| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-12-2008, 21:00 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 69
				 | 
				
				OC con Ep-8rda3+    Ma i fix?
			 
		Ciao a tutti, prima di cambiare definitvamente sistema e prendere specifiche quantomeno recenti, volevo portare il mio vaecchio sistema ad un canto del cigno un minimo glorioso, dandogli una spintarella come prestazioni e magari ritardare ulteriormente l'upgrade. Dopo l'inutile preambolo, vi elenco le specifiche e i dubbi che ho, probilmente bazzecole per voi. MB Epox ep-8rda3+ con NForce2 Ultra 400 rev c1 il bios sembra recente... CPU AMD Barton 3000 con moltiplicatore bloccato a 12 RAM Corsair valueSelect DDR 400 2 banchi da 1GB in DualChannel Alim. Sconosciuto ATX 400 ma ne ho già ordinato uno decente, un CoolerMaster, se serve vi dico pure il modello. Ho letto diverse guide sull'OC e unite al minimo di esperienza che ho sono arrivato a 200 di FSB con le ram in optimal ma ho dovuto alzare abbastanza il voltaggio, 1,85 contro l'1,63 che mi indicava nella schermata iniziale (nel bios dava semplicemete "default"). Ho provato a testare con S&M ma oltre ad arrivare a 48° di picco sotto sforzo (30° in idle, raffr ad aria più che buono) il pc si riavvia frequentemente. Sono sceso a 190 di FSB in sincrono (poi mi direte se è una buona idea scendere con le ram pur di lavorare in sincro), e con 1,675 di voltaggio sembra tenere botta anche sotto ripetuti test. Leggendo però in diversi forum lo letto dei fix che questa MB dovrebbe avere per pci ed agp e se nn ricordo male l'avevo presa proprio per questo con il mio vecchio 1800+ da overclock. Il dubbio si insinua sempre più... e nel bios nn ci sono voci che ne facciano riferimento diretto... dove li trovo? come faccio a sapere se li stò usando? la voce AGP FREQUENCY fa al caso mio? Se si, per la PCI dove devo cercare? Visto che si parla di bios, altre voci mi suonano parecchio "male": MEMORY AUTO PRECHARGE SYSTEM BIOS CACHEABLE VIDEO RAM CACHEABLE Come le setto? ENABL o DISABL? Per chiudere (penso solo per il momento...) è normale che il core volt oscilli spesso tra 1,530 e 1.744 ca? (lettura cpu-z) E' semplicemente l'ali che è una tristezza? Ringrazio chiunque abbia volgia di leggere e magari darmi una mano. 
				__________________ Sacco | 
|   |   | 
|  17-12-2008, 13:46 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 69
				 | 
		Nessuno?
		 
				__________________ Sacco | 
|   |   | 
|  17-12-2008, 15:37 | #3 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		Allora....vediamo se ricordo qualcosa della mia vecchia MB..... Per i FIX metti AGP Frequency a 66 e automaticamente tutto rimane in frequenza compreso il PCI. Prenditi un ali serio.......e raffredda decentemente il NB di quella MB. Io tenevo il 2500+ (166*11) con Vcore default a 200*11 e quindi anche per te dovrebbe essere così. Mi sa che hai grossi problemi di alimentazione perchè non devi nemmeno alzare il VCore delle RAM perchè a 400 sono in specifica e comunque....... per gli Athlon XP i risultati migliori sono in sincro a causa del bus EV6. Ciaoooooooooooooooooooooooo | 
|   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.









 
		 
		 
		 
		





 
  
 



 
                        
                        










