|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Schede madri vs. Quad Channel
Al sistema che vedete in firma devo sostituire la scheda madre.
Per quanto mi attiri maggiormente la Asus P5K/EPU, sono indeci con la Asrock - 4Core1600TWINS-P35 Socket 775 (P35+ICH9 DDR2+DDR3). Il motivo? Con l'ASRock andrei sul sicuro per quanto riguarda il doppio Dual Channel (da me soprannominato Quad Channel). Con l'Asus non so se sia possibile, ma mi attira per il particolare sistema di dissipazione. Le due schede si differenziano non molto. L'ASRock permette di gestire la RAM tramite 4 schede massimo DDR2 oppure 2 DDR3 (ho già 4 schede DDR2 da 1 Giga) e gestisce il Crossfire (con la scheda madre in firma ho a disposizione pure lo SLI). La scelta di una o dell'altra, pertanto, dipende dalla gestione della RAM. Se anche l'Asus mi concede il raddoppio del Dual Channel, è aggiudicata. L'ASRock mi costerebbe 76,30 € più circa 12 € di spese di spedizione. L'Asus mi costerebbe 83,30 € più circa 7 € di spese di spedizione. PS: Sia con una sia con l'altra probabilmente farò l'overclock del processore e della scheda video.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
Cosa intendi con doppio dual channel da te chiamato quad channel ?
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
"Questa scheda madre
consente anche di installare quattro DIMM DDR2 per la configurazione a canale doppio.Questa scheda madre consente anche di installare quattro DIMM DDR2 per configurazione a canale duale, si raccomanda di installare DIMM DDR2 identiche nei quattro alloggiamenti". Si legge nel manuale della mia scheda madre. Per lungo tempo mi sono chiesto che significasse. Poi ho inserito quattro memorie identiche, e il sistema delle RAM è passato da 64 bit a 128 bit. Con due memorie identiche resta sempre a 64 bit. L'ASRock di cui sto valutando l'acquisto garantisce la stessa compatibilità. L'Asus non fornisce alcun'informazione tecnica sulla scheda madre in oggetto nel primo Thread.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Aggiungo altre due cose in favore dell'ASRock.
Supporto nativo del Wi-Fi Supporto SLI/XFire
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
E' un normalissimo Dual Channel. Se metti 2 banchi devi usare gli slot dello stesso colore cioè i due gialli oppure i due arancioni. Prova a usare CPU-Z con 2 banchi e vedi se sei in dual o single channel. Il quad channel non esiste......
Tutte le MB si comportano ugualmente con il Dual Channel. |
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Quote:
Come ho scritto, "Quad Channel" è una mia invenzione, ma serve a spiegare il concetto di quanto avviene con le schede madri ASRock. È confermato che anche con l'Asus le RAM passeranno a 128 bit, o resteranno a 64? Ho fatto diversi esperimenti negli ultimi giorni. Con due RAM identiche e una terza CPU-Z indicava Dual Channel attivo, ma non riusciva a riconoscere le RAM. Con due e con quattro RAM non ha problemi, e riporta sempre Dual Channel. Everest m'ìndica che ciascuna RAM ha un bus a 64 bit, ma, laddove prima il bus totale era 64 bit ora è 128. Resta però un dubbio: e se ciò avesse a che fare con l'Overclock che prima d'installare 4 Giga non era attivo?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Messaggi: n/a
|
L'overclock non c'entra niente. Il dual channel funziona così:
Il canale delle RAM è di 64 bit e con il dual channel viene raddoppiato a 128 bit. Se ti resta a 64 bit è perchè il dual channel non è attivo oppure ....... stai guardando nella voce sbagliata.Dato che usi Everest ti basta andare alla voce Scheda madre/Chipset e selezionando il NB vedrai la voce Controller memoria (io ho due moduli di ram):
|
|
|
|
#8 |
|
Messaggi: n/a
|
ma il dual cannel non dovrebbe portare il tutto @ 128bit??
poi c'è pure il triple cannel degli i7 che va @ 192bit (3x64bit) |
|
|
|
#9 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
I dual channel, in quanto tale, raddoppia la banda passante (dai 64bit in single channel ai 128bit in dual channel) ed attualmente tutte le schede madri lo supportano (per la cronaca Intel con i nuovi processori i7 ha supporto anche al thriple channel).
I dual channel è utilizzabile (funzionante) con un numero pari di banchi con stessa grandezza e caratteristiche (per esempio due banchi da 1GiB PC6400 CL5). Se andrai ad utilizzare quattro banchi assicurati che siano due a due uguali (per esempio due da 1GiB PC6400 CL5 e due da 512MiB PC6400 CL5; da notare che le caratteristiche di velocità devono essere identiche). Tornando alle tue richieste. L'ASRock da te menzionata (4Core1600Twins-P35) non ha il supporto nativo al WiFi. Quest'ultimo è presente su un altra versione (4Core1600P35-WiFi o 4Core1600P35-WiFi+) L'ASRock, così come tutte le schede madri con northbridge P35 e due PCI-E, supporta solo il CrossFire di AMD-ATi. Ti suggerirei, visto che la stai cambiano adesso, di puntare su modelli più recenti con il northbridge P43. Restando in casa ASRock un buon modello, anche economico, è il P43D1600Twins.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi: |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
Sono arrivato tardi, maledetto mio vizio di tenere la finestra per rispondere aperta per minuti, prima di farlo
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi: |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Perfetto. Di conseguenza, non dovrei aver problemi con nessuna delle due schede madri.
L'unico problema è ora che l'Asus non si trova da nessuna parte on-line disponibile, e con il sistema di dissipazione che ha mi attira di più.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
Quote:
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi: |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Così, io pure sono arrivato in ritardo con le mie risposte.
Avevo segnalato il Triple Channel tre mesi fa in un sito informatico in cui collaboro. Ho letto il manuale dell'ASRock, e si parla di WiFi (connettore interno... probabilmente non è presente però alcun cavo né alcuna staffa). All'interno è resente lo stesso connettore SLI/XFIRE che ha la mia. Probabilmente hai guardato i dati tecnici dell'altra ASRock 4Core1600TWINS-P35D. C'è una lettera D in più... Ora controllo la scheda che mi hai suggerito. Intanto, grazie.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
La scheda che mi hai suggerito ha un solo connettore PCIe 16x. Me ne servono due.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Ho controllato anche l'ASRock con la D finale ha il WiFi.
Vedrò le disponibilità e i prezzi, e infine deciderò, nei vari store on-line. Con tutta probabilità si tratterà di uno dei due modelli iniziali.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
|
#18 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
Quote:
Aggiungo che la lettera D alla fine di quel modello indica l'utilizzo di condensatori elettrolitici solidi ad alta capacità (quindi migliori di quelli presenti nella vesrione senza la D). Quote:
I northbridge Intel non hanno mai supportato lo SLi, il supporto ad entrambi gli approcci si ha con i nuovi northbridge X58 per processori Core i7. Quote:
Quote:
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi: |
||||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
Quanto sono lento...
Quote:
Su P35 è sconsigliatissimo fare il CF (visto che avere due PCI-E ha solo questo utilizzo) in quanto il secondo slot PCI-E andra a soli 4x. Ti ritroverai con un CF 16x+4x.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi: |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Lo slot AGI 4x si può utilizzare anche per altri scopi. Non sono intenzionato a tornare al Crossfire, se non con una X2.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.





















