|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...uti_27341.html
Anche in Intel, nonostante il successo delle cpu Atom, si è convinti che i netbook debbano affiancare e non rimpiazzare i notebook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
il ragionamento mi sembra che valga di più considerando un fisso invece di un portatile: se per lavoro ho già un fisso potente, difficile che prenda un portatile che pesa tre chili se voglio la mobilità: a quel punto molto meglio un netbook... se ho già un portatile, la necessità di un netbook è molto meno sentita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 661
|
Giustissimo, direi quasi ovvio. Le dimensioni sono importanti
![]() Ultima modifica di polkaris : 01-12-2008 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
notobokk affiancati ai fissi
netbook affiancati ai notebook smartphone affiancati ai netbook cellulari affiancati agli smartphone ... sono noiosi. normalmente un notebook esa tanto, ha poca autonomia e troppa potenza x fare le cosi basilari, troppo poca x fare le cose pesanti bah ovvio stando su cifre umane ps amd invidiosa di nn riuscire a fare cpu da 4w? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
non si possono sostituire l'un l'altro...per lo stesso motivo per cui uno scooter anche a parità di velocità massima, non può rimpiazzare una moto da cross.
![]() Sono due tipologie diverse, adatte a clienti con esigenze diverse... (e che richiedono schermi di dimensioni diverse soprattutto ma anche altre cose...) Ultima modifica di Whizkid : 01-12-2008 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Concordo con paulgazza
E poi non è vero che non si possa lavorare su un netbook per più di un'ora, conosco gente in università che lo usa abitualmente per più ore senza problemi, e onestamente non vedo controindicazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
|
Che un netbook non sostituisca un notebook/desktop mi sembra ovvio: puó fare solo un determinato di cose vista la scarsa potenza ma riesce a dare una portabilitá estrema.
Ma se l´utilizzo di un netbook viene stimato in max 1 ora vista la dimensione dello schermo di soli 10" e la bassa risoluzione, con gli smartphone (iphone, omnia, BB) a quanto arriviamo? 5-10 minuti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
potranno anche non essere sostituibili l'un l'altro, ma averli entrambi credo sarebbe solo un vezzo di dubbia utilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
a)
LCD: 12,1" 1280x800 CPU: CORE 2 (SUPERPI 28") VGA: GMA4500 (DX10, H.264, HDMI) RAM: 3GB HDD: 250GB KEY: 100% 800 euro b) LCD: 10" 1024x600 CPU: ATOM (SUPERPI 110") VGA: GMA950 (DX9) RAM: 1GB HDD: 80GB KEY: 92% 350 euro HMMMMMMmmmm i netbook sono soldi buttati appena ci si accorge che non soddisfano a pieno le nostre esigenze e quindi siamo comunque costretti all'acquisto del canonico portatile (sia pure da 12" oppure da 15,4")... Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Un tempo credevo che i netbooks avrebbero sostituito i notebooks di fascia bassa, ma oggi sono in sintonia con quanto scritto da Corsini.
I concetti espressi nell' articolo sono da me condivisi, ma le motivazioni sono altre. I costruttori hanno sempre guardato con timore a questo nuovo mercato. La paura era perdere da una parte gli utenti che erano disposti a pagare anche 1500 euro per un terminale da 11-12 pollici, dall' altra di penetrare prepotentemente nel mercato di chi comprava economici 15,4" danneggiandone le vendite. Questo ha portato ad un congelamento dell hardware sulla piattaforma netbook, con soluzioni dei costruttori estremamente simili tra loro e dalle prestazioni volutamente basse. Non una soluzione presa da pochi ma una cordata che spazia dall' hardware (atom 1600, chipset lenti con tecnologie antiquante) fino ad arrivare al software (Windows XP sulla soglia del 2009). Sul versante notebooks invece non è raro trovare portatili a 12" da 600-700 euro con dotazioni che non fanno rimpiangere i desktop di casa e i 15,4" core2 con 2-3 giga di ram si trovano anche sotto i 400 euro con licenza vista. Credo anche io che il successo dei net sia passeggero (questo successo folle intendo), andrà via via stabilizzandosi e grazie al cielo non leggerò più di gente che in 10 mesi ha cambiato 3 netbooks pensando di aver risparmiato soldi. Il futuro dei net stà probabilmente nelle tecnologie multitouch-screen, nella autonomia alta ma nelle prestazioni che saranno sempre volutamente basse per non danneggiare il mercato parallelo di notebook di fascia bassa.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 01-12-2008 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Forse, questo sarebbe un discorso da fare per quanto riguarda desktop e notebook.
A parte questa considerazione personale, imho il mercato dei netbook sta andando al di fuori delle premesse inziali. Si sperava in soluzioni dai costi molto contentuti, invece ci si trova davanti ad hardware davvero scarso venduto a prezzi esorbitanti. Solito marketing cacchioso delle case costruttrici e distributrici. Detto questo, non vedo che ci sia di strano nel preferire, idealmente, un netbook ad un notebook. Quando vai in giro, che te ne fai di quella famigerata "potenza di calcolo" di un notebook? Ok in ambiti professionali, ma per un utente normalissimo il netbook è manna dal cielo.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia prov.
Messaggi: 48
|
Secondo me il problema è solamente uno. I notebook sono di gran lunga migliori rispetto ai netbook e se vedete le offerte nei centri commerciali i prezzi si avvicinano molto. Il vero problema è il sistema operativo. Sui ntebook viene venduto vista mentre sugli altri Xp. Per questo motivo la maggiore potenza dei notebook viene assorbita completamente dal SO. Poi ci sono i casi eccezionali in cui una persona vuole per forza avere un netbook perchè ha lo schermo piccolo o perchè è più "portabile" ma queste persone rappresentano una nicchia. Ad un centro commerciale ho visto la settimana scorsa un noteboom da 15" con un dual core, 1 gb di ram, scheda integrata, 160 gb di hd a 349 euro... ottimo prezzo se vista riuscisse a partire...
Poi voi parlate di potenza di calcolo per i notebook? Forse quelli di fascia alta ma qui si parla di confronto con i netbook quindi di notebook di fascia bassa... Come per le macchine... il confronto si fa tra citycar e non tra city car e berlinone... Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
Io ho sia un fisso, che un laptop che un netbook. Per chi ha necessità di un laptop di dimensioni importanti (diciamo dai 15" in su) per necessità di lavoro, non è sempre possibile portarselo appresso, e in ogni caso sarebbe sprecato per farci solo un po' di navigazione o lettura delle mail. Per non parlare di chi ha un laptop che usa come desktop replacement. X MiKeLezZ C'è una cosa che ti sfugge: il netbook non è nato come clone ridotto e impotente di un Laptop, anche se nel delirio di buttare fuori nuovi prodotti ogni settimana lo è diventato. Il Netbook originale pesa attorno al chilo, solitamente ha una distro Linux con menù tipo cellulare, e ha uno schermo inferiore ai 9" e soprattutto non contiene un Hard disk. Questo lo rende un prodotto a se perchè se in borsa ho un netbook invece che un Laptop, peso a parte, posso buttarla dove voglio senza grossi riguardi, sapendo che gli urti non mi distruggeranno hard disk e dati, e che lo schermo piccolo e compatto non si rovinerà per un urto. La differenza tra un netbook "vero" e un laptop, è nel fatto che per il secondo ho bisogno di una borsa abbastanza voluminosa e di un piano d'appoggio, fossero pure le ginocchia, mentre un netbook delle dimensioni di un EeePC 701/901, proprio per il suo peso irrisorio e la tastiera molto piccola, mi permette di tenerlo, aperto, con una mano e scrivere decentemente con l'altra, oltre a navigare su internet con un WiFi sufficientemente potente da consentirmi un esperienza confortevole (uno smartphone a raggio massimo sui 15 metri in WiFi). Ci sono poi versioni particolari tipo i Go che hanno un alloggiamento simcard e che permettono di navigare davvero ovunque a chi internet lo usa per lavoro e non può accontentarsi di un palmare molto sofisticato, senza necessità di chiavette USB che sporgono e drenano energia in eccesso. In quest'ottica, anche il prezzo ha una voce importante, e restare sotto i 400€ permette a questi mini PC di essere spesso anche una scelta conveniente (oltre che più pratica) rispetto a super smartphone che costano normalmente 150-200€ in più.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! Ultima modifica di Lud von Pipper : 01-12-2008 alle 15:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
ahah vinco io che faccio tutto con un macbook 2.4 ghz.....potente come un portatile, poco piu' grosso di un netbook... e a casa diventa fisso col monitor esterno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Io sono per l'accoppiata : desktop + netbook .
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Sto usando senza problemi un dell latitude d800 con 512 MB di RAM e disco da 30 GB. A casa ci attacco una tastiera e un mouse usb. Un qualunque netbook penso che lo supereri in quanto a prestazioni, ovviamente bisognerebbe attaccarci anche il monitor esterno. Personalmente non sento tutta questa necessità di prestazioni elevate.
Dei netbook ritengo insoddisfacente più che altro l'autonomia. Gradirei anche un hd allo stato solido veloce e un sistema operativo migliore di XP (Ubuntu o magari il nuovo Windows 7 quando uscirà). Per questo aspetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
|
ecco lo scemo di turno
Senti un macbook ha lo stesso hw di un portatile normale, è il costo quasi triplo rispetto a un netbook! quindi 2 classi non confrontabili!! soliti Apple imbecilli |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
PESO: DIMENSIONI (LxHxW): che fanno pendere notevolmente a favore del netbook per chi ha esigenze di portabilità. Secondo me il grosso del successo è dovuto anche alla sensazione psicologica che con 300€ hai in mano un ultraportatile tipo i Sony Vaio TZ che costano 5 volte tanto... Sapere di aver speso 1/5 quando fino a qualche tempo fa era impossibile pensarlo ha il suo peso nel convincersi dell'acquisto. Io personalmente uso il mo eee900 con tastiera - mouse e monitor esterno a casa, ma se non ci devi giocare non sento la necessità di avere il fisso o il notebook. Ovviamente ho messo anche HD e DVD esterni a casa. A casa dei miei ho cmq il fisso che usavo quando ancora vivevo con loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 996
|
io ho da poco preso un netbook, principalmente x 2 motivi, prezzo e dimensioni.
ok che magari la tecnologia è superata o simili, ma io sull'acer aspire one ci faccio girare oracle 10 e i sw di sviluppo senza rimpiangere il desk, è vero che ho il display da 8.9, ma io passo 90 minuti in treno (45 andata e 45 rit) sui treni dei pendolari e il net mi è comodissimo, se nn trovo posto posso anche lavorarci in piedi...considerando che devo portarlo sulla spalla x 1,5km, già il kg mi pesa... dovessi fare le stesse cose con un portatile normale, sarebbe impossibile (considenando che in uficio ho il fisso). è vero che con 800euro ho un 12" molto più performante e usabile, ma è quasi 3 volte tanto la cifra di un net...chi spende 300 non è detto che ne abbia 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.