Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 23:36   #1
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Nuova configurazione: compatibilità RAM e dissipatore CPU.

Questa sarebbe la configurazione prevista per il nuovo pc

Antec 300
Corsair 520hx
Athlon 64 X2 5200
Asus M3A78-T
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
Pioneer DVR-216D-BK
Seagate 500gb 32MB 7200.11 (55)

Dovrebbe essere un pc no gaming, no3d, no rendering,
soprattutto mirato al multitasking con tante applicazioni simultaneamente aperte.
Ho pensato questa configurazione risparmiando su cpu e VGA, ma anche
in previsione di upgrade futuri (se necessario) con Phenom II e VGA.

Due domande.

Una sull'opportunità di mettere un dissipatore per la cpu.
E' necessario, è utile o posso provare a risparmiare?
E se necessario, che marca / modello ?

E soprattutto sulla RAM.
La QVL relativa alla Asus M3A78-T sostiene che le Corsair scelte sono compatibili
ma solo nel caso in cui ne sia utilizzato un solo paio (2x2GB)
mentre invece 2 paia di queste Corsair non sarebbero compatibili.

Al momento mi basta un solo paio per cui bene.
Ma considerando la possiblità di aggiungere altri 4GB in futuro,
le indicazioni della QVL sul sito Asus sono tassative?
Potrei aggiungere al kit 2x2GB Corsair un altro kit 2x2GB di differente marca? Con quali risultati?
Oppure invece dovrei rivedere anche la scelta di questo primo paio Corsair
e scegliere un'altra marca / modello che mi permettesse poi un upgrade?

Grazie.
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:43   #2
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Una sull'opportunità di mettere un dissipatore per la cpu.
E' necessario, è utile o posso provare a risparmiare?
E se necessario, che marca / modello ?
La tua cpu non è particolarmente "calorosa", puoi stare anche con il dissi stock, attivando il cool & quiet la ventola girerà spesso a regimi minimi e non ti dovrebbe dare fastidio. Un'alternativa economica è l'Arctic Cooling Freezer 64, però si può sempre aggiungere dopo se ne senti l'esigenza...

Quote:
E soprattutto sulla RAM.
La QVL relativa alla Asus M3A78-T sostiene che le Corsair scelte sono compatibili
ma solo nel caso in cui ne sia utilizzato un solo paio (2x2GB)
mentre invece 2 paia di queste Corsair non sarebbero compatibili.
I produttori testano principalmente configurazioni "umane", 8GB non servono a nulla per usi "normali", quindi non mi pare il caso di preoccuparsi troppo...
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 01:08   #3
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Grazie.

Sì infatti al momento 4GB dovrebbero essere sufficienti.
Mi preoccupavo di arrivare a 8GB in futuro, soltanto supponendo che
forse in futuro 8GB potrebbero essere necessari per applicazioni e s.o.

A parte il fatto che già adesso alcune applicazioni sono molto impegnative.
Per quanto può interessarmi, per esempio, Photoshop CS4.

E' pur vero peraltro che sembra comunque difficile capire
(e soprattutto per un incompetente come me)
quale componente sia direttamente impegnato nei casi specifici.

Per esempio, per quanto riguarda CS4 e fotoritocco,
qualcuno dice che impegna il procio, qualcun altro la VGA.
Che ruolo ha la RAM in questo caso specifico di CS4?
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 02:44   #4
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Ma direi che 4GB bastano ed avanzano (a meno che non lavori con immagini di dimensioni estremamente grandi), tra l'altro hai scelto un ottimo kit CL4 quindi da questo punto di vista direi che non avrai problemi. Per Photoshop in generale si tanta ram ma anche una buona cpu e da non sottovalutare la sottosezione dischi, per la vga invece va benisssimo anche quella integrata come hai scelto tu.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v