Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 13:21   #1
lory105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
Collegare Ubunto in rete Dial-up

Salve a tutti.. nel caso la discussione che sto per aprire sia già stata fatta, mandatemi al link utile x risolvere i miei problemi, grazie.

Sono atterrato da poco nel mondo di Ubuntu (7.10) e non riesco a collegarlo alla rete avendo un modem interno smart link con collegamento 56k.penso k Linux riesca a riconoscere il modem, o almeno credo (sapreste eventualmente indicarmi come poterlo verificare??)
La rete che dovrebbe interessare a me per il 56k dovrebbe essere la VPN giusto?
l problema principale è che non riesco a sbloccarela dato che all'interno della finestra Network in basso a bestra non mi compare nemmeno il pulsante Sblocca/Unloked
Ho letto ank l'help di Ubuntu ma non dava questo tipo di indicazioni..
Potreste aiutarmi possibilmente con indicazione dettagliate delle operazioni che dovrei esegire passo passo visto k non me la cavo ancora tanto bene con Linux e il terminale.. grazie..

Ultima modifica di lory105 : 17-01-2009 alle 13:29.
lory105 è offline  
Old 17-01-2009, 13:52   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Perchè i 'modem interni' non sono modem. Sono delle schede audio, fondamentalmente.

Sono porcherie riconosciute come modem solo dai sistemi Windows.

Un modem 'a scatoletta' esterno non darebbe nessun problema.

Hem... la VPN non è un collegamento ad internet.


P.S:
Se gentilmente si possono evitare le "k", grazie.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline  
Old 17-01-2009, 16:27   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
e poi se puoi usa versioni recenti e non vecchie di un anno e piú.
 
Old 18-01-2009, 22:47   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
ciao, come ti hanno gia' detto il collegamento VPN non è un tipo di connessione ad Internet, ma un modo per collegarsi ad un'altra rete.
Il tuo modem si dovrebbe poter installare su Linux con il driver smlink.
qui trovi un po' di istruzioni per Ubuntu, ti spiega anche come capire esattamente che modem hai. Purtroppo si riferiscono ad una versione vecchia di Ubuntu, ma penso si possano adattare anche ad una recente. Non so se sai l'inglese, in caso di problemi fai un fischio!

UPDATE: ho verificato in Ubuntu 8.04 ed esistono i pacchetti
Codice:
sl-modem-daemon - SmartLink software modem daemon
sl-modem-source - SmartLink software modem driver - module building source
che dovrebbero fare al caso tuo
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”

Ultima modifica di gurutech : 18-01-2009 alle 22:50.
gurutech è offline  
Old 19-01-2009, 15:34   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prima di tutto bisogna sapere il modello esatto del modem.
Se è interno suppongo sia PCI, in tal caso dai il comando

lspci

individua la riga corrispondente al modem e incollala qui. A quel punto potremmo darti le istruzioni adatte.
cionci è offline  
Old 19-01-2009, 17:18   #6
lory105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
Allora intanto mi sono accorto di aver fatto un errore clamoroso dato che ho scrito di avere la versione 7.4, invece in realtà ho l'ultima la 8.10!! sorry..
poi ho verificato da windows il tipo di modem dato che ho entrambi gli O.S. installati e il modem è uno Smart Link 56k Voice Modem collegato con la PCI
penso le indacazioni bastino, proverò anche con il terminale per vedere se mi da qualche indicazione in più sul modem ma non penso.
i pacchetti indicati della smart link li ho scaricati in .tar.gz con windows solo che non so come fare ad installarli in ubuntu con il terminale, o comunque come poter fare in modo che synaptic li veda per poi installarli..
lory105 è offline  
Old 19-01-2009, 17:23   #7
lory105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
tra le tante cose avevo fatto anche uno scanModem che mi era stato indicato di fare solo che poco o niente sono riuscito a capire dal risultato del testo. vi potrebbe essere d'aiuto se lo incollassi tutto qui?
lory105 è offline  
Old 19-01-2009, 17:24   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non bastano, serve l'intera riga, come ti ho scritto sopra...

Sì, anche l'output di scanmodem potrebbe essere interessante.
cionci è offline  
Old 20-01-2009, 11:30   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da lory105 Guarda i messaggi
Salve a tutti.. nel caso la discussione che sto per aprire sia già stata fatta, mandatemi al link utile x risolvere i miei problemi, grazie.

Sono atterrato da poco nel mondo di Ubuntu (7.10) e non riesco a collegarlo alla rete avendo un modem interno smart link con collegamento 56k.penso k Linux riesca a riconoscere il modem, o almeno credo (sapreste eventualmente indicarmi come poterlo verificare??)
La rete che dovrebbe interessare a me per il 56k dovrebbe essere la VPN giusto?
l problema principale è che non riesco a sbloccarela dato che all'interno della finestra Network in basso a bestra non mi compare nemmeno il pulsante Sblocca/Unloked
Ho letto ank l'help di Ubuntu ma non dava questo tipo di indicazioni..
Potreste aiutarmi possibilmente con indicazione dettagliate delle operazioni che dovrei esegire passo passo visto k non me la cavo ancora tanto bene con Linux e il terminale.. grazie..
Discussione chiusa...

Motivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909350

Puoi postare il tuo dubbio sulla discussione ufficiale di Ubuntu.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v