono coperti di polvere...
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:25   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
chiazze magiche o sabbia magica?!?

stando ai buchi fatti da spirit, opportunity e phoenix, ci sono almeno 5 centimetri di sabbia OVUNQUE...
No.
Dove ci sono zone rocciose, per esempio, la sabbia è solo uno strato sottile.
Poi ci sono diversi tipi di sabbie, in alcune zone ci sono dune di sabbia nera.
Poi, comunque, la sabbia si sposta: non ti ricordi i pannelli di Spirit che sono stati completamente puliti dal vento qualche tempo fa?
Guardati le foto di MRO e dell'Odissey se vuoi vedere la varietà del suolo marziano
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:37   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Tanto per dire, queste sono due foto di Opportunity.
Qui, c'è una ricopertura di sabbia:



anche se è sottile, tanto che i sassetti a destra sono sono minimamente coperti.
Qui invece quasi non ce n'è:



e quel poco che c'è è a mucchietti.
Insomma, come sulla terra il Sahara ha zone di dune sabbione e zone rocciose, lo stesso è su Marte.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:37   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
No.
Dove ci sono zone rocciose, per esempio, la sabbia è solo uno strato sottile.
Poi ci sono diversi tipi di sabbie, in alcune zone ci sono dune di sabbia nera.
Poi, comunque, la sabbia si sposta: non ti ricordi i pannelli di Spirit che sono stati completamente puliti dal vento qualche tempo fa?
Guardati le foto di MRO e dell'Odissey se vuoi vedere la varietà del suolo marziano
tutte queste cose le so gia'.... E' solo che quell'immagine della tempesta globale del 2001 mi ha lasciato molto perplesso: una volta ricoperto il pianeta con uno strato uniforme, perche' poi la sabbia viene portata via da una parte e depositata da un'altra parte? Oltretutto su marte neanche piove per "ripulire" il terreno, c'e' solo vento.
Forse c'e' un vento "preferenziale", evidentemente: soffia di piu' nelle zone scure, e deposita la sabbia nelle zone rosse. Boh?
La Luna ha piu' senso: le chiazze scure sono sempre quelle, non ci sono tempeste di sabbia che possano ricoprirle. Su Marte, una volta che un'area scura è ricoperta, perche' si riscopre?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:40   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
tutte queste cose le so gia'.... E' solo che quell'immagine della tempesta globale del 2001 mi ha lasciato molto perplesso: una volta ricoperto il pianeta con uno strato uniforme, perche' poi la sabbia viene portata via da una parte e depositata da un'altra parte? Oltretutto su marte neanche piove per "ripulire" il terreno, c'e' solo vento.
Forse c'e' un vento "preferenziale", evidentemente: soffia di piu' nelle zone scure, e deposita la sabbia nelle zone rosse. Boh?
La Luna ha piu' senso: le chiazze scure sono sempre quelle, non ci sono tempeste di sabbia che possano ricoprirle. Su Marte, una volta che un'area scura è ricoperta, perche' si riscopre?
Perchè la sabbia, per essere sospesa, da una parte deve partire
CI sono zone che vengono "ripulite" dal vento e altre dove la sabbia si deposita.
Se vedi i tracciati dei dust devils, sono tutte strisciate nere.
In ogni caso, come ti ho fatto vedere con quelle foto, perfino in zone adiacenti hai punti senza sabbia e punti ricoperti di sabbia.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:44   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Parliamo di roba di questa portata...

http://www.snopes.com/photos/natural/sandstorm.asp
Comunque, no, assolutamente, non parliamo per niente di roba di questa portata.
L'atmosfera è troppo rarefatta per tenere in sospensione sabbia in questo modo.
Una tempesta di sabbia marziana non è una tempesta di sabbia terrestre, per il semplice fatto che l'atmosfera non ha la forza di creare una cosa del genere.
Su marte direi che una tempesta di sabbia è fondamentalmente un aumento graduale della foschia, fino ad essere immersi in una specie di nebbia, ma certamente non il muro di sabbia che avanza come in quelle foto.
Tant'è che, se guardi bene le foto che hai messo nel primo post, anche al culmine della tempesta si distinguono ancora i tratti principali del pianeta.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 15:26   #20
SquallSed
Senior Member
 
L'Avatar di SquallSed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
comunque io sono titubante sui dubbi espressi dall'autore...cioè, a me il dubbio non verrebbe nemmeno, non si basa su niente
__________________
www.eccdfotografia.com
SquallSed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v