Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 14:41   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Messina:una legge di 32 pagine per salvare un solo albero

Quote:
Messina, una legge di 32 pagine
per salvare un solo albero
nessun commento
mercoledì 15 luglio 2009



Di Sergio Rizzo (tratto dal Corriere della Sera)

Sedici pagine sulla Gaz*zetta ufficiale della Repubblica italia*na e altrettante sul Bollettino ufficiale della Regione siciliana, per migliaia e migliaia di copie: chissà quanti alberi sarebbero stati sacrificati per stampar*le, se non fosse per l’uso della carta ri*ciclata. E tutto ciò perché l’intera citta*dinanza italiana venga edotta, con me*ticolosa dovizia di particolari, che un albero di Messina è stato dichiarato per legge di “notevole interesse pub*blico”. Avete capito bene: un solo al*bero.

Bello, bellissimo, da far invidia ai suoi consimili dell’Orto botanico citta*dino, dove, dicono gli esperti, non ce n’è uno paragonabi*le. Ma tutto somma*to né unico né parti*colarmente vecchio.

È un esemplare di Pittosporum tobira, specie vegetale origi*naria del Giappone, che viene utilizzata per le siepi dei giardini pubblici. Più semplicemente, un pittosporo.

Ecco come l’ha descrit*to il 23 gennaio 2002 Rosa Maria Pic*cone del Dipartimento di scienze bota*niche dell’Università di Messina che fu incaricata di fare una relazione a so*stegno della proposta di vincolare la pianta: “L’esemplare da me osservato è un alberello alto circa 4 metri, che ha sviluppato la caratteristica chioma ad ampio ombrello, con un diametro di metri 6,60, quasi perfettamente emisferica…

Considerato che questa specie ha una crescita del tronco estre*mamente lenta, questo esemplare ha sicuramente più di 50 anni di età, pro*babilmente fra i 70 e i 100 anni”. In*somma, stando alla professoressa Pic*cone si tratterebbe di una pianta appe*na più anziana del suo padrone, ovve*ro l’autore della richiesta presentata sette anni fa alla Soprintendenza dei Beni culturali e ambientali. Perché quell’alberello meraviglioso non si trova sulla pubblica via, bensì in un giar*dino privato che af*faccia sul mare, in via Consolare Pom*pea, di proprietà del signor Giuseppe Raf*fa, settant’anni il prossimo 30 novem*bre. Ex agente di commercio in pensione, spiega: “Per*ché ho chiesto il vincolo alla Soprin*tendenza? Me lo consigliarono alcuni esperti. Adesso nessuno potrà taglia*re o spostare l’albero”.

Certo, non è stato facile. Prima la richiesta alla Soprintendenza, il 16 gennaio 2002. Quindi la relazione di parte. Poi, dopo quasi cinque anni an*ni, il 20 dicembre 2006, i dirigenti del Soprintendente Rocco Scimone, ver*garono un rapporto favorevole.

E tra*scorso un altro anno, si riunì la Com*missione provinciale per la tutela del*le Bellezze naturali e panoramiche di Messina, che deliberò “all’unanimi*tà” la concessione “di vincolo della bellezza individua” al pittosforo del si*gnor Raffa. Non era finita. Il decreto del “Dirigente del servizio tutela del dipartimento regionale dei beni cultu*rali e ambientali” Daniela Mazzarella, è arrivato soltanto il 20 aprile scorso.

Mentre la pubblicazione sulla Gazzet*ta ufficiale della Repubblica italiana è di lunedì 13 luglio: a quasi otto anni di distanza dalla richiesta. Anche il pit*tosporo messinese ha così potuto sperimentare sulla propria corteccia la lentezza della burocrazia italiana. Per non parlare dei costi. Timbri, relazioni, riunioni di commissioni, decreti e Gazzette ufficiali stampate in migliaia di copie per decine di migliaia di fogli.

Non senza, però, qualche interessante conseguenza pratica. Per comprenderne la portata bisogna leggere la relazione della Soprintendenza del dicembre 2006, un documento di due paginette dove forse c’è la spiegazio*ne.

Poche righe in fondo, per rammen*tare che ai sensi del secondo comma dell’articolo 138 del codice civile in ca*so di vincolo accordato al vegetale, “eventuali modifiche, potature straor*dinarie e ulteriori piantumazioni” do*vranno essere autorizzate dalla So*printendenza.

Ma soprattutto che “non si potranno consentire amplia*menti della costruzione retrostante, né la realiz*zazione di ulteriori cor*pi di fabbrica nel giardi*no”.

Non c’è che dire. L’ex agente di commer*cio adesso ha la sua bel*la assicurazione ecologi*ca.

Morale: a questo pun*to per combattere la ce*mentificazione selvag*gia della costa siciliana non resta che piantare pittospori ovunque.

E poi chiedere di vincolare il vegetale. Mica fesso, il signor Raffa: “Perché ho chiesto il vincolo? Quan*do fa molto caldo, sotto quella chio*ma c’è un fresco incredibile. Non sa che cos’è, d’estate, prender il caffè lì sotto”.
http://www.livesicilia.it/2009/07/15...n-solo-albero/
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:48   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
in effetti prima di leggere il post avevo pensato "cavolo, hanno abbattuto un albero (per la carta) per salvarne un altro"...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:56   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
un po di raundop sulle foglie risolve tutto.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v