Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2008, 21:55   #1
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Max 250€ >> con queste caratteristiche..

Ciao, devo fare un regalo, e pur non arrivando a prendere una reflex troppo costosa e cmq troppo complicata per la persona destinataria; pensavo ad una compatta non "banale" io sono rimasto ed ho tuttora una canon A80 che all'epoca aveva la particolarità di agire manualmente su parecchi parametri oltre a funzionare molto bene in automatico.
Ora rientrando nel prezzo del titolo, con qualsiasi ccd, tanto sono fin superflui, con ottica decente, iso 800 usabile senza troppo rumore, regolazione manuale del più ampio numero di parametri, stabilizzatore ottico dell'immagine, possibilmente con batteria al litio.
Esiste qualcosa con queste caratteristiche?

Che faccia delle ottime foto nn lo scrivo..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 21:25   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Vabbè, visto che nessuno consigli, propongo io qualche modello:

Panasonic Lumix DMC-TZ5

canon Digital IXUS 970 IS

POWERSHOT SX110 IS

fujifilm FINEPIX S2000HD

kodak EASYSHARE Z1012 IS

EASYSHARE Z1015 IS

sony CYBERSHOT DSC-H10

Come vedete sono molto indeciso
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:40   #3
polez75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
Tz5 e vai sul sicuro...ottime foto e zoom 10 x!
__________________
Intel dual core E6400, 2 gb ram, harddisk maxtor diamond21 250Gb, GF 7600Gt, Lg M2119A 19"
polez75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:45   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da polez75 Guarda i messaggi
Tz5 e vai sul sicuro...ottime foto e zoom 10 x!
Quanto è impostabile manualmente?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:22   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Quanto è impostabile manualmente?
manualmente direi poco ma te la puoi giocare in ogni situazione ...non delude

se ti va sulla mia firma ci sono foto fatte con la tz5....
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:24   #6
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Quanto è impostabile manualmente?
Poco o niente... In compenso ha una miriade di modalità auto prestabilite.

La canon sx110 is (sempre zoom x10, che può significare tutto o niente) ha controlli manuali (velocità otturatore e apertura modificabili separatamente) ma parte da una focale (pari standard) di 36mm mentre la tz5 28mm che è un grandangolo più che degno.

La canon usa le normali pile AA (con delle ricaricabili NiMh serie arriva ad un'autonomia superiore delle batterie litio standard, per dire) se schifi le macchinette con pile AA è da scartare, io lo considero un valore aggiunto... Son gusti.
La tz5 usa le batterie al litio.

Sulle altre non ti so dire più di tanto. Certo che queste 2 mi pare siano le più "ingombranti" la sx110 in assoluto la più grassa.
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk

Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 03-12-2008 alle 22:26.
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:25   #7
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
manualmente direi poco ma te la puoi giocare in ogni situazione ...non delude

se ti va sulla mia firma ci sono foto fatte con la tz5....
Immagino possa andare bene; solo che visto la versona a cui andrà in teoria vorrebbe una reflex, ma per ora essendo noob sarebbe sprecata, almeno imparare 4 cose su cosa sia tempo di esposizione etc e modificare qualcosa forse aiuta per un futuro
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:27   #8
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da IlGranTrebeobia Guarda i messaggi
Poco o niente... In compenso ha una miriade di modalità auto prestabilite.

La canon sx110 is (sempre zoom x10, che può significare tutto o niente) ha controlli manuali (velocità otturatore e apertura modificabili separatamente) ma parte da una focale (pari standard) di 36mm mentre la tz5 28mm che è un grandangolo più che degno.

La canon usa le normali pile AA (con delle ricaricabili NiMh serie arriva ad un'autonomia superiore delle batterie litio standard, per dire) se schifi le macchinette con pile AA è da scartare, io lo considero un valore aggiunto... Son gusti.
La tz5 usa le batterie al litio.

Sulle altre non ti so dire più di tanto. Certo che queste 2 mi pare siano le più "ingombranti" la sx110 in assoluto la più grassa.
Per le batterie nn è un dictatum, anche io ho una a AA 2100mA e ci faccio 250 scatti.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:49   #9
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da IlGranTrebeobia Guarda i messaggi
Sulle altre non ti so dire più di tanto. Certo che queste 2 mi pare siano le più "ingombranti" la sx110 in assoluto la più grassa.
Scherzo, vedo nella lista delle robe molto più grasse Immagino quindi che la grandezza non sia un problema (?)

Concordo sul molto indeciso

edit: Se l'ingombro non è una discriminante e il tipo di batterie lo è poco, in più la persona potrebbe voler avere qualche controllo manuale ti consiglierei di iniziare ad eliminare tutte quelle che non offrono settaggi manuali sull'esposizione...

Questo ridurrebbe la lista a
- canon POWERSHOT SX110 IS
- fujifilm FINEPIX S2000HD
- sony CYBERSHOT DSC-H10
- le kodak che però non mi ispirano fiducia
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk

Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 03-12-2008 alle 23:14.
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 07:01   #10
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da IlGranTrebeobia Guarda i messaggi
Scherzo, vedo nella lista delle robe molto più grasse Immagino quindi che la grandezza non sia un problema (?)

Concordo sul molto indeciso

edit: Se l'ingombro non è una discriminante e il tipo di batterie lo è poco, in più la persona potrebbe voler avere qualche controllo manuale ti consiglierei di iniziare ad eliminare tutte quelle che non offrono settaggi manuali sull'esposizione...

Questo ridurrebbe la lista a
- canon POWERSHOT SX110 IS
- fujifilm FINEPIX S2000HD
- sony CYBERSHOT DSC-H10
- le kodak che però non mi ispirano fiducia
Ecco, è questo che mi serve, una prima scrematura, dove poi partire alla ricerca
Però nn ti sei sbilanciato su queste tre
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 10:24   #11
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ecco, è questo che mi serve, una prima scrematura, dove poi partire alla ricerca
Però nn ti sei sbilanciato su queste tre
Nonostante la grassezza della fuji le recensioni non ne dicono benissimo, sopratutto come qualità d'immagine...

Io deciderei tra la sony e la canon, vedendo le differenze e capendo se interessa una feature rispetto ad un'altra...
Come filmati sono uguali (cioè scarse, non fanno hd, se interessa fare i filmati meglio cercare altrove)
Come batterie la sony ha la litio la canon 2 AA.
Come schede di memoria la sony usa ovviamente le sue memory stick (sony, notoriamente più costose) la canon usa le classiche sd o sdhc che oramai usano tutti tranne la sony

Non volevo sbilanciarmi perchè la canon l'ho comprata poco meno di una settimana fa (Sfortunatamente non ci sono ancora state condizioni meteo per andare a fare belle foto...) Ma se me lo chiedi ... In realtà non c'è molta scelta volendo qualità d'immagine e controlli manuali in macchine del prezzo specificato, ci si riduce a pochi modelli.
Già escludendo i controlli manuali si hanno parecchie più scelte (tz5 in primis).
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 11:14   #12
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da IlGranTrebeobia Guarda i messaggi
Nonostante la grassezza della fuji le recensioni non ne dicono benissimo, sopratutto come qualità d'immagine...

Io deciderei tra la sony e la canon, vedendo le differenze e capendo se interessa una feature rispetto ad un'altra...
Come filmati sono uguali (cioè scarse, non fanno hd, se interessa fare i filmati meglio cercare altrove)
Come batterie la sony ha la litio la canon 2 AA.
Come schede di memoria la sony usa ovviamente le sue memory stick (sony, notoriamente più costose) la canon usa le classiche sd o sdhc che oramai usano tutti tranne la sony

Non volevo sbilanciarmi perchè la canon l'ho comprata poco meno di una settimana fa (Sfortunatamente non ci sono ancora state condizioni meteo per andare a fare belle foto...) Ma se me lo chiedi ... In realtà non c'è molta scelta volendo qualità d'immagine e controlli manuali in macchine del prezzo specificato, ci si riduce a pochi modelli.
Già escludendo i controlli manuali si hanno parecchie più scelte (tz5 in primis).

Ok, ma entrando nello specifico, per caso sai anche i parametri che si possono impostare a mano sulle due?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:36   #13
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ok, ma entrando nello specifico, per caso sai anche i parametri che si possono impostare a mano sulle due?
Per entramble le classiche velocità otturatore e apertura (la sony 2 settaggi di apertura max e min, la canon il ventaglio completo). Oltre a questo penso siano simili.

In particolare posso dirti solo della canon... Oltre alle solite modalità presettate (bambini, notturno, neve, foreste, paesaggio, ritratto, ecc ecc) ha:
modalità easy - inibisce i pulsanti e fa tutto lei, per chi non sa fotografare.
modalità auto - completamente automatico ma si possono toccare i pulsanti per settaggi on the fly
modalità tempi - settaggio manuale dei tempi d'esposizione e auto dell'apertura
modalità apertura - settaggio manuale dell'apertura diaframma e auto dei tempi
modalità manuale - tutto manuale.

In modalità manuale si può: variare i tempi e l'apertura (con esposimetro visibile a schermo), i colori (contrasto, nitidezza, saturazione), l'iso e la potenza flash.

Per il resto...
La sony sembrerebbe avere meno rumore ad alti ISO.
La canon sembrerebbe essere più user friendly e reattiva nei menù.
La sony sembrerebbe avere un flash più potente.
La canon sembrerebbe avere più qualità d'immagine
La sony ha un noise reduction più invasivo, questo rende foto con meno rumore ad alti iso ma riduce anche i dettagli.
La canon è un pelo più grossa.
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 10:44   #14
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
- canon POWERSHOT SX110 IS
- sony CYBERSHOT DSC-H10


Aiuto nn riesco a decidermi fra le due

Per adesso sono sicuro che cmq la prenderei nera


Come autonomia come sono messe?
Dimenticavo...che taglio di memoria hai preso poi insieme alla macchina?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |

Ultima modifica di sacd : 08-12-2008 alle 10:48.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 20:01   #15
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
up
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 23:20   #16
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
up
Autonomia variabile... Con la canon dipende dalle batterie, con delle alcaline standard si fanno 150-200 foto, con delle ricaricabili NiMh da più di 2000mA ne fai 300 e oltre.
Con le litio in confezione ne fai più delle alcaline standard ma meno delle NiMh serie. (sono comunque numeri ballerini, dipende dal flash, da quanto giochi con la levetta dello zoom, da come funziona l'auto focus, da come è impostato lo stabilizzatore, da quanto usi la modalità replay piuttosto che registrazione, da quanto usi i filmati... ecc... )

Con le litio è sempre meglio avere una batteria di scorta perchè dato che non si trovano da comprare proprio ovunque ti attacchi... alla rete elettrica ...
Solitamente i tempi di ricarica del flash con delle pile stilo possono essere più lunghi.

Come memoria io ho una 2gb e una 16gb, oramai le sd (o sdhc) te le tirano dietro...
2gb bastano e avanzano, dato che ci stanno circa 500 foto alla massima risoluzione... La 16gb l'ho presa praticamente per errore, avevo messo la 2 giga e potevo fare solo 50 foto, ho preso la 16gb e più tardi ho scoperto che la 2 era piena di dati precedenti che la fotocamera non gestiva, quando mi sono accorto che i conti non tornavano e l'ho formattata era troppo tardi ...


Anche la mia è nera la grigia non mi ispirava proprio.
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk

Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 09-12-2008 alle 23:49.
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 21:20   #17
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
SD, SDHC, MMC, MMCplus, HC MMCplus

Cosa cambia?

Che tipo di memoria ha preso?
Come velocità come ti sembra?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |

Ultima modifica di sacd : 10-12-2008 alle 21:30.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:18   #18
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
hi-up
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 22:13   #19
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
SD, SDHC, MMC, MMCplus, HC MMCplus

Cosa cambia?

Che tipo di memoria ha preso?
Come velocità come ti sembra?
Diciamo che le mmc sono le più vecchie e le più lente, le SD sono più veloci e diffuse, le mmc plus sono più veloci ma capienti fino a 2 gb.

Le SDHC sono le più nuove, uguali come forma alle SD ma architetturalmente diverse, più veloci e più capienti (vanno oltre i 4 giga delle SD e MMC, fino a 32 giga).
Inoltre hanno specificato di standard sulla schedina la velocità minima di scrittura (classe 2, 4 o 6 relativamente 2, 4 o 6 MByte al secondo), mentre prima i produttori dichiaravano velocità che volevano calcolate con i metodi che volevano

Io ho solo SD (che mi porto dietro dalla vecchia fotocamera, dal gps e da una vecchia telecamerina, tutti aggeggi di marche diverse tra l'altro) e la nuova SDHC con la quale non noto differenze di velocità, anche perchè non ci vuole chissà cosa per scrivere foto jpeg grosse al massimo 4 mega.
Insomma, già con le SD mi trovo bene.
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 22:18   #20
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Ma se avessi una sola scheda la prenderesti di che taglio 2 o 4 gb?
SdHc da 2 gb le fanno?
La differenza in scrittura penso la noti con gli scatti multipli...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v