Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 10:06   #1
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
10/12/48-Dichiarazione universale dei diritti umani

Volevo ricordare con questo thread che sono passati sessant'anni da questo celebre e importantissimo documento :

Dichiarazione universale dei diritti umani

10 Dicembre 1948

L'ASSEMBLEA GENERALE delle Nazioni Unite

proclama

la presente dichiarazione universale dei diritti umani come ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni, al fine che ogni individuo ed ogni organo della società, avendo costantemente presente questa Dichiarazione, si sforzi di promuovere, con l'insegnamento e l'educazione, il rispetto di questi diritti e di queste libertà e di garantirne, mediante misure progressive di carattere nazionale e internazionale, l'universale ed effettivo riconoscimento e rispetto tanto fra i popoli degli stessi Stati membri, quanto fra quelli dei territori sottoposti alla loro giurisdizione.


Articolo 1
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.
(...)
Articolo 7
Tutti sono eguali dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione, ad una eguale tutela da parte della legge(...)
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:25   #2
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
Volevo ricordare con questo thread che sono passati sessant'anni da questo celebre e importantissimo documento :

Dichiarazione universale dei diritti umani

10 Dicembre 1948

L'ASSEMBLEA GENERALE delle Nazioni Unite

proclama

la presente dichiarazione universale dei diritti umani come ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni, al fine che ogni individuo ed ogni organo della società, avendo costantemente presente questa Dichiarazione, si sforzi di promuovere, con l'insegnamento e l'educazione, il rispetto di questi diritti e di queste libertà e di garantirne, mediante misure progressive di carattere nazionale e internazionale, l'universale ed effettivo riconoscimento e rispetto tanto fra i popoli degli stessi Stati membri, quanto fra quelli dei territori sottoposti alla loro giurisdizione.


Articolo 1
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.
(...)
Articolo 7
Tutti sono eguali dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione, ad una eguale tutela da parte della legge(...)
quando entra in vigore?









__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:36   #3
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Carta straccia, non gliene frega niente a nessuno, è li solo per bellezza.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:37   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
Volevo ricordare con questo thread che sono passati sessant'anni da questo celebre e importantissimo documento :

Dichiarazione universale dei diritti umani

10 Dicembre 1948

L'ASSEMBLEA GENERALE delle Nazioni Unite

proclama

la presente dichiarazione universale dei diritti umani come ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni, al fine che ogni individuo ed ogni organo della società, avendo costantemente presente questa Dichiarazione, si sforzi di promuovere, con l'insegnamento e l'educazione, il rispetto di questi diritti e di queste libertà e di garantirne, mediante misure progressive di carattere nazionale e internazionale, l'universale ed effettivo riconoscimento e rispetto tanto fra i popoli degli stessi Stati membri, quanto fra quelli dei territori sottoposti alla loro giurisdizione.


Articolo 1
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.
(...)
Articolo 7
Tutti sono eguali dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione, ad una eguale tutela da parte della legge(...)
E'come il cartello "vietato fumare".
Un mio amico fumatore se l'è comprato e l'ha adattato a sottoportacenere.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:45   #5
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Siti e giornali esteri ne parlano, in prima pagina, dell'anniversario.... (bbc, el pais, liberation....)
In quelli nostrani nisba..
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 11:30   #6
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
quante puttanate
sopratutto la legge è uguale x tutti
ma x favore
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:04   #7
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
quante puttanate
sopratutto la legge è uguale x tutti
ma x favore
Roba da komunisti.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:14   #8
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
interessa anche a me.
voglio inserire il link su uno spazio web scolastico (ormai queste puttanate, come l'articolo 3, sputtanato dal lodo alfano, per fortuna che silvio c'è servono solo a scuola.) ma non trovo un immagine gigantesca che contenga tutto il testo della dichiarazione.

grazie a tutti per l'aiuto.


p.s.

sul corriere.it sta in prima pagina alle 18.00. non so sugli altri quotidiani.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:20   #9
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Carta straccia, non gliene frega niente a nessuno, è li solo per bellezza.
Non è vero, a qualcuno interessa:
Quote:
Onu, la polemica del Vaticano "A rischio diritti di vita e fede"
CITTA' DEL VATICANO - "I diritti umani hanno sempre bisogno di essere difesi - ha detto il segretario di Stato della Santa Sede, card. Tarcisio Bertone ad un incontro in corso in Vaticano per il sessantesimo della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo delle Nazioni Unite, che si è svolta oggi nell'Aula Paolo VI, presente il papa - ma non vanno confusi "con semplici e spesso limitati bisogni contingenti". Una polemica, seppur velata, con la stessa Organizzazione delle nazioni Unite. "Si constata che quando viene meno il riconoscimento del diritto alla vita e alla libertà religiosa anche il rispetto per gli altri diritti vacilla".

"La Chiesa, insieme con la saggezza politica e giuridica - ha affermato il segretario di Stato Vaticano - ha sempre sostenuto il principio della indivisibilità dei diritti umani: ognuno di essi rispecchia tutti gli altri e rimanda ad essi come a elementi complementari e insostituibili di se stesso". Ma senza un richiamo forte alla legge naturale, i diritti umani diventano solo strumenti di una visione individualistica in cui prevale l'arbitrio e l'abbandono della legge morale. "Rispettare e rinvigorire i diritti fondamentali - ha detto il segretario di Stato Vaticano - sarà un modo concreto attraverso cui contrastare le forme, differenti e diffuse, di abbandono dei cardini di ordine morale nei rapporti sociali, dalla dimensione interpersonale sino a quella delle relazioni internazionali".

Occorre, insomma, definirne "l'esatta natura", che la Dichiarazione fa discendere dalla "dignità che è comune ad ogni essere umano", "senza far dilagare la domanda di diritti in ogni direzione". "Ricondurre all'originaria impostazione della Dichiarazione anche le nuove situazioni è possibile - sostiene Bertone - e può essere una strada da seguire per dare rinnovato vigore alla causa dell'uomo".

Comunque, "anche una volta riconosciuti e perfino fissati in una eventuale convenzione" - ha proseguito il segretario di Stato - i diritti umani vanno sempre difesi, "hanno bisogno - ha detto - di fedeltà da parte nostra, perchè possono essere persi di vista, reinterpretati in modo restrittivo o addirittura negati".
"Rispettare e rinvigorire i diritti fondamentali - ha proseguito - sarà un modo concreto attraverso cui contrastare le forme differenti e diffuse di abbandono dei cardini di ordine morale nei rapporti sociali". Il costante legame con la legge naturale sia insomma "l'antitesi di quel degrado che in tante nostre società ha interesse a mettere in discussione l'etica della vita e della procreazione, del matrimonio e della vita famigliare, come pure dell'educazione e della formazione delle giovani generazioni, introducendo unicamente una visione individualistica - ha concluso Bertone - su cui arbitrariamente costruire nuovi diritti non meglio precisati nel contenuto e nella logica giuridica".
(10 dicembre 2008)
Il "degrado che ha interesse a mettere in discussione l'etica della vita"... mi ricorda tanto una di quelle entità misteriose e cospiratrici cui si riferisce spesso l'amico Shambler1.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 10-12-2008 alle 17:23.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:30   #10
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
te pareva se il Vaticano non poteva stare piu di qualche ora senza ripetere le solite stronzate sessuocentriche
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:32   #11
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
"con semplici e spesso limitati bisogni contingenti".

riferimento alla convenzione per i diritti dei disabili e la depenalizzazione dell'omosessualità.

complimenti a Bertone.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:34   #12
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:35   #13
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
il vaticano ha mai firmato ??
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:39   #14
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
il vaticano ha mai firmato ??
no, il colore della carta era troppo gay friendly
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 19:19   #15
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
" Ma senza un richiamo forte alla legge naturale, i diritti umani diventano solo strumenti di una visione individualistica in cui prevale l'arbitrio e l'abbandono della legge morale. "

Questo è un SIGNOR periodo chiave
Per inciso, cos'è o meglio qual'è la "legge naturale" che menziona il tipo? Non mi è chiaro...

Comunque per carità, Vaticano libero di esprimere i propri giudizi però vorrei sapere, come chiesto sopra, hanno firmato detta dichiarazione?

Xspazz
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v