Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 14:21   #1
lory105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
Collegare Ubunto in rete Dial-up

Salve a tutti.. nel caso la discussione che sto per aprire sia già stata fatta, mandatemi al link utile x risolvere i miei problemi, grazie.

Sono atterrato da poco nel mondo di Ubuntu (7.10) e non riesco a collegarlo alla rete avendo un modem interno smart link con collegamento 56k.penso k Linux riesca a riconoscere il modem, o almeno credo (sapreste eventualmente indicarmi come poterlo verificare??)
La rete che dovrebbe interessare a me per il 56k dovrebbe essere la VPN giusto?
l problema principale è che non riesco a sbloccarela dato che all'interno della finestra Network in basso a bestra non mi compare nemmeno il pulsante Sblocca/Unloked
Ho letto ank l'help di Ubuntu ma non dava questo tipo di indicazioni..
Potreste aiutarmi possibilmente con indicazione dettagliate delle operazioni che dovrei esegire passo passo visto k non me la cavo ancora tanto bene con Linux e il terminale.. grazie..

Ultima modifica di lory105 : 17-01-2009 alle 14:29.
lory105 è offline  
Old 17-01-2009, 14:52   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Perchè i 'modem interni' non sono modem. Sono delle schede audio, fondamentalmente.

Sono porcherie riconosciute come modem solo dai sistemi Windows.

Un modem 'a scatoletta' esterno non darebbe nessun problema.

Hem... la VPN non è un collegamento ad internet.


P.S:
Se gentilmente si possono evitare le "k", grazie.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline  
Old 17-01-2009, 17:27   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
e poi se puoi usa versioni recenti e non vecchie di un anno e piú.
 
Old 18-01-2009, 23:47   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
ciao, come ti hanno gia' detto il collegamento VPN non è un tipo di connessione ad Internet, ma un modo per collegarsi ad un'altra rete.
Il tuo modem si dovrebbe poter installare su Linux con il driver smlink.
qui trovi un po' di istruzioni per Ubuntu, ti spiega anche come capire esattamente che modem hai. Purtroppo si riferiscono ad una versione vecchia di Ubuntu, ma penso si possano adattare anche ad una recente. Non so se sai l'inglese, in caso di problemi fai un fischio!

UPDATE: ho verificato in Ubuntu 8.04 ed esistono i pacchetti
Codice:
sl-modem-daemon - SmartLink software modem daemon
sl-modem-source - SmartLink software modem driver - module building source
che dovrebbero fare al caso tuo
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”

Ultima modifica di gurutech : 18-01-2009 alle 23:50.
gurutech è offline  
Old 19-01-2009, 16:34   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prima di tutto bisogna sapere il modello esatto del modem.
Se è interno suppongo sia PCI, in tal caso dai il comando

lspci

individua la riga corrispondente al modem e incollala qui. A quel punto potremmo darti le istruzioni adatte.
cionci è offline  
Old 19-01-2009, 18:18   #6
lory105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
Allora intanto mi sono accorto di aver fatto un errore clamoroso dato che ho scrito di avere la versione 7.4, invece in realtà ho l'ultima la 8.10!! sorry..
poi ho verificato da windows il tipo di modem dato che ho entrambi gli O.S. installati e il modem è uno Smart Link 56k Voice Modem collegato con la PCI
penso le indacazioni bastino, proverò anche con il terminale per vedere se mi da qualche indicazione in più sul modem ma non penso.
i pacchetti indicati della smart link li ho scaricati in .tar.gz con windows solo che non so come fare ad installarli in ubuntu con il terminale, o comunque come poter fare in modo che synaptic li veda per poi installarli..
lory105 è offline  
Old 19-01-2009, 18:23   #7
lory105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
tra le tante cose avevo fatto anche uno scanModem che mi era stato indicato di fare solo che poco o niente sono riuscito a capire dal risultato del testo. vi potrebbe essere d'aiuto se lo incollassi tutto qui?
lory105 è offline  
Old 19-01-2009, 18:24   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non bastano, serve l'intera riga, come ti ho scritto sopra...

Sì, anche l'output di scanmodem potrebbe essere interessante.
cionci è offline  
Old 20-01-2009, 12:30   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da lory105 Guarda i messaggi
Salve a tutti.. nel caso la discussione che sto per aprire sia già stata fatta, mandatemi al link utile x risolvere i miei problemi, grazie.

Sono atterrato da poco nel mondo di Ubuntu (7.10) e non riesco a collegarlo alla rete avendo un modem interno smart link con collegamento 56k.penso k Linux riesca a riconoscere il modem, o almeno credo (sapreste eventualmente indicarmi come poterlo verificare??)
La rete che dovrebbe interessare a me per il 56k dovrebbe essere la VPN giusto?
l problema principale è che non riesco a sbloccarela dato che all'interno della finestra Network in basso a bestra non mi compare nemmeno il pulsante Sblocca/Unloked
Ho letto ank l'help di Ubuntu ma non dava questo tipo di indicazioni..
Potreste aiutarmi possibilmente con indicazione dettagliate delle operazioni che dovrei esegire passo passo visto k non me la cavo ancora tanto bene con Linux e il terminale.. grazie..
Discussione chiusa...

Motivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909350

Puoi postare il tuo dubbio sulla discussione ufficiale di Ubuntu.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v