|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
|
Nuova configurazione: compatibilità RAM e dissipatore CPU.
Questa sarebbe la configurazione prevista per il nuovo pc
Antec 300 Corsair 520hx Athlon 64 X2 5200 Asus M3A78-T CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 Pioneer DVR-216D-BK Seagate 500gb 32MB 7200.11 (55) Dovrebbe essere un pc no gaming, no3d, no rendering, soprattutto mirato al multitasking con tante applicazioni simultaneamente aperte. Ho pensato questa configurazione risparmiando su cpu e VGA, ma anche in previsione di upgrade futuri (se necessario) con Phenom II e VGA. Due domande. Una sull'opportunità di mettere un dissipatore per la cpu. E' necessario, è utile o posso provare a risparmiare? E se necessario, che marca / modello ? E soprattutto sulla RAM. La QVL relativa alla Asus M3A78-T sostiene che le Corsair scelte sono compatibili ma solo nel caso in cui ne sia utilizzato un solo paio (2x2GB) mentre invece 2 paia di queste Corsair non sarebbero compatibili. Al momento mi basta un solo paio per cui bene. Ma considerando la possiblità di aggiungere altri 4GB in futuro, le indicazioni della QVL sul sito Asus sono tassative? Potrei aggiungere al kit 2x2GB Corsair un altro kit 2x2GB di differente marca? Con quali risultati? Oppure invece dovrei rivedere anche la scelta di questo primo paio Corsair e scegliere un'altra marca / modello che mi permettesse poi un upgrade? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
|
Grazie.
Sì infatti al momento 4GB dovrebbero essere sufficienti. Mi preoccupavo di arrivare a 8GB in futuro, soltanto supponendo che forse in futuro 8GB potrebbero essere necessari per applicazioni e s.o. A parte il fatto che già adesso alcune applicazioni sono molto impegnative. Per quanto può interessarmi, per esempio, Photoshop CS4. E' pur vero peraltro che sembra comunque difficile capire (e soprattutto per un incompetente come me) quale componente sia direttamente impegnato nei casi specifici. Per esempio, per quanto riguarda CS4 e fotoritocco, qualcuno dice che impegna il procio, qualcun altro la VGA. Che ruolo ha la RAM in questo caso specifico di CS4? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Ma direi che 4GB bastano ed avanzano (a meno che non lavori con immagini di dimensioni estremamente grandi), tra l'altro hai scelto un ottimo kit CL4 quindi da questo punto di vista direi che non avrai problemi. Per Photoshop in generale si tanta ram ma anche una buona cpu e da non sottovalutare la sottosezione dischi, per la vga invece va benisssimo anche quella integrata come hai scelto tu.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.



















