Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2008, 17:06   #1
endimen
Member
 
L'Avatar di endimen
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
Che c'azzecca lampada alogena con internet?

Dopo mesi che non capivo, oggi ho scoperto casualmente il motivo in certi orari del giorno il perchè di continue disconnessioni da internet:

come accendo la lampada alogena di cucina il modem router wireless (netgear dg834g) si disconnette in maniera continua da internet; però, badate bene, ciò avviene solo con il potenziometro regolato a diminuire l'intensità della luce. Infatti se lascio la luce alla massima potenza la connessione si ristabilisce regolarmente.

Ho fatto la stessa prova con la luce (sempre alogena) dell'ingresso e idem, anche lì come abbasso l'intensità della luce addio connessione.
Ma che c'entra la luce col telefono?
endimen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 18:50   #2
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
forse il modem sta sulla stessa "linea delle due luci" e nel momento in cui regoli il potenziometro, c'è un lievissimo calo di tensione
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 21:28   #3
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
i regolatori di luminosità utilizzati per le lampade, in pratica "affettano" la sinusoide della tensione di rete causando forti disturbi radioelettrici che arrivano fino alle frequenze utilizzate dall'adsl.
il disturbo raggiunge il suo massimo quando l'intensità della lampada è regolata a metà poichè la sinusoide viene tagliata quando raggiunge il suo picco massimo.
se per caso c'è qualche tratto della linea telefonica che passa vicino ai cavi dell'impianto elettrico (o addirittura negli stessi tubi) è inevitabile che si verifichi qualche problema con l'adsl
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 21:43   #4
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
forse il modem sta sulla stessa "linea delle due luci" e nel momento in cui regoli il potenziometro, c'è un lievissimo calo di tensione
concordo,potresti mettere il pc sotto un ups...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 09:38   #5
chris.lu
Member
 
L'Avatar di chris.lu
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
i regolatori di luminosità utilizzati per le lampade, in pratica "affettano" la sinusoide della tensione di rete causando forti disturbi radioelettrici che arrivano fino alle frequenze utilizzate dall'adsl.
il disturbo raggiunge il suo massimo quando l'intensità della lampada è regolata a metà poichè la sinusoide viene tagliata quando raggiunge il suo picco massimo.
se per caso c'è qualche tratto della linea telefonica che passa vicino ai cavi dell'impianto elettrico (o addirittura negli stessi tubi) è inevitabile che si verifichi qualche problema con l'adsl
Detto così è fichissimo..
chris.lu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 14:23   #6
blackforce
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 100
ho un problema simile: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post25433902
blackforce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 09:01   #7
endimen
Member
 
L'Avatar di endimen
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
Bene ragazzi, grazie delle spiegazioni, credevo di denunciare una fesseria ed invece evidentemente il problema c'è.
Allora a questo punto vi chiederei anche come risolverlo nella maniera più semplice (a parte tenere spenta la lampada).
Inoltre: a cos'altro potrebbe dare fastidio questo disturbo? All'antenna tv, per caso?
endimen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 09:20   #8
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da endimen Guarda i messaggi
Bene ragazzi, grazie delle spiegazioni, credevo di denunciare una fesseria ed invece evidentemente il problema c'è.
Allora a questo punto vi chiederei anche come risolverlo nella maniera più semplice (a parte tenere spenta la lampada).
secondo me l'unica soluzione è rivedere l'impianto telefonico, magari facendo in modo che i relativi cavi non passino vicini a quelli dell'impianto elettrico.
in casa mia ho i regolatori in tutte le stanze (eccetto il bagno e la cucina) ma l'adsl non si disconnette).
Quote:
Originariamente inviato da endimen Guarda i messaggi
Inoltre: a cos'altro potrebbe dare fastidio questo disturbo? All'antenna tv, per caso?
non credo che lo spettro del il disturbo radio causato dal regolatore possa disturbare l'antenna tv, dato che non dovrebbe arrivare a frequenze così elevate come quelle utilizzate dalla televisione.
invece sicuramente disturberebbe le vecchie radio a onde medie.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:22   #9
endimen
Member
 
L'Avatar di endimen
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
Ho provato tutte le prese elettriche in casa, ho visto che in 2/3 l'adsl regge alla grande nonostante la luce alogena accesa e regolata.
Ovviamente mi resterebbe più comodo lasciare il modem-router nella presa iniziale: non esiste una sorta di protezione da applicare alla presa indicata?
endimen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 21:08   #10
endimen
Member
 
L'Avatar di endimen
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
ATTENZIONE NON SO PERCHE' MA HO RISOLTO!

A forza di fare prove ho resuscitato il vecchio cavo che collegava il modem interno del pc al linea telefonica prima di passare all'ADSL. Da quando uso quel cavo l'accensione della lampada alogena non crea più disturbi. Non so come si chiama l'accessorio poco prima dello spinotto collegato al router, per cui pubblico la foto.
A voi le spiegazioni tecniche.

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1229718499

P.S. ma come si fa ad inserire l'immagine direttamente nel messaggio?
Immagini allegate
File Type: jpg IMGP2804t.jpg (23.7 KB, 12 visite)

Ultima modifica di endimen : 19-12-2008 alle 21:10.
endimen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v