Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2008, 11:38   #1
fulvio74
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
scheda+cpu ottimale per 200€

ciao a tutti,
chiedo un consiglio per un upgrade.
Ho fatto già un mezzo upgrade sostituendo la mia sk video 6600gt con una 9800gt. La scheda madre è una asus A8N sli (sk939) e la CPU è un athlon 64 XP.
Con circa 200€ che upgrade mi conviene fare senza avere la cpu come collo di bottiglia sulla la scheda video (a parte la RAM da 2GB che come costo non la considero). O è sufficiente prendere una cpu FX(trovandolo)?.
grazie a tutti, ciao
fulvio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 14:40   #2
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Questa potrebbe essere una buona soluzione:

1 x Asus P5Q P45
1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
193,00EUR
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 15:21   #3
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
Questa potrebbe essere una buona soluzione:

1 x Asus P5Q P45
1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
193,00EUR
io spenderei meno sulla mobo e + sulla cpu:

ASUS 775 P5QL-E 84 euro( costa meno ma il pci-ex 2.0 e puoi fare raid.non puoi fare il crossfire)
INTEL Core 2 Duo E7300 2.66 GHz 3MB BOX 105 euro

se riesci a racimolare qualche soldino il massimo sarebbe prendere un e8400 che è di gran lunga migliore e potresti tenerlo per molto + tempo,e in oc sale molto.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 15:29   #4
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Devi necessariamente orientarti su amd perchè per i nuovi sistemi la tua ram non è buona essendo solo ddr e ci vuole ddr2, quindi mobo, ram e cpu nuovi con amd puoi farlo senza problemi con il tuo budget. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 22:21   #5
fulvio74
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
grazie...
se volessi invece orientarmi su un amd athlon 64 x2 6000+ su am2 che scheda madre potrei affiancargli?
Questo non dovrebbe fare da collo di bottiglia alla 9800gt vero?
grazie...
ciao
fulvio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 22:41   #6
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Asus M3A78, sono 66€; amd x2 6000+ sono 70€, 2x1gb di ram ddr 800mhz kingstone value ram sono 12x2. In totale sono 160€ iva compresa, credo sia molto bilanciata e non avrai colli di bottiglia. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 23:38   #7
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da fulvio74 Guarda i messaggi
grazie...
se volessi invece orientarmi su un amd athlon 64 x2 6000+ su am2 che scheda madre potrei affiancargli?
Questo non dovrebbe fare da collo di bottiglia alla 9800gt vero?
grazie...
ciao
Ah ma io avevo capito che le memorie sapevi di doverle cambiare ma non le consideravi nei 200€... cmq se vuoi puoi restare su Intel con E5200, lo overclocki a 3,3GHz e hai prestazioni migliori del 6000+ consumando anche meno:

1 x MSI 775 P43 Neo-F
1 x Intel Core 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)
€ 180.90

Se invece preferisci restare su AMD va bene ciò che ti ha consigliato tisserand.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:51   #8
fulvio74
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
Sì in effetti le memorie le consideravo a parte...ma la differenza è comunque minima.
Grazie per l'aiuto, un'ultima domanda: in previsione della sostituzione del solo processore fra un paio di anni (con uno compatibile con le schede madre che mi avete consigliato) è meglio rimanere su intel o amd (visto che le prestazioni e i prezzi sono molto simili)??? In altre parole, quale configurazione citata mi lascia più spazio per una sostituzione futura della cpu?
grazie,
ciao...
fulvio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:52   #9
fulvio74
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
Sì in effetti le memorie le consideravo a parte...ma la differenza è comunque minima.
Grazie per l'aiuto, un'ultima domanda: in previsione della sostituzione del solo processore fra un paio di anni (con uno compatibile con le schede madre che mi avete consigliato) è meglio rimanere su intel o amd (visto che le prestazioni e i prezzi sono molto simili)??? In altre parole, quale configurazione citata mi lascia più spazio per una sostituzione futura della cpu?
grazie,
ciao...
fulvio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:27   #10
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
In prospettiva nessuna delle due configurazioni perchè sia am2 che 775 sono destinati a essere sostituiti...ma non si è obbligati a farla tale sostituzione. Con i pc odierni se ben bilanciati ci si può fare tutto e per un po di tempo. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:36   #11
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da tisserand Guarda i messaggi
In prospettiva nessuna delle due configurazioni perchè sia am2 che 775 sono destinati a essere sostituiti...ma non si è obbligati a farla tale sostituzione. Con i pc odierni se ben bilanciati ci si può fare tutto e per un po di tempo. Ciao
quoto...però dovendo fare una scelta andrei su intel che comunque secondo me è + performante e permette un miglior oc...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:01   #12
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
io spenderei meno sulla mobo e + sulla cpu:

ASUS 775 P5QL-E 84 euro( costa meno ma il pci-ex 2.0 e puoi fare raid.non puoi fare il crossfire)
INTEL Core 2 Duo E7300 2.66 GHz 3MB BOX 105 euro

se riesci a racimolare qualche soldino il massimo sarebbe prendere un e8400 che è di gran lunga migliore e potresti tenerlo per molto + tempo,e in oc sale molto.
UTILISSIMO il pciex 2.0!!!!


comunque volendio puoi pigliarti una mobo arok tipo la 1600 a 50€ + E5000 + artic 7 e ci prendi 4gb di ram xms2 corsair a 50€.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 21:37   #13
fulvio74
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
Se l'ottimo delle prestazioni con la mia 9800gt lo raggiungo con un amd 6000+
o un q6600 o e7200 direi che posso rimanere su questi. Lo sli non mi inteteressa, il raid nemmeno. Il pci-e 2 non è male ma preferirei rimanere una sk madre con chipset nvidia.
Credo quindi una "ASUS 775 P5QL-E" o "MSI 775 P43 Neo-F" per intel
e Asus M3N per amd....
Sarà una questione di prezzo e slot pci disponibili (formato ATX) che ne dite?
fulvio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 21:48   #14
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da fulvio74 Guarda i messaggi
Se l'ottimo delle prestazioni con la mia 9800gt lo raggiungo con un amd 6000+
o un q6600 o e7200 direi che posso rimanere su questi. Lo sli non mi inteteressa, il raid nemmeno. Il pci-e 2 non è male ma preferirei rimanere una sk madre con chipset nvidia.
Credo quindi una "ASUS 775 P5QL-E" o "MSI 775 P43 Neo-F" per intel
e Asus M3N per amd....
Sarà una questione di prezzo e slot pci disponibili (formato ATX) che ne dite?
ma sai cos'è almeno?
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:13   #15
fulvio74
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
cosa?, cosa è il formato atx...certo infatti l'ho messo tra parentesi, non si riferiva di certo agli slot pci ma in generale alle schede di mio interesse, così come lo è stata la asus a8n sli!
Diciamo che sarebbe stato più chiaro scrivere "formato scheda madre ATX" ma visto che chi risponde sa di cosa parlo...ho contratto un po' la dicitura...
ok?
fulvio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:57   #16
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da fulvio74 Guarda i messaggi
cosa?, cosa è il formato atx...certo infatti l'ho messo tra parentesi, non si riferiva di certo agli slot pci ma in generale alle schede di mio interesse, così come lo è stata la asus a8n sli!
Diciamo che sarebbe stato più chiaro scrivere "formato scheda madre ATX" ma visto che chi risponde sa di cosa parlo...ho contratto un po' la dicitura...
ok?
non mi riferivo ad atx che so cosa vuol dire, ma alla frase evidenziata nel mex che ti ho quotato relativamente al pc ex 2.0...
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 23:03   #17
fulvio74
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
sì, il pci-e2.0 al momento non da prestazioni superiori a quello vecchio ma per il futuro credo che qualche milgioramento ci sarà...ma rimane, comunque, una ipotesi che ho intenzione di prendere in considerazione a parità delle altre caratteristiche della mobo.
fulvio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 23:10   #18
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da fulvio74 Guarda i messaggi
sì, il pci-e2.0 al momento non da prestazioni superiori a quello vecchio ma per il futuro credo che qualche milgioramento ci sarà...ma rimane, comunque, una ipotesi che ho intenzione di prendere in considerazione a parità delle altre caratteristiche della mobo.
bè quando il pcex 2.0 sarà valido saremo gia al 4.0 , quindi ... comunque se pigli la configurazione che t'ho detto è meglio, sti c2d si occano in una maniera tremenda e danno moltissima soddisfazione, il 6000 mi sembra che non si aolzi tantissimo ma non ne sono sicuro.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 23:24   #19
fulvio74
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
grazie.
fulvio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v